Share Ross: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni  | 
				||
| (56 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Artista musicale 
|nome = Share  
|immagine = Share Ross 2014.jpg 
|tipo artista = strumentista 
|nazione = USA 
Riga 7: 
|genere2 = Pop metal 
|genere3 = Hard rock 
|anno inizio attività = 1987 
|anno fine attività = in attività 
|strumento = [[basso 
|band attuale = [[Vixen]] 
|band precedenti = [[Contraband (gruppo musicale)|Contraband]]<br/>[[The Dogs D'Amour]]<br/>Bubble 
}} 
{{Bio 
|Nome = Sharon June 
|Cognome =  
|Soprannome = Share 
|PreData = nata '''Sharon June Howe''' 
|Sesso = F 
|LuogoNascita = Glencoe 
Riga 25 ⟶ 27: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Attività = bassista▼ 
|Epoca = 1900 
▲|Attività = bassista 
|Nazionalità = statunitense 
|PostNazionalità = , membro della rock band tutta al femminile delle [[Vixen]] 
}} 
==Biografia== 
Si unisce alle Vixen nel 1987, sostituendo la bassista originale [[Pia Maiocco]]. Con loro pubblica i due album ''[[Vixen (album)|Vixen]]'' ( 
Nel  
▲Si unisce alle Vixen nel 1987, sostituendo la bassista originale [[Pia Maiocco]]. Con loro pubblica i due album ''[[Vixen (album)|Vixen]]'' ([[1988]]), ''[[Rev it Up]]'' ([[1990]]), e rimane fino al [[1991]], anno dello scioglimento.  
Nel 1997 la Pedersen declina l'invito alla riunione  
▲Nel [[1990]] viene coinvolta nella superband di [[Los Angeles]], [[Contraband (gruppo musicale)|Contraband]], con la quale pubblica l'album omonimo ''[[Contraband (Contraband)|Contraband]]'' nel [[1991]]. 
Nel  
▲Nel 1997 la Pedersen declina l'invito alla riunione della band Vixen, in quanto già impegnata col gruppo Bubble, dove milita anche il marito, l'ex batterista della band [[Dogs D'Amour]], Bam Bam. 
Nel 2012 Share si ricongiunge alla formazione storica delle Vixen.  
▲Nel [[1999]] insieme al marito partecipa alla riunione dei [[Dogs D'Amour]], con la quale registra l'album ''[[Happy Ever After]]'' nel 2000, suonando basso, tastiere e cori. In seguito cambia nome in Share Ross e torna nei Bubble, a cui partecipano, oltre al marito, anche i membri dei [[Faster Pussycat]], [[Brent Muscat]] e [[Eric Stacy]]. Nel 2000 la band pubblica l'album ''How 'Bout This?''. 
Curiosamente, Share è nata lo stesso giorno della ex cantante delle Vixen [[Janet Gardner]]. 
==Discografia== 
===Con le  
*''[[Vixen (album)|Vixen]]'' ( 
*''[[Rev it Up]]'' ( 
===Altri album=== 
*[[Contraband (gruppo musicale)|Contraband]] - ''[[Contraband (Contraband)|Contraband]]'' ( 
*[[The Dogs D'Amour]] - ''[[Happy Ever After (The Dogs D'Amour)|Happy Ever After]]'' (2000) 
*Bubble - ''How 'Bout This?'' ([[2000]])▼ 
* 
==Altri progetti== 
{{interprogetto}} 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
* 
* {{cita web|https://myspace.com/bubble|Bubble su MySpace}} 
{{Portale|biografie|Metal}}▼ 
{{Vixen}} 
▲[[en:Share Pedersen]] 
{{Controllo di autorità}} 
 | |||