Dead Space: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CloudHighway (discussione | contributi)
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:wikilink#Wikilink nella sezione iniziale
Etichetta: Ripristino manuale
 
(34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco = Dead Space
|immagine =
DeadSpace.png
|didascalia = logo del videogioco
|origine = USA
|sviluppo = [[EA Redwood Shores]]
Line 10 ⟶ 11:
|pubblicazione = [[Electronic Arts]]
|anno = 2008
|data = <small>'''PlayStation 3, Xbox 360:'''</small><br />
{{bandiera|USA}} 14 ottobre [[2008]]<br />
{{bandiera|EuropaEUR}} 14 ottobre [[2008]]<br />
<small>'''Microsoft Windows:'''</small><br />
{{bandiera|USA}} 20 ottobre [[2008]]<br />
{{bandiera|EuropaEUR}} 24 ottobre [[2008]]
|genere = [[Sparatutto in terza persona]]
|genere 2 = [[survival horror]]
Line 43 ⟶ 44:
}}
 
'''''Dead Space''''' è un videogioco di fantascienza [[survival horror]] in terza persona sviluppato da [[Visceral Games]] al tempo chiamata [[EA redwood shores]]<ref>{{RivistaVG|pg|39|5|4|2009|titolo=L'originalità che non vende}}</ref>. Annunciato nell'ottobre [[2007]] tramite il magazine ''[[Game Informer]]''<ref>{{cita web | url=https://gameinformer.com/News/Story/200709/N07.0913.1222.50792.htm | titolo=Game Informer: Rivelato per ottobre! Game Informer | accesso=13 settembre 2007 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070918112604/http://www.gameinformer.com/News/Story/200709/N07.0913.1222.50792.htm | dataarchivio=18 settembre 2007 }}</ref>, è uscito in [[Europa]] il 14 ottobre [[2008]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], e il 24 per [[Microsoft Windows]]. Una versione per [[Wii]], intitolata ''[[Dead Space: Extraction]]'' è ambientata prima degli eventi di ''Dead Space'', è uscita il 25 settembre [[2009]] in [[Europa]] e il 1º ottobre [[2009]] in [[Giappone]].
 
''Dead Space'' utilizza il medesimo [[motore grafico]] di ''[[Il padrino II]]'', anch'esso pubblicato da Electronic Arts. Il seguito, ''[[Dead Space 2]]'', è stato annunciato il 7 dicembre [[2009]] e pubblicato il 28 gennaio [[2011]].<ref>[https://kotaku.com/5420542/isaac-severs-more-limbs-in-dead-space-2 Isaac Severs More Limbs In Dead Space 2]</ref> Un [[Dead Space (videogioco 2023)|remake omonimo]] è inoltre uscito nel 2023.
 
==Trama==
Line 61 ⟶ 62:
 
*'''Isaac Clarke''': è un ingegnere inviato dalla propria compagnia, la C.E.C., insieme a tre specialisti informatici ad indagare su un guasto tecnico riportato dall'astronave USG Ishimura, con la quale si sono perse le comunicazioni. Giunto a destinazione, lo sfortunato ingegnere capisce ben presto che qualcosa di orribile è accaduto in quel luogo e che la sua stessa incolumità è ora appesa ad un filo. Isaac non parla per tutta la durata del gioco. Le uniche occasioni in cui si può ascoltare la sua voce sono durante gli attacchi fisici o quando è attaccato o colto di sorpresa dai nemici. Inoltre il suo volto è sempre nascosto da una maschera indossata all'inizio del gioco: il viso viene rivelato solo nel filmato finale del gioco o, per un breve lasso di tempo, nel filmato iniziale subito dopo l'impatto con l'Ishimura (prima di questo momento l'angolo di rotazione della telecamera è quasi nullo e si sblocca solo alla fine, poco prima che Isaac indossi la maschera).
*'''Nicole Brennan''': è l'ufficiale medico della USG Ishimura e la fidanzata di Isaac. Quest'ultimo si offre infatti come volontario per la missione di riparazione sulla nave soprattutto per lei. Alla fine del gioco si scopre che le sue apparizioni altro non erano che illusioni di Isaac provocate dal Marchio. Doppiata da [[Lorella De Luca (doppiatrice)|Lorella De Luca]].<ref name=Doppiaggio>{{cita web |url= https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/deadspace.htm |titolo=Dead Space |sito=[[Il mondo dei doppiatori]] |data=2009 |autore=Antonio Genna}}</ref>
*'''Kendra Daniels''': è un'esperta di tecnologia che insieme ad Isaac è inviata ad investigare sull'incidente della USG Ishimura. È una donna alquanto diffidente, soprattutto di Hammond, e piuttosto taciturna. In numerose occasioni fa da guida ad Isaac nel corso della storia, è comunque in realtà un agente del governo con una missione segreta: recuperare il Marchio nonostante il dottor Kyne tenti di convincerla assieme ad Isaac di riportare il manufatto sulla colonia. Muore uccisa dall'"Unica Mente". Doppiata da [[Lucy Matera]].<ref name=Doppiaggio/>
*'''Zach Hammond''': è un ufficiale della sicurezza che assiste Isaac e Kendra nella loro missione; è a capo della stessa. Durante il gioco imprigiona un necromorfo in una delle capsule di salvataggio rimaste sull'Ishimura, ma questa viene raccolta dalla Valor, il cui equipaggio viene massacrato e infettato. Muore ucciso da un necromorfo di tipo bruto corazzato proprio a bordo della Valor. Doppiato da [[Andrea Bolognini]].<ref name=Doppiaggio/>
*'''Challus Mercer''': è un dottore della Ishimura ed un devoto Unitologista. Resta incerto se il suo interesse per Il Marchio sia scaturito da puro fanatismo o un semplice crollo psichico. In quanto convinto che l'apparizione dei necromorfi sia "Opera di Dio", il Dr. Mercer rende tali creature invulnerabili e fa di tutto per ostacolare Isaac nella sua lotta alla sopravvivenza, liberando contro di lui il necromorfo "Hunter". Dopo che Isaac vanificherà tutti i suoi tentativi di ucciderlo, Mercer decide di morire facendosi infettare da un necromorfo, urlando: "Il nostro momento di trascendere la morte è giunto. Unitevi a me, mentre guardo negli occhi Dio!". Doppiato da [[Claudio Ridolfo]].<ref name=Doppiaggio/>
*'''Terrence Kyne''': è il capo della divisione scientifica della Ishimura. È un uomo dalla personalità piuttosto eccentrica, quasi disturbato, in quanto interagisce spesso con la propria defunta moglie (Amelia), visibile solo da lui. Dopo aver distrutto ogni possibile via di fuga dalla Ishimura, Kyne riceve una visione dove Amelia lo prega di riportare il Marchio sul pianeta. Ironia della sorte, Kyne ha distrutto con le sue mani ogni mezzo per abbandonare la nave. Attitudini inusuali a parte, si rivela comunque un prezioso alleato per Isaac. Durante il gioco si scopre anche che è stato lui a uccidere accidentalmente il capitano dell'Ishimura, in quanto non più idoneo al comando, durante un tentativo di calmarlo con un tranquillante; pare che Kyne fosse l'unico membro dell'equipaggio a sapere che il Marchio aveva causato l'incidente sulla colonia di Aegis VII e l'invasione dei necromorfi sulla nave spaziale. Infine prima di morire dice ad Isaac di terminare ciò che lui aveva cominciato. NellaÈ versionedoppiato italianain èitaliano doppiatodal daregista [[Dario Argento]].<ref>[http://www.gamesblog.it/post/9666/dead-space-dario-argento-doppia-il-dottor-kyne Dario Argento doppia il Dottor Kyne]<name=Doppiaggio/ref>.
*'''Elizabeth Cross''': è una donna dottoressa principalmente assegnata alla Ishimura come {{chiarire|erbologista}},. La Dr. Cross acquisisce una certa conoscenza circa Il Marchio e ciò che ne è derivato. Le sue vicende sono spiegate attraverso rapporti medici e registrazioni audio. Tenta in ogni modo di contattare il suo fidanzato, l'ufficiale tecnico Temple. Nel corso della storia, riuscirà a ricongiungersi con lui, ma non troveranno mezzi per abbandonare la nave, in quanto distrutti da Kyne. Isaac troverà il suo cadavere verso la fine della storia, accanto al suo amato tenuto prigioniero dal Dott. Mercer.
*'''Jacob Temple''': è un ingegnere tecnico della Ishimura che vagava per l'astronave in cerca della sua fidanzata, Elizabeth Cross. Come nel caso della sua amata, le sue vicende sono narrate attraverso registrazioni audio. Viene ucciso dal Dr. Mercer verso la fine della storia. Durante la sua avventura, Isaac trova diversi audio log nel quale Temple tenta di riparare i motori della Ishimura, messi fuori uso da Kyne; dimostra la sua grande avversità contro gli Unitologisti in quanto crede che siano stati loro a sabotare la nave e a permettere l'invasione necromorfa. È doppiato da Andrea Zanotti.<ref name=Doppiaggio/>
*'''Caporale Chen''': è il pilota della Kellion, sotto il comando dell'ufficiale Hammond. Muore assieme a Johnston ucciso da un necromorfo slasher. Ricompare qualche capitolo più avanti come allucinazione pronunciando la misteriosa frase "rendici di nuovo uno" per poi scomparire dietro una porta.
*'''Caporale Johnston''': è il co-pilota della Kellion. Muore a inizio gioco, ucciso da uno slasher alle sue spalle.
*'''Benjamin Mathius''': era il capitano della Ishimura ed un membro della Chiesa di Unitology, assegnato alla nave per recuperare Il Marchio da Aegis VII. Dopo l'infezione di necromorfi, Mathius resta ucciso durante una lite con l'ufficiale scientifico dottor Kyne. Doppiato da [[Diego Sabre]].<ref name=Doppiaggio/>
 
===Necromorfi===
Line 95 ⟶ 97:
 
==Modalità di gioco==
''Dead Space'' è ambientato in un futuro distante nel quale i terrestri hanno colonizzato alcuni pianeti e attingono risorse minerarie da essi. Il giocatore è chiamato a prendere il controllo di Isaac Clarke (così chiamato per ricordare gli scrittori di [[fantascienza]] [[Isaac Asimov]] e [[Arthur C. Clarke]]<ref>{{Cita news|url=http://previews.teamxbox.com/xbox-360/1784/Dead-Space/p1/|titolo=Dead Space First Look Preview (Xbox 360)|cognome=Eddy|nome=Andy|data=9 ottobre 2007|pubblicazione=Team Xbox|accesso=15 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080924144853/http://previews.teamxbox.com/xbox-360/1784/Dead-Space/p1/|urlmorto=sì}}</ref>), ingegnere minerario intrappolato suo malgrado in un'astronave infestata da creature ostili. Lo stile di gioco è simile a quello di ''[[Resident Evil 5]]'', e gode di una certa versatilità, mentre la posizione della "telecamera", non centrata rispetto al protagonista, ricorda quella di ''[[Gears of War]]''.
 
Le creature, chiamate necromorfi<ref>{{Cita web | url=http://www.gamerevolver.com/article-48-Dead-Space-Previewed.html | titolo=Dead Space Previewed GameRevolver | data=18 settembre 2007 | accesso=17 gennaio 2008 | dataarchivio=22 ottobre 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191022055737/http://www.gamerevolver.com/article-48-Dead-Space-Previewed.html | urlmorto=sì }}</ref>, sono piuttosto resistenti ai colpi inferti, a meno che non vengano mutilate delle loro membra o altre appendici.<ref>{{Cita web |url=http://www.gametrailers.com/player/35448.html |titolo=Dead Space: Strategic Dismemberment Featurette |accesso=23 giugno 2008 |data=23 giugno 2008}}</ref> Se vengono solamente ferite, esse continuano tenacemente ad attaccare o, in alcuni casi, a rigenerarsi.<ref name="ignhandson">{{Cita web | cognome = Haynes | nome = Jeff | titolo = Dead Space Hands-on | sito = IGN.com | editore = IGN Entertainment | data = 17 maggio 2008 | url = http://xbox360.ign.com/articles/874/874895p1.html | accesso = 20 maggio 2008 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/68DDP7ZXO?url=http://xbox360.ign.com/articles/874/874895p1.html | dataarchivio = 6 giugno 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
 
Durante l'esplorazione degli ambienti di gioco è possibile acquistare, in appositi distributori, diversi tipi di armi (in genere mutuate da attrezzi minerari, e dotate di due attacchi) e altri tipi di oggetti; inoltre, spendendo dei power-up chiamati "nodi energetici", è possibile potenziare il proprio equipaggiamento (tuta compresa) tramite delle apposite stazioni. Oltre alle normali armi, il protagonista è dotato di altre due peculiarità, entrambe integrate nella propria tuta (chiamata RIG): una è la ''stasi'', che è in grado di rallentare per un breve periodo oggetti in movimento o le stesse creature; la seconda è il ''modulo cinetico'', che ha il potere di attrarre, lanciare o spostare oggetti a distanza.
Line 108 ⟶ 110:
 
==Ispirazione==
Gli sviluppatori hanno tratto ispirazione da diversi giochi e film horror, con particolare attenzione ai film ''[[Punto di non ritorno (film)|Punto di non ritorno]]'', ''[[Alien]]'', ''[[La cosa (film 1982)|La cosa]]'' e videogiochi come ''[[Resident Evil]]'' e la serie ''[[Silent Hill (serie)|Silent Hill]]''. Anche il [[regista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[David Fincher]] è stato menzionato come fonte d'ispirazione.<ref>[{{Cita web |url=http://it.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item126475/Ti-sentirai-gelare-il-sangue-nelle-vene/ |titolo=Intervista a Chuck Beaver, produttore del gioco] |accesso=26 ottobre 2008 |dataarchivio=26 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081026001038/http://it.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item126475/Ti-sentirai-gelare-il-sangue-nelle-vene/ |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== La Saga ==
Line 115 ⟶ 117:
=== Prequel ===
{{Vedi anche|Dead Space: Extraction}}
''[[Dead Space: Extraction]]'' è un [[prequel]] del gioco in stile ''[[Rail shooter|rail-shootersparatutto]]'', sviluppato da ''EA Redwood Shores'' in collaborazione con ''Eurocom'', usa il motore grafico ''Eurocom's EngineX''
 
Il 25 settembre 2009 è uscita la versione europea in esclusiva temporale per [[Nintendo Wii]], Il 27 gennaigennaio 2011 anche per la PS3, il gioco è compatibile con [[PlayStation Move|PS3 Move]].
 
È anche incluso nella Collector's Edition di ''Dead Space 2.''
 
=== Remake ===
Il 22 luglio [[2021]], durante la conferenza ''EA Play Live'' di [[Electronic Arts]], è stato annunciato il [[Dead Space (videogioco 2023)|remake]] del gioco]], sviluppato da ''EA Motive'' su motore grafico ''[[Frostbite Engine]].''
 
Nel video teaser ritorna il messaggio ossessivo <small><<</small>''Cut off their limbs''<small>>></small> ("staccate loro braccia e gambe").<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/dead-space-remake-annunciato-ea-play-live-ps5-xbox-series-xs-pc.html|titolo=Dead Space Remake annunciato all'EA Play Live per PS5, Xbox Series X{{!}}S e PC|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2021-07-22 luglio 2021}}</ref> La data d'uscitaIl nongioco è stata ancora annunciata, verrà pubblicatouscito su [[PS5]], [[Xbox Series X/ e Series S|Xbox Series X/S]] e [[Microsoft Windows]] il 27 gennaio 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/dead-space-remake-data-uscita-versioni-differenze-gioco-originale-611636.html|titolo=Dead Space Remake: data di uscita, tutte le versioni e differenze con il gioco originale|accesso=7 febbraio 2023}}</ref>
 
==== Differenze rispetto alla versione originale ====
(Elenco parziale)
* La morte di Hammond avviene stavolta per colpa di Chen, il collega (diventato necromorfo) espulso in precedenza nella capsula di salvataggio poi raccolta dalla USM Valor. Hammond si sacrificherà uccidendo sé stesso e il suo aggressore lanciandosi contro il motore da utilizzare per riaccendere la navicella per fuggire dalla Hishimura.
 
===Sequel===
{{Vedi anche|Dead Space 2|Dead Space 3}}
 
''Dead Space: Ignition,'' è un ''horror-action puzzle'', vede come protagonista Gabe di ''[[Dead Space: Extraction]],'' pubblicato il 13 ottobbreottobre 2013, sviluppato da Megatube, Visceral Games e Sumo Digital, è il prequel di ''[[Dead Space 2]],'' quest'ultimo uscito il 28 gennaio 2011, riprende la storia tre anni dopo dall'incidente dell'Ishimura, ha un DLC chiamato ''Dead Space 2: Severed.''
 
Il 7 febbraio [[2013]] è uscito il terzo capitolo della serie, ''[[Dead Space 3]]'', pubblicato su PlayStation 3, Xbox 360 e PC, racconta le vicende di Isaac Clarke durante la sua ricerca per fermare i necromorfi, il relativo DLC che prosegue la trama si chiama ''Dead Space 3: Awakened.''
Line 135 ⟶ 141:
==Altri media==
 
=== [[Anime]]Film d'animazione ===
{{vedi anche|Dead Space - La forza oscura|Dead Space: Aftermath}}
 
Line 145 ⟶ 151:
{{vedi anche|Dead Space (fumetto)}}
 
''[[Dead Space (fumetto)|Dead Space <small>comics</small>]]'' è una serie di [[Fumetto|fumetti]] in 6 episodi, diseganta da [[Ben Templesmith]] e scanaggiatura di [[Antony Johnston]]. Pubblicata da [[Image Comics]] in data 3 marzo [[2008]].<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/annunciata-serie-fumetti-per-dead-space-42958.html|titolo=Annunciata la serie a fumetti per Dead Space|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2021-07-24 luglio 2021}}</ref>
 
==Censura==
A causa dei contenuti particolarmente crudi del gioco e dalla sua capacità di comunicare terrore, la censura di varie nazioni staha vagliandoesaminato il gioco per consentirnedeciderne o meno la diffusionecommerciabilità. Gli sviluppatori avevano comunicato che probabilmente il gioco sarebbe stato vietato in [[Germania]] e [[Cina]]. In [[Giappone]] invece la censura classifica il gioco al massimo livello.<ref>[http://punto-informatico.it/2396815/PI/News/dead-space-blocco-si-fa-globale.aspx Dead Space, il blocco si fa globale]</ref> Dopo alcuni test dell'organizzazione tedesca ''[[Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle|USK]]'', l'uscita in Germania è stata il 6 novembre in versione "uncut" malgrado le pesanti regole di censura tedesche.
 
==Critiche==
Nella versione per PC non è possibile impostare controlli per i mancini, e le frecce direzionali non possono essere utilizzate per muovere il personaggio, al posto della combinazione di tasti WASD; per questo motivo sono state mosse alcune critiche negative, così come per la mancanza di fluidità dei movimenti del personaggio.<ref>{{Cita web|url=http://whatifgaming.com/dead-space-pc-version-perplexed-with-control-problems-and-issues-not-fluid-enough|titolo=Dead Space PC Version Perplexed With Control Problems and Issues – Not Fluid Enough|accesso=7 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100112043517/http://whatifgaming.com/dead-space-pc-version-perplexed-with-control-problems-and-issues-not-fluid-enough|dataarchivio=12 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Accoglienza==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Metacritic]]|Xbox 360|89/100|righe=4|data=28/07/2021}}
{{Valutazioni videogioco/riga||PlayStation3PS3|88/100}}
{{Valutazioni videogioco/riga||PC|86/100}}
{{Valutazioni videogioco/riga||''mobile''|88/100}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
In data 30 ottobre '08 ''Console-Tribe'' recensì il gioco descrivendolo come: <small><<</small>Una nuova pietra miliare del genere ''survival-horror''<small>>></small> dando come voto 94/100.<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/recensioni/recensione-di-dead-space-4014/|titolo=Recensione di Dead Space - Recensione Playstation 3, Xbox 360|sito=Console-Tribe|data=2008-10-29|lingua=it-IT|accesso=2021-07-25}}</ref>
 
''Dead Space'' ha venduto oltre un milione di copie nel mondo,<ref name="DeadMillion">{{cita web |url=http://www.shacknews.com/onearticle.x/57075 |titolo=Mirror's Edge, Dead Space Break 1 Million |editore=Shacknews |data= 3 febbraio 2009 |accesso=7 febbraio 2009 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20090205163217/http://www.shacknews.com/onearticle.x/57075 }}</ref> e diverse testate e siti web retrospettivi lo hanno classificato come uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi, delineando le sue innovazioni nel genere survival horror.<ref name="Edge2017">{{Cita pubblicazione|titolo=Edge Presents: The 100 Greatest Video Games of All Time|rivista=Edge|data=agosto 2017}}</ref>
La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il miglior gioco d'avventura del 2008<ref>{{RivistaVG|pg|38|29|3|2009|titolo=Scegli i migliori del 2008!}}</ref>.
<ref name="Time">{{Cita pubblicazione|titolo=All-Time 100 Video Games|url=http://techland.time.com/2012/11/15/all-time-100-video-games/|rivista=Time|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307075016/http://techland.time.com/2012/11/15/all-time-100-video-games/}}</ref>
<ref name="Slant">{{cita web|titolo=The 100 Greatest Video Games of All Time|url=https://www.slantmagazine.com/features/article/100-greatest-video-games-of-all-time/p10%20100%20greatest%20video%20games%20of%20all%20time|sito=[[Slant Magazine]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150712044110/http://www.slantmagazine.com/features/article/100-greatest-video-games-of-all-time/P10|data=9 giugno 2014}}</ref>
<ref name="GamesRadar">{{cita web |url=http://www.gamesradar.com/best-games-ever/ |titolo=The 100 Best Games of All-Time |data=25 febbraio 2015 |sito=[[GamesRadar]] |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6XBQJvPuu?url=http://www.gamesradar.com/best-games-ever/ }}</ref>
<ref name="Polygon">{{cita web|autore=Polygon Staff|titolo=The 500 Best Video Games of All Time|url=https://www.polygon.com/features/2017/11/27/16158276/polygon-500-best-games-of-all-time-500-401|sito=Polygon.com}}</ref>
 
Sul sito aggregatore di recensioni [[Metacritic]] ha ricevuto un punteggio medio di 89/100 per la versione Xbox 360 basato su 79 recensioni, 88/100 per la versione PS3 basato su 67 recensioni, ed un 86/100 per la versione PC basato su 28 recensioni.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-360/dead-space|titolo=Dead Space (Xbox 360)|sito=[[Metacritic]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926120840/http://www.metacritic.com/game/xbox-360/dead-space}}</ref>
<ref name="MCPS3">{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/dead-space|titolo=Dead Space (PlayStation 3)|sito=[[Metacritic]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818014425/http://www.metacritic.com/game/playstation-3/dead-space}}</ref>
<ref name="MCpc">{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/dead-space|titolo=Dead Space (PC)|sito=[[Metacritic]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110830195656/http://www.metacritic.com/game/pc/dead-space}}</ref> In data 30 ottobre '082008 ''Console-Tribe'' recensì il gioco descrivendolo come: <small><<</small>Una nuova pietra miliare del genere ''survival-horror''<small>>></small> dando come voto 94/100.<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/recensioni/recensione-di-dead-space-4014/|titolo=Recensione di Dead Space - Recensione Playstation 3, Xbox 360|sito=Console-Tribe|data=2008-10-29 ottobre 2008|lingua=it-IT|accesso=2021-07-25 luglio 2021}}</ref> La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il miglior gioco d'avventura del 2008<ref>{{RivistaVG|pg|38|29|3|2009|titolo=Scegli i migliori del 2008!}}</ref>.
 
I critici hanno elogiato in particolare l'atmosfera, il gameplay e il design del suono, nonché per il doppiaggio e la mancanza di [[HUD (videogiochi)|HUD]]; tuttavia sono state mosse alcune critiche verso la sceneggiatura, da alcuni ritenuta derivata o mal scritta, e la ripetitività dei livelli.<ref name="IGNinterview">{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2008/09/11/dead-space-au-interview|titolo=Dead Space AU Interview|autore=Kolan, Patrick|sito=[[IGN]]}}</ref>
<ref name="VGinterview">{{cita web|url=https://www.videogamer.com/previews/dead-space-interview|titolo=Dead Space Interview|autore=Kelly, Neon|sito=VideoGamer.com}}</ref> Nella versione per PC non è inoltre possibile impostare controlli per i mancini, e le frecce direzionali non possono essere utilizzate per muovere il personaggio, al posto della combinazione di tasti WASD; per questo motivo sonotale stateversione ha mossericevuto alcune critiche negative, così come per la mancanza di fluidità dei movimenti del personaggio.<ref>{{Cita web|url=http://whatifgaming.com/dead-space-pc-version-perplexed-with-control-problems-and-issues-not-fluid-enough|titolo=Dead Space PC Version Perplexed With Control Problems and Issues – Not Fluid Enough|accesso=7 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100112043517/http://whatifgaming.com/dead-space-pc-version-perplexed-with-control-problems-and-issues-not-fluid-enough|dataarchivio=12 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
{{Clear}}
 
Line 180 ⟶ 192:
|2
|'''I'''ntensive Care
|In terapia
|Terapia intensiva
|-
|3
Line 188 ⟶ 200:
|4
|'''O'''bliteration Imminent
|La fineObliterazione imminente
|-
|5
|'''L'''ethal Devotion
|Letali e devoti
|Devozione letale
|-
|6
|'''E'''nvironmental Hazard
|RischioEpidemia ambientale
|-
|7
|'''I'''nto the Void
|Espulsione di emergenza
|Nel vuoto
|-
|8
|'''S'''earch and Rescue
|Mandate aiuto
|Ricerca e salvataggio
|-
|9
|'''D'''ead on Arrival
|Oltre ogni speranza
|Morto all'arrivo
|-
|10
|'''E'''nd of Days
|Rendici uno
|La fine dei giorni
|-
|11
|'''A'''lternate Solutions
|Tentare di tutto
|Soluzioni alternative
|-
|12
|'''D'''ead Space
|Apocalisse
|Spazio Morto
|}
Estrapolando la prima lettera di ogni capitolo, si compone la frase: ''NICOLE IS DEAD'', ovvero "Nicole è morta".
Line 226 ⟶ 238:
*Il titolo della serie prende il suo nome dal 12º capitolo.
*La ''tuta/armatura'' di Isaac Clarke è presente anche in [[Dante's Inferno (videogioco 2010)|Dante's Inferno]] come costume DLC.
*La [[Ninna nanna|ninnanna]] ''[[Twinkle, Twinkle, Little Star]]'' in una versione canora ''sinistra,'' è una ''feature audio'' ricorrente nel gioco, si udiscepuò udire nel 6° e nel 10º capitolo, nel trailer omonimo e durante l'inattivita nella schermata iniziale.
* Il nome "Unica Mente" coincide, anche dal punto di vista del ruolo, con la creatura del videogioco strategico fantascientifico per PC [[StarCraft]]. Anche in esso l'Unica Mente è una creatura gigantesca in grado di controllare tutti gli zerg (razza aliena vagamente simile ai necromorfi), ma StarCraft risale a molto prima di Dead Space. Da notare, inoltre, come l'Unica Mente Zerg sia ispirata alla Mente Collettiva Tiranide della saga di Warhammer 40000, ispirati, a loro volta dagli alieni xenomorfi di Alien, film che ha parzialmente ispirato Dead Space.
* Ogni volta che si muore nel gioco, si può sentire per un paio di secondi il classico suono di un [[elettrocardiogramma]] quando diventa piatto per l'[[arresto cardiaco]] emesso dai sensori vitali della tuta.
 
* All'inizio del secondo capitolo, c'è una donna vicino al cadavere di un uomo chiamato [[Leonard McCoy|McCoy]], lo stesso nome del medico di bordo dell'[[Nave stellare Enterprise|Enterprise]] della [[Star Trek (serie televisiva)|serie classica]] di [[Star Trek]]
 
*Si dice che i necromorfi furono ispirati da reali vittime di incidenti stradali, ma in realtà gli autori utilizzarono il cadavere di una capra come ispirazione.{{Senza fonte}}
* Nel corso di un'intervista, il regista [[John Carpenter]] si è dichiarato interessato a dirigere un ipotetico adattamento cinematografico del videogioco<ref>{{Cita web|url=https://www.horrormagazine.it/7675/john-carpenter-mi-piacerebbe-girare-dead-space|titolo=John Carpenter: mi piacerebbe girare Dead Space ∂ HorrorMagazine|autore=Lorenzo Davia|sito=HorrorMagazine|lingua=it|accesso=2021-07-24 luglio 2021}}</ref>.
 
== Note ==