La prima apparizione di Conchita Wurst avviene nel 2011, durante il reality show canoro ''Die große Chance''<ref>{{cita web|url=http://www.tv-media.at/articles/1143/530/310233/die-chance-alle-conchita-wurst|titolo=Alle lieben Conchita Wurst|lingua=de|data=9 maggio 2014|accesso=12 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502032344/http://www.tv-media.at/articles/1143/530/310233/die-chance-alle-conchita-wurst|dataarchivio=2 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, nel quale ottiene la vittoria.
Nel 2012 giunge secondasecondo alla selezione nazionale austriaca per l'[[Eurovision Song Contest 2012]] con il brano ''[[That's What I Am (singolo)|That's What I Am]]''.
Nel 2013 partecipa a due reality show trasmessi dalla ORF: ''Die härtesten Jobs Österreichs'', in cui i protagonisti devono lavorare in una fabbrica di pesce, e in ''Wild Girls - Auf High Heels durch Afrika'', dove i concorrenti devono sopravvivere nel deserto della [[Namibia]] insieme alle tribù locali<ref>{{cita web|url=http://www.tv-media.at/articles/1143/530/310233/die-chance-alle-conchita-wurst|titolo=Mit dem Trolley durch die Wüste|lingua=de|data=9 maggio 2014|accesso=12 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502032344/http://www.tv-media.at/articles/1143/530/310233/die-chance-alle-conchita-wurst|dataarchivio=2 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:ESC2014 - Austria 12.jpg|thumb|Conchita Wurst in occasione della sua esibizione all'[[Eurovision Song Contest 2014]]]]
Nel settembre 2013 ORF lalo sceglie come rappresentante dell'[[Austria all'Eurovision Song Contest|Austria]] allo [[Eurovision Song Contest 2014]] in [[Danimarca]]<ref>{{cita web|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=conchita_wurst_to_represent_austria_in_2014|titolo=Conchita Wurst to represent Austria in 2014|lingua=en|data=10 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nachrichten.at/nachrichten/kultur/Conchita-Wurst-soll-Oesterreich-beim-Song-Contest-vertreten;art16,1192384|titolo=Conchita Wurst soll Österreich beim Song Contest vertreten|lingua=de|data=10 settembre 2013}}</ref>. La selezione di Conchita Wurst ha scatenato alcune polemiche in patria: infatti nei giorni successivi, più di 31.000 persone si sono iscritte alla pagina ''[[Facebook]]'' "Anti-Wurst"<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2013/09/14/editorial-why-orf-must-stand-by-conchita-wurst/31701/|titolo=EDITORIAL: WHY ORF MUST STAND BY CONCHITA WURST|lingua=en|data=14 settembre 2013}}</ref>. Inoltre sia in [[Russia]] sia in [[Bielorussia]] sono state condotte delle petizioni che invitavano le televisioni nazionali a rimuovere dalla messa in onda le prestazioni dell'artista<ref name=russia>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2013/12/28/russia-cut-broadcast-conchita-wurst/35965/|titolo= Will Russia cut its broadcast of Eurovision 2014 because of Conchita Wurst?|lingua=en|data=28 dicembre 2013}}</ref><ref name=bielorussia>{{cita web|http://wiwibloggs.com/2013/10/20/will-belarus-remove-conchita-wursts-performance-eurovision-broadcast/32965/|titolo= WILL BELARUS REMOVE CONCHITA WURST FROM ITS EUROVISION BROADCAST?|lingua=en|data=28 dicembre 2013}}</ref>.
Il brano, dal titolo ''[[Rise like a Phoenix]]'', è stato presentato ufficialmente nel marzo 2014<ref>{{cita web|1=http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/kultur/songconest/3577787/meine-name-wurst-conchita-wurst.story|titolo=Meine Name ist Wurst, Conchita Wurst|lingua=de|data=18 marzo 2014|accesso=12 maggio 2014|dataarchivio=22 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140522104549/http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/kultur/songconest/3577787/meine-name-wurst-conchita-wurst.story|urlmorto=sì}}</ref>. Conchita Wurst ha vinto il festival canoro europeo con 290 punti. È la seconda vittoria per l'Austria dopo l'[[Eurovision Song Contest 1966|edizione del 1966]]<ref name=vittoria>{{cita web|http://www.vanityfair.it/show/tv/14/05/11/eurovision-2014-vince-conchita-drag-con-la-barba-austria-foto|titolo= La drag con la barba Conchita Wurst vince l'Eurovision Song Contest 2014|data=11 maggio 2014}}</ref>.
{{Citazione|Non importa come ti mostri, conta chi sei|Conchita Wurst rispondendo a una domanda di Carlo Conti<ref>[http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2015/2015/02/12/foto/conchita_wurst-107100590/1/ Conchita Wurst: "Non importa come ti mostri, conta chi sei"]</ref>}}
Invitata in varie finali nazionali tra cui quella svizzera e il [[Melodifestivalen]] svedese, Wurst è stata ospite del [[Festival di Sanremo 2015|65º Festival di Sanremo]] condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. La sua presenza al festival ha sollevato polemiche da parte di alcune personalità e associazioni cattoliche italiane, le quali hanno anche parlato di un compenso di 120.000 euro. Tuttavia, la [[Rai]] ha chiarito che la cifra pattuita è di 12.000 euro. Il conduttore ha sottolineato come Conchita Wurst intervenisse in qualità di vincitrice dell'Eurovision Song Contest e per questo la sua apparizione all'Ariston era stata già da tempo concordata come collegamento tra le due manifestazioni;: il vincitore del Festival di Sanremo infatti ha facoltà di rappresentare l'Italia al contest canoro europeo<ref>{{cita web |url= http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2015/20150209_video_16514711/00028561-sanremo-carlo-conti-conchita-wurst-invitata-qui-come-artista.php |titolo= Sanremo, Carlo Conti: Conchita Wurst invitata qui come artista |sito= Sole24 ore |urlmorto= sì |accesso= 11 febbraio 2015 |dataarchivio= 11 febbraio 2015 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150211215452/http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2015/20150209_video_16514711/00028561-sanremo-carlo-conti-conchita-wurst-invitata-qui-come-artista.php }}</ref>.
La partecipazione delladi "star"Conchita internazionale al FestivalWurst è stata supportata da una campagna promossa dal portale Eurofestival NEWSNews e sostenuta da tanti fan dell'artista e dell'evento con la promozione dell'hashtag #ConchitaSanremo2015<ref>{{cita web|url= http://eurofestivalnews.com/2015/01/03/conchitasanremo2015-lhashtag-per-conchita-wurst-ospite-sanremo-2015/ |titolo= #ConchitaSanremo2015 |data= 3 gennaio 2015 }}</ref> sui social network (diventato trending topic su Twitter<ref>{{cita web|url= http://eurofestivalnews.com/2015/01/29/conchitasanremo2015-e-fatta-conchita-wurst-ospite-al-festival-di-sanremo/ |titolo= #ConchitaSanremo2015: è fatta! Conchita Wurst ospite al Festival di Sanremo |data= 29 gennaio 2015 }}</ref>). Conchita Wurst si è esibita con il brano ''[[Heroes (Conchita Wurst)|Heroes]]'', toccando il picco di share della seconda serata del Festival col 53,21% e ben 7.740.000 telespettatori<ref>{{cita web|url= http://eurofestivalnews.com/2015/02/12/sanremo-2015-quasi-8-milioni-davanti-la-tv-per-conchita-wurst/ |titolo= Sanremo 2015: quasi in 8 milioni davanti alla tv per Conchita Wurst |data= 12 febbraio 2015 }}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/02/12/sanremo-vola-con-charlize-biagio-wurst-oltre-milioni-telespettatori_i1U3YgyYMYMQkOQyDITi7M.html |titolo= Sanremo vola negli ascolti e già si parla di Conti bis |data= 12 febbraio 2015 }}</ref>.
Durante la breve intervista sul palco dell'Ariston, nel rivolgersi a Conchita Wurst, né Carlo Conti, né l'interprete hanno rispettato il [[ruolo di genere]] espresso dall'artista. Ciò ha dato seguito ad una polemica, che ha coinvolto l'ex parlamentare [[Vladimir Luxuria]] che ha biasimato l'accaduto<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mentelocale.it/63205-magazine-genova-conchita-wurst-sanremo-2015-luxuria-carlo-conti-maleducato/|titolo = Conchita Wurst a Sanremo, Luxuria: «Carlo Conti è un maleducato»|accesso = |editore = Mentelocale|data = 15 febbraio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150216181423/http://www.mentelocale.it/63205-magazine-genova-conchita-wurst-sanremo-2015-luxuria-carlo-conti-maleducato/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.media.rai.it/articoli/la-puntata-di-sabato-14-febbraio-2015/29226/default.aspx |titolo=Puntata del 14 febbraio 2015 di Tv Talk |editore=Rai |accesso=27 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402113635/http://www.media.rai.it/articoli/la-puntata-di-sabato-14-febbraio-2015/29226/default.aspx |urlmorto=sì }}</ref>. Interpellata sull'episodio nell'aprile del 2015, Conchita Wurst in un'intervista al quotidiano online ''[[Huffington Post]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/stefano-paolo-giussani/conchita-wurst-certi-diritti-sono-unstoppable_b_7045412.html|titolo=Conchita Wurst, certi diritti sono unstoppable|sito=Huffington Post|data=12 giugno 2015|accesso=14 marzo 2020}}</ref> Conchita ha dichiarato: «Ho pensato fosse un equivoco perché (il conduttore) stava parlando durante il doppiaggio e mi stava domandando qualcosa sulla barba. Ho davvero pensato che avesse frainteso e non avrei neanche detto niente se i miei fan non avessero reagito alla cosa. Uno di loro mi ha chiesto in un tweet se avessi capito che cosa era successo e ho risposto che sono stata sorpresa, ma lì al momento non ho neanche ben capito, perché tra gli applausi e tutto il resto non si capiva… Io non sono stata tanto seccata lo ammetto, sono stata più sorpresa. E per essere onesta fino in fondo, io sul palco non me ne sono accorta subito».
=== Ospite a Ballando con le Stelle ===
Milly Carlucci, conduttrice di ''[[Ballando con le stelle]]'', ha annunciato Conchita Wurst come prima "ballerina per una notte" per il debutto dell'[[Ballando con le stelle (undicesima edizione)|undicesima edizione]]<ref>{{Cita web|url = http://eurofestivalnews.com/2016/02/15/conchita-wurst-ballerina-per-una-notte-a-ballando-con-le-stelle/|titolo = Conchita Wurst ballerina per una notte a "Ballando con le Stelle"|accesso = 2016-02-15}}</ref>. La star poi non ha potuto essere presente a causa di un malore (poi si è precisato che si trattava di una comune gastroenterite) ed è stata sostituita dall'esibizione - imitazione di [[Valerio Scanu]]. La notizia del malore di Wurst è stata riportata dai media di tutto il mondo.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/ballando-stelle-2016-conchita-wurst-non-ci-sar-arriva-valeri-1227440.html Il Giornale]</ref>
=== Secondo album ===
La pop star ha affermato che utilizzerà la sua fama per promuovere la tolleranza per un futuro senza discriminazioni di alcun genere. Ha inoltre dichiarato che tale battaglia sarà il lavoro della sua vita e lo farà con gioia<ref>[http://qn.quotidiano.net/spettacoli/2014/05/12/1064248-conchita-wurst-eurovision.shtml Qn Quotidiano - Conchita Wurst promette: "Dopo l'Eurovision sarò la paladina della tolleranza"]</ref>.
È impegnataimpegnato a favore di associazioni che combattono l'AIDS e infatti nel 2014 con [[Bill Clinton]] e [[Ricky Martin]] lail cantante è statastato testimonial per beneficenza del Life Ball, importante evento di raccolta fondi nella lotta all'AIDS. Il 15 aprile [[2018]] ha infatti dichiarato sul suo profilo [[Instagram]] di essere [[Sieropositività|sieropositivasieropositivo]] da molti anni.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.corriere.it/spettacoli/18_aprile_16/rivelazione-conchita-wurst-sono-sieropositiva-molti-ann-e3878052-414b-11e8-8f14-73bb1310218e.shtml|titolo=La rivelazione di Conchita Wurst: «Sono sieropositiva da molti anni»|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=2018-04-16}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=Nicola Bambini|url=https://www.vanityfair.it/people/mondo/2018/04/16/conchita-wurst-positiva-hiv-molti-anni-instagram|titolo=Conchita Wurst si confessa: «Sono sieropositiva da molti anni» - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1523875234|accesso=2018-04-16}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/16/conchita-wurst-sono-sieropositiva-da-molti-anni/4295618/|titolo=Conchita Wurst: "Sono sieropositiva da molti anni"|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-04-16|accesso=2018-04-16}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Mark|cognome=Savage|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-43781751|titolo=Conchita Wurst reveals HIV diagnosis|pubblicazione=BBC News|data=2018-04-16|accesso=2018-04-16}}</ref>
== Discografia ==
|