Parsing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto una indicazione reperita dalla Wikipedia in lingua EN |
Modifico in base a linee guida vedi Wikipedia:Voci correlate |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il programma che esegue questa analisi è detto '''analizzatore sintattico''' o '''''parser'''''. Di solito i parser non sono scritti a mano, ma realizzati attraverso dei [[generatore di parser|generatori di parser]].▼
▲Di solito i parser non sono scritti a mano, ma realizzati attraverso dei [[generatore di parser|generatori di parser]].
▲Tipicamente, il termine italiano viene utilizzato per riferirsi al riconoscimento di una grammatica e alla conseguente costruzione di un [[albero sintattico]], che mostra le regole utilizzate durante il riconoscimento dall'input; l'albero sintattico viene poi visitato (anche più volte) durante l'[[Esecuzione (informatica)|esecuzione]] di un [[interprete (informatica)|interprete]] o di un [[compilatore]].
==Descrizione==
Line 44 ⟶ 40:
== Voci correlate ==
* [[Augmented transition network]]
* [[Parser LR]]
* [[ANTLR]]
* [[GNU Bison]]
Line 65 ⟶ 48:
* [[JavaCC]]
* [[Yacc]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
Line 72 ⟶ 56:
* [http://www.MHGSoft.de?Parser TFunctionParser] Un parser matematico esauriente (più di 90 funzioni e operazioni)
* [http://www.ucalc.com/mathparser UCalc Fast Math Parser] Un parser di espressioni, commerciale
* [
* [http://www.cs.vu.nl/~dick/PTAPG.html Parsing Techniques - A Practical Guide] by Dick Grune and Ceriel J.H. Jacobs.
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.guidealgoritmi.it/ShowArticle.aspx?ID=3 Operator Precedence Parsing] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Un parser di espressioni matematiche, open source, in linguaggio C
|