Thermal Design Power: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primo completamento della voce Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
== Ambiguità del parametro Thermal Design Power ==
Come alcuni autori ed utenti hanno osservato, il Thermal Design Power (TDP) di una [[CPU]] o una [[GPU]] è un parametro ambiguo
Infatti, fabbricanti diversi dichiarano valori di TDP basati su diversi metodi di calcolo e differenti condizioni operative del dispositivo, e mantengono riservati (con pochissime eccezioni) questi importanti dettagli. Ciò rende estremamente problematico (se non impossibile) l’effettuare dei paragoni ragionevoli ed attendibili basati sul TDP fra dispositivi prodotti da diversi costruttori, e inoltre rende difficile ottimizzare il progetto di un sistema di [[raffreddamento]] del [[circuito integrato]] sia in termini sia di gestione del [[calore]] che di [[costo]].
=== Concetti fondamentali della gestione termica ===
Per meglio capire il problema dobbiamo ricordare i principi di base
:*Pd ([[Watt]]) = [[Potenza (fisica)|Potenza]] termica generata da una [[CPU]] e da dissipare nell’[[Ambiente (termodinamica)|ambiente]] attraverso un opportuno
:*Rca ([[°C]]/W) = La [[resistenza termica]] del [[Dissipatore (elettronica)|dissipatore]] di calore tra il “case della [[CPU]] e l’[[aria]] dell’[[Ambiente (termodinamica)|ambiente]] circostante.
:*Tc ([[°C]]) = Massima [[temperatura]] del “case” della [[CPU]] che ne garantisce le piene prestazioni.
:*Ta ([[°C]]) = Massima [[ temperatura]] dell’[[aria]] presente all’ingresso della [[Ventilatore |ventola]] del [[Dissipatore (elettronica)|dissipatore]] di calore.
Questi parametri sono uniti fra di loro dalla seguente [[equazione]]:
::<math>(Tc-Ta)=Pd \cdot Rca </math>
Quindi, una volta che sono note:
:* La [[Potenza (fisica)|potenza]] termica (Pd)da dissipare;
:* La [[temperatura]] massima (Tc) ammessa per il “case” della [[CPU]];
:* La [[temperatura]] massima (Ta) dell’[[aria]] all’ingresso della [[Ventilatore |ventola]] di raffreddamento,
possiamo calcolare la [[specifica tecnica]] fondamentale del
::<math> Rca=\frac {(Tc-Ta)}{Pd} </math>
NB:
:*
::<math> Pd=\frac{(Tc-Ta)}{ Rca} </math> :*Il flusso di calore fra la [[CPU]] e l’[[Ambiente (termodinamica)|ambiente]] che scorre attraverso il [[circuito stampato]] della [[scheda madre]] (la “[[motherboard]]”) è caratterizzato da una [[resistenza termica]] che è di diversi ordini di grandezza superiore a quella del [[Dissipatore (elettronica)|dissipatore]] di [[calore]], per cui lo possiamo trascurare in questa trattazione.
=== Problemi con il Thermal Design Power (TDP) ===
Riga 48 ⟶ 49:
:*i dettagli circa l’esatto carico computazionale del dispositivo.
Ad esempio, in una pagina di supporto generale [[Intel]] dice brevemente che il TDP si riferisce alla Potenza consumata durante il carico di lavoro massimo teorico
In una pagina di supporto
Un altro esempio: in un documento (un [[white paper]]) del 2011 dove i processori [[Xeon]] sono messi a confronto con dispositivi concorrenti della [[AMD]],
NB: Tutte queste definizioni presuppongono che la [[CPU]] lavori alla frequenza base del [[clock]], senza [[overclocking]].
Riga 58 ⟶ 59:
:*Non è molto significativo paragonare i TDP fra dispositivi di diversi produttori.
:*La mancanza della massima [[temperatura]] Tc del “case” da garantire fa sì che la scelta di un
:*Per garantire le migliori prestazioni possibili e una lunga vita della [[CPU]], bisognerebbe innanzitutto chiedere al costruttore
=== Alcuni dettagli del Thermal Design Power (TDP) resi noti da
Nell’ottobre del [[2019]], il sito GamersNexus
<ref>https://www.youtube.com/watch?v=tL1F-qliSUk AMD Ryzen TDP Deep-Dive & What Cooler Manufacturers Think of "TDP"</ref> ha mostrato delle tabelle con valori di [[temperatura]] e di [[resistenza termica]] tra “case” e [[Ambiente (termodinamica)|ambiente]] ricevuti direttamente da [[AMD]], a proposito dei TDP di alcune [[CPU]] delle famiglie [[Ryzen]] 5, 7 and 9. La formula con cui [[AMD]] unisce questi parametri è la nota
::<math> TPD=(Tc-Ta)/Rca </math>
I TPD dichiarati dei dispositivi in esame vanno da 65 W a 105 W; la [[temperatura]] [[Ambiente (termodinamica)|ambiente]] considerata
== Note ==
|