Inocybe maculata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione della specie: rimossi wl secondo linee guida vedi [[Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni] |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 15:
|bidata=1885
}}
'''''Inocybe maculata'''''<ref>
== Descrizione della specie ==
Riga 30:
4-9 x 0,5-0,8 cm, inizialmente bianco, si tinge poi di castano-bruno, cilindrico, con bulbo arrotondato o submarginato, lievemente fibrilloso, fioccoso verso l'apice.
===
Bianca, con sfumature giallastre verso la base del gambo.
Riga 36:
* '''[[Sapore (micologia)|Odore]]''': mite
===
;[[Spora (micologia)|Spore]]: Marroni in massa, lisce, da ellissoidali a sub-faseoliformi, 9-11 x 4,5-5 µm.
Riga 45:
Velenoso.
==
Cresce in estate-autunno, solitario o gregario, sotto latifoglie su terreni calcarei.
== Note ==
* {{indexfungorum|specie|149320}}
* {{cita libro|autore=Buczacki, S.|titolo=Funghi d'Italia e d'Europa|anno=1990|editore=De Agostini|città= Novara|isbn=88-415-2503-7}}
== Altri progetti ==
|