Yager Development: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Yager Development
|logo =
|forma societaria = GmbHSocietà controllata
|data fondazione = 2000
|luogo fondazione =
Riga 10:
|gruppo = [[Tencent Holdings|Tencent]]
|persone chiave = Timo Ullmann
|settore = [[Intrattenimento]]Informatico
|prodotti = [[Videogioco|Videogiochi]]
|dipendenti = 140145<ref>{{cita web |url=https://www.gameswirtschaft.de/wirtschaft/groesste-games-studios-deutschland-2021/ |lingua=de |titolo=The largest game studios in Germany in 2021 |nome=Petra |cognome=Fröhlich |data=13 aprile 2021 |sito=GamesWirtschaft |accesso=16 aprile 2021}}</ref>
|anno dipendenti =
}}
 
'''Yager Development''' eraè un'[[azienda]] [[Germania|tedesca]] dedita allo [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppo]] di [[videogioco|videogiochi]] con sede nella città di [[Berlino]], fondata nel 2000 dagli ex-[[Impiegato|dipendenti]] di ''[[Terra Tools]]''.
 
==Storia==
La Yager èDevelopment statafu fondata nel 2000 dadagli Timoex-[[Impiegato|dipendenti]] di ''[[Terra Tools]]'' Ullmann(Mathias Wiese, UwePhilipp BenekeSchellbach, Roman Golka, PhilippTimo SchellbachUllmann, eUwe Mathias WieseBeneke).<ref>{{cita web |url=http://games-feuilleton.de/2012/12/yager-erst-der-ddr-klub-dann-die-ganze-welt/ |titolo=Porträt der Berliner Games-Entwickler von "Yager Design" |nome=Thomas |cognome=Lindemann |data=22 dicembre 2012 |sito=Das Games-Feuilleton |lingua=de}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.zeit.de/digital/games/2018-11/computer-games-gdr-stasi-surveillance-gamer-crowd/komplettansicht |titolo=Video Games In East Germany: The Stasi Played Along |nome=Denis |cognome=Gießler |data=21 novembre 2018 |sito=Die Zeit}}</ref> Ullmann e gli altri avevano precedentemente lavorato presso la società di sviluppo ''Terra Tools''. Dopo 3 anni, l'azienda ha pubblicato il suo primo videogioco, ''[[Yager (videogioco)|Yager]]'', che ricevette diversi prestigiosi riconoscimenti e fu ben accolto dalla stampa del settore.
 
Il primo [[videogioco]] dell'[[azienda]], ''[[Yager (videogioco)|Yager]]'', fu pubblicato tre anni dopo la fondazione e ricevette diversi riconoscimenti prestigiosi da parte della [[critica]] specializzata.
Nel mese di giugno 2012, è stato rilasciato il secondo titolo della società, ''[[Spec Ops: The Line]]''. Il gioco ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua trama e messa in scena sofisticate, che confrontano ripetutamente il giocatore con decisioni moralmente critiche.<ref>{{cita web|nome=Axel |cognome=Hengstbach |sito=[[Computer Bild]] |titolo=Spec Ops – The Line: Das Anti-Kriegs-Kriegsspiel |url=http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |data=29 giugno 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de}}</ref><ref>{{cita web |sito=[[Metacritic]] |titolo=Spec Ops: The Line for PlayStation 3 |url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/spec-ops-the-line |accesso=14 marzo 2013}}</ref> Ai [[Deutscher Entwicklerpreis]] (''German Developer Innovation Prize''), inoltre, è stato in grado di vincere il maggior numero di premi, uno della giuria come "Miglior gioco d'azione" e quattro della Academy come "Miglior gioco in lingua tedesca", "Miglior trama", "Miglior grafica" e "Miglior gioco per console", per un totale complessivo di cinque. Nella stessa occasione, Yager Development è stato riconosciuto come il "Miglior Studio" della Germania.<ref name="award_dep">{{cita web|nome=Peter !cognome=Steinlechner |sito=[[Golem.de]] |titolo=Deutscher Entwicklerpreis: Spec Ops The Line ist "Bestes Deutsches Spiel" |url=http://www.golem.de/news/deutscher-entwicklerpreis-spec-ops-the-line-ist-bestes-deutsches-spiel-1212-96351.html |data=13 dicembre 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de}}</ref>
 
Nel mese di giugno 2012, è stato rilasciatopubblicato il secondo titolo della società, ''[[Spec Ops: The Line]].''. Il gioco ha ricevuto vari riconoscimenti internazionali per la sua trama originale e la messa in scena sofisticatesofisticata, che confrontanomettono frequentemente alla ripetutamenteprova il giocatore con decisioniscelte moralmentemorali critichecomplesse.<ref>{{cita web |nome=Axel |cognome=Hengstbach |sito=[[Computer Bild]] |titolo=Spec Ops – The Line: Das Anti-Kriegs-Kriegsspiel |url=http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |data=29 giugno 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de |dataarchivio=14 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114192730/http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |sito=[[Metacritic]] |titolo=Spec Ops: The Line for PlayStation 3 |url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/spec-ops-the-line |accesso=14 marzo 2013}}</ref> Ai [[Deutscher Entwicklerpreis]] (''German Developer Innovation Prize''), inoltre, è stato in grado di vincere il maggior numero di premi,: uno della giuria come "Miglior gioco d'azione" e quattro della Academy come "Miglior gioco in lingua tedesca", "Miglior trama", "Miglior grafica" e "Miglior gioco per console", per un totale complessivo di cinque. Nella stessa occasione, Yager Development è stato riconosciuto come il "Miglior Studio" della Germania.<ref name="award_dep">{{cita web|nome=Peter !cognome=Steinlechner |sito=[[Golem.de]] |titolo=Deutscher Entwicklerpreis: Spec Ops The Line ist "Bestes Deutsches Spiel" |url=http://www.golem.de/news/deutscher-entwicklerpreis-spec-ops-the-line-ist-bestes-deutsches-spiel-1212-96351.html |data=13 dicembre 2012 |accesso=14 marzo 2013 |lingua=de}}</ref>
Nel 2020 il gruppo online cinese [[Tencent Holdings|Tencent]] ha acquisito una partecipazione di minoranza in Yager Development.<ref>{{cita web |url=https://www.videogameschronicle.com/news/tencent-invests-in-spec-ops-the-line-studio-yager/ |titolo=Tencent invests in Spec Ops: The Line studio Yager |nome=Tom |cognome=Ivan |data=10 febbraio 2020 |accesso=10 febbraio 2020 |sito=[[Video Games Chronicle]]}}</ref> Tencent avrebbe dovuto supportare lo studio con la sua esperienza nel posizionarsi come sviluppatore free-2-play, iniziando con ''The Cycle,'' ed entrare nel mercato cinese. Nel giugno 2021, Tencent ha concluso la fase d'acquisto e l'azienda è diventato interamente parte della società.<ref>{{cita web |url=https://kotaku.com/tencent-now-owns-majority-of-spec-ops-the-line-studio-1847148169 |titolo=Tencent Now Owns Majority Of Spec Ops: The Line Studio |nome=Ari |cognome=Notis |data= 22 giugno 2021 | accesso= 22 giugno 2021 | sito= [[Kotaku]]}}</ref>
 
Nel 2020 il gruppo online cinese [[Tencent Holdings|Tencent]] ha acquisito una partecipazione di minoranza in Yager Development. Secondo Yager, l'investimento di Tencent aveva lo scopo di aiutare lo sviluppo e la pubblicazione dei giochi di futura pubblicazione.<ref>{{cita web |url=https://www.videogameschronicle.com/news/tencent-invests-in-spec-ops-the-line-studio-yager/ |titolo=Tencent invests in Spec Ops: The Line studio Yager |nome=Tom |cognome=Ivan |data=10 febbraio 2020 |accesso=10 febbraio 2020 |sito=[[Video Games Chronicle]]}}</ref> Tencent avrebbe dovuto supportare lo studio con la sua esperienza nel posizionarsi come sviluppatore free-2-play, iniziando con ''The Cycle,'' ed entrare nel mercato cinese. Nel giugno 2021, Tencent ha concluso la fase d'acquistodi acquisizione e l'azienda è diventatodiventata interamente parte della società.<ref>{{cita web |url=https://kotaku.com/tencent-now-owns-majority-of-spec-ops-the-line-studio-1847148169 |titolo=Tencent Now Owns Majority Of Spec Ops: The Line Studio |nome=Ari |cognome=Notis |data= 22 giugno 2021 | accesso= 22 giugno 2021 | sito= [[Kotaku]]}}</ref>
 
== Videogiochi ==
{| class="wikitable"
* [[Yager (videogioco)|''Yager'']] (2003)
|+
* ''[[Spec Ops: The Line]]'' (2012)
!Anno
* ''[[Dreadnought (videogioco)|Dreadnought]]'' (2016)
!Titolo
* ''[[The Cycle: Frontier]]'' (2022)
!Piattaforma/e
|-
|align=center|2003
* |[[Yager (videogioco)|''Yager'']] (2003)
|[[Microsoft Windows|Windows]], [[Xbox]]
|-
|align=center|2004
|''[[Aerial Strike: Low Altitude]]''
|[[Microsoft Windows|Windows]], [[Xbox]]
|-
|align=center|2012
* |''[[Spec Ops: The Line]]'' (2012)
|Windows, [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]]
|-
|align=center|2017
* |''[[Dreadnought (videogioco 2017)|Dreadnought]]'' (2016)
|Windows, [[PlayStation 4]]
|-
|align=center|2019
|''[[The Cycle]]''
|Windows
|-
|align=center|2022
* |''[[The Cycle: Frontier]]'' (2022)
|Windows
|}
 
== Note ==
Riga 35 ⟶ 63:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|company/yager-development-gmbh|Yager}}