Guerre boere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m Utilizzo template {{M}} |
||
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Tipo=Guerra
|Nome del conflitto=Guerre anglo-boere
|Parte_di=del [[Impero britannico#Il retroterra: colonialismo inglese|Colonialismo britannico]]
| Immagine=
|Didascalia=Mappa dei vari stati coinvolti: [[Repubblica del Transvaal]] (verde), [[Stato Libero dell'Orange]] (arancio), [[Colonia del Capo]] britannica (blu), [[
|Luogo=[[Sudafrica]]
|Data=20 dicembre [[1880]] - 23 marzo [[1881]]<br />11 ottobre [[1899]] - 31 maggio [[1902]]
|Esito=Vittoria
|Mutamenti_territoriali =Indipendenza di Transvaal e Orange (I guerra)<br />Fine dell'indipendenza di Transvaal e Orange (II guerra)
|Schieramento1=[[File:Flag of Transvaal.svg
|Schieramento2={{Bandiera|GBR}} [[Impero
|Comandante1=
|Comandante2=
Riga 19:
}}
Le '''guerre boere''', o più propriamente '''guerre anglo-boere''', ebbero luogo in [[Sudafrica]]
La prima guerra anglo-boera si svolse dal [[1880]] al [[1881]] e la seconda dal [[1899]] al [[1902]]. I due conflitti portarono alla supremazia britannica in [[Sudafrica]] e posero fine agli [[stati boeri]], ovvero la [[Repubblica del Transvaal]] e lo [[Stato Libero dell'Orange]], inglobandole nella [[Colonia del Capo]].
== Prima guerra boera ==
{{Vedi anche|Prima guerra boera}}
Il primo scontro venne causato dalla politica di Sir [[Theophilus Shepstone]], che decise di annettere il [[Transvaal]] (la Repubblica
== Seconda guerra boera ==
{{Vedi anche|Seconda guerra boera}}
Dopo la scoperta nel 1885 dell'[[oro]]
I
Le unità
Gli ultimi
Le repubbliche vennero così annesse alla colonia del Sudafrica
==Voci correlate==
Line 45 ⟶ 43:
* [[Boeri]]
* [[Cecil Rhodes]]
* [[Incursione di Jameson]]▼
* [[Prima guerra boera]]
* [[Seconda guerra boera]]▼
* [[Repubblica del Transvaal]]
▲* [[Seconda guerra boera]]
* [[Stato Libero dell'Orange]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sulle
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.anglo-boer.co.za|Museo di guerra delle Repubbliche Boere. Museo della guerra boera|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Africa|guerra|storia}}
|