Nadav Lapid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolte una parola e due virgole di troppo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Lapid
|Sesso = M
|PreData = {{ebraico|נדב לפיד}}
|LuogoNascita = Tel Aviv
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascita = 1975
|NoteNascita = <ref name="liberation"/>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = israeliano
|Epoca = 2000
|Immagine = MJK 39434 Nadav Lapid with the Golden Bear for Synonyms (crop).jpg
|Didascalia = Nadav Lapid nel 2019
}}
Nel 2019 ha vinto l'[[Orso d'oro]] al [[Festival di Berlino]] per il film ''[[Synonymes]]''.
== Biografia ==
Suo padre è lo scrittore e sceneggiatore Haim Lapid, mentre sua madre era la montatrice Era Lapid: entrambi hanno lavorato più volte ai suoi film.<ref name="liberation"/> Dopo aver terminato la [[Leva militare|leva obbligatoria]] nell'[[Forze di difesa israeliane|IDF]], vive dal 1999 al 2001 a [[Parigi]].<ref name="liberation"/>
Vince col proprio lungometraggio d'esordio ''[[Hašoṭer]]'' (2011) il [[premio speciale della giuria del Festival del film Locarno|premio speciale della giuria]] del [[Festival di Locarno]].<ref name="var"/> Nel 2014 il successivo ''[[Haganenet]]'' viene presentato alla [[Settimana internazionale della critica (Cannes)|Settimana internazionale della critica]] del [[Festival di Cannes]], sezione di cui Lapid farà parte della giuria due anni più tardi: [[A. O. Scott]] del ''[[The New York Times|New York Times]]'' lo definisce «un film sicuro di sé, notevolmente potente».<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=[[A. O. Scott]]|url=https://www.nytimes.com/2015/07/31/movies/review-from-israel-the-kindergarten-teacher-a-drama-about-poetry-and-obsession.html|titolo=Review: From Israel, ‘The Kindergarten Teacher,’ a Drama About Poetry and Obsession|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=2015-07-30}}</ref> Nel 2018 ne è stato realizzato un [[remake]] americano, ''[[Lontano da qui (film)|Lontano da qui]]'', con protagonista [[Maggie Gyllenhaal]].<ref name="var">{{cita news|autore=Christopher Vourlias|url=https://variety.com/2019/film/news/nadav-lapid-probes-israeli-identity-autobiographical-synonyms-1203138702/|titolo=Nadav Lapid Probes Israeli Identity in Autobiographical ‘Synonyms’|data=13 febbraio 2019|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|lingua=en}}</ref>
Nel 2019 vince l'[[Orso d'oro]] al [[Festival del cinema di Berlino]] col film ''[[Synonymes]]'', ispirato al suo periodo parigino.<ref name="liberation">{{cita news|autore=Guillaume Gendron|url=https://next.liberation.fr/cinema/2019/03/24/nadav-lapid-fondu-dechaine_1717097|titolo=Nadav Lapid, fondu déchaîné|data=24 marzo 2019|pubblicazione=[[Libération]]|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/02/16/berlino-orso-doro-a-synonymes_638e3826-e36f-42ec-ae2f-4fd897e8dc89.html|titolo=Berlino: Orso d'oro a Synonymes - Ultima Ora|sito=[[ANSA]]|data=2019-02-16}}</ref> Nel 2021 ha vinto il [[Premio della giuria]] a Cannes per ''[[Haberekh]]''.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2021/film/festivals/cannes-film-festival-2021-winners-1235022152/|titolo=Wild, Woman-Made ‘Titane’ Wins Palme d’Or in Upside-Down Cannes Film Festival Awards|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|nome=Peter|cognome=Debruge|data=17 luglio 2021|accesso=18 luglio 2021|lingua=en}}</ref>
=== Vita privata ===
[[Irreligiosità in Israele|Ateo]], ha votato [[Hadash]] alle [[Elezioni parlamentari in Israele del 2015|elezioni parlamentari israeliane del 2015]].<ref name="liberation"/>
== Filmografia ==
===Regista e sceneggiatore===
====Lungometraggi====
* ''[[Hašoṭer]]'' (2011)
* ''[[Haganenet]]'' (2014)
* ''[[Synonymes]]'' (2019)
* ''[[Haberekh]]'' (2021)
===Produttore esecutivo===
* ''[[Lontano da qui (film)|Lontano da qui]]'' (''The Kindergarten Teacher''), regia di [[Sara Colangelo]] (2018)
===Attore===
* ''[[La doppia vita di Madeleine Collins]]'' (''Madeleine Collins''), regia di [[Antoine Barraud]] (2021)
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ordre des Arts et des Lettres Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine delle arti e delle lettere
|collegamento_onorificenza=Ordine delle arti e delle lettere
|data= 2018<ref name="liberation"/>
}}
== Note ==
Line 36 ⟶ 62:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Registi cinematografici israeliani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Tel Aviv]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine delle arti e delle lettere]]
[[Categoria:Sceneggiatori figli d'arte]]
|