Samba (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 2.194.242.218 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.45.108.202
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 16:
 
== Descrizione ==
 
=== Storia ===
 
Riga 23 ⟶ 22:
=== Caratteristiche ===
 
Samba è un software che gira su [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] che non siano Microsoft Windows, per esempio, [[UNIX]], Linux, [[IBM]] [[System /390]], [[OpenVMS]] e altri [[sistema operativo|sistemi operativi]]. Samba utilizza il [[protocollo di comunicazione|protocollo]] [[TCP/IP]] utilizzando i servizi offerti sul [[server]] ospite. Quando opportunamente [[configurazione (informatica)|configurato]], permette di interagire con server Microsoft Windows come se fosse un [[file server]] e un [[print server]] oppure far parte di un [[Dominio (informatica)|dominio]], tipicamente implementato su un [[dominio Windows Server]]. Inoltre, può svolgere funzioni simili ad [[Active Directory]] di Microsoft su qualsiasi piattaforma non Microsoft.
 
L'uso principale di Samba, in ambito multi sistema o di [[Rete di computer|rete]], è quello di far interagire [[Microsoft Windows|Windows]] con altri sistemi operativi non Microsoft, fornendo così una piattaforma comune per l'impiego condiviso di risorse (server, client, gruppi, utenti, dischi, cartelle, stampanti e altri dispositivi hardware, ecc).
Riga 43 ⟶ 42:
* [[dominio (informatica)]]
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=https://www.samba.org|2=Samba web site|lingua=en|accesso=29 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131215161114/http://www.samba.org/|dataarchivio=15 dicembre 2013|urlmorto=sì}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://wiki.samba.org|Wiki ufficiali di Samba|lingua=en}}