Monumento a Indro Montanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 113681105 di 37.117.147.208 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Opera d'arte
|immagine = Monumento a Indro Montanelli Giardini Pubblici P.ta Venezia.jpg
Riga 22 ⟶ 21:
|zoom mappa = 16
}}
Il '''monumento a [[Indro Montanelli]]''' è una [[scultura]] dello scultore [[Vito Tongiani]] realizzata in [[bronzo]] [[doratura|dorato]] posta nei [[Giardini pubblici Indro Montanelli|giardini pubblici]] di [[Milano]], intitolati a Montanelli stesso.
== Descrizione ==
[[File:IndroMontanelliLettera22.jpg|thumb|left|Fotografia del 1940 a cui è ispirata la statua]]
La statua
Il monumento fu posto nei [[giardini pubblici Indro Montanelli|giardini pubblici di Porta Venezia]], intitolati a Montanelli nel 2002, un anno dopo la morte del giornalista, all'interno di uno spazio delimitato da un muretto che intende simboleggiare
Montanelli era solito passeggiare in quei giardini e la posizione scelta è poco distante da dove, nel giugno [[1977]], subì un attentato da parte delle [[Brigate Rosse]]. Sul piedistallo è presente l'incisione «<small>INDRO MONTANELLI / GIORNALISTA</small>».
== Inaugurazione e critiche ==
L'inaugurazione ebbe luogo il 22
La statua portò diverse critiche per l'avversione di Montanelli per le celebrazioni e per le statue, tanto che secondo [[Oliviero Toscani]] «Con questa statua è come se l'avessero gambizzato una seconda volta», mentre secondo [[Elio Fiorucci]] «Sono riusciti a fargli da morto quel che da vivo non era riuscito a nessuno, neppure a [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]]: metterlo in gabbia».<ref>{{cita news|titolo=Montanelli tradito dalla statua|data=30 maggio 2006|rivista=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/30/montanelli-tradito-dalla-statua.html}}</ref> Il sindaco difese la scelta, indicando di aver agito in accordo con la compagna e con la nipote di Montanelli.<ref name=Repubblica20060609>{{cita news|titolo=Albertini: difendo il mio Montanelli|data=9 giugno 2006|rivista=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/09/albertini-difendo-il-mio-montanelli.html}}</ref>▼
▲La statua
== Contestazioni ==
== Note ==
Riga 53 ⟶ 51:
{{Monumenti nei giardini pubblici Indro Montanelli}}
{{Statue e sculture di Milano}}
{{Portale|Milano|scultura}}
|