Cyphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m m |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 55:
}}
'''Cyphia''' <small>[[Peter Jonas Bergius|P.J. Bergius]], [[1767]]</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantæ|piante]] [[angiosperme]] [[eudicotiledoni]] [[Endemismo|endemiche]] dell'[[Africa]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Campanulaceae]]. È anche l'unico genere della [[sottofamiglia]] '''Cyphioideae''' <small>([[Alphonse de Candolle|A. DC.]]) [[Wilhelm Gerhard Walpers|Walp.]], [[1852]]</small>.<ref name=KJ>{{cita|Kadereit & Jeffrey 2007|pag. 53}}.</ref><ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp=
==Etimologia==
Riga 87:
Le specie di questo genere sono tutte africane (soprattutto parte orientale del continente dal [[Sudafrica]] fino all'[[Eritrea]]) con [[habitat]] tropicali o subtropicali.<ref>{{cita web|url=http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?name_id=368315|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=17 novembre 2014}}</ref>
==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza ([[Campanulaceae]]) è relativamente numerosa con 89 generi per oltre 2000 specie (sul territorio italiano si contano una dozzina di generi per un totale di circa 100 specie); comprende [[erba]]cee ma anche [[Arbusto|arbusti]] e alberi, distribuiti in tutto il mondo, ma soprattutto nelle zone temperate. La [[sottofamiglia]] Cyphioideae è una delle cinque sottofamiglie nella quale è stata suddivisa la famiglia Campanulaceae.<ref name=KJ/>
Riga 202:
*[http://www.tropicos.org/Name/50118710 ''Cyphioideae''] Tropicos Database
{{portale
[[Categoria:Campanulaceae]]
|