Unione Sportiva Altamura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 63:
Alla fine della stagione [[Eccellenza Puglia 2003-2004|2003-2004]] il club retrocede dall'Eccellenza in Promozione regionale, di fatto non essendo più la prima formazione calcistica cittadina. Nel giro di quattro anni discende fino alla [[Terza Categoria]] senza mai più ottenere alcuna promozione.
Nel frattempo, in questo periodo si affacciano in città diverse altre realtà, quali ad esempio fra le maggiori, la "Fortis Murgia" poi Fortis Altamura, la "Leonessa",<ref>Società fondata da un gruppo imprenditoriale altamurano, che nel 2005 acquisì il titolo sportivo del San Paolo Bari, cambiandogli nome l'anno successivo. Poi rimpiazzata nel 2011, [http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ per mezzo del medesimo titolo sportivo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170403111251/http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ |data=3 aprile 2017 }}, proprio dalla Fortis Murgia, appartenente allo stesso gruppo imprenditoriale.</ref> (
Nell'estate del 2015, dopo aver militato per sette anni consecutivi in Terza Categoria sempre sotto la gestione della famiglia Tafuni,<ref>[http://www.altamurgia.it/index.php/articoli/sport/28103-488384.html Calcio – Allo Sporting la semifinale di andata dei playoff. San Severo battuto.] Altamurgia.it (Ivan Commisso, 19 maggio 2012) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref><ref>[https://www.altamuralife.it/notizie/la-fortis-murgia-e-costretta-ad-emigrare/ La Fortis Murgia è costretta ad emigrare.] Altamuralife.it (Domenico Olivieri, 20 novembre 2010) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref><ref>[http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ Quale futuro per il calcio altamurano?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170403111251/http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ |data=3 aprile 2017 }} Altamurasport.it (23 agosto 2011) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref> l'U.S. Altamura viene sciolta.
=== Dopo l'
{{vedi anche|Team Altamura#Storia}}
Delle varie compagini cittadine, fra la fine degli [[anni 2010|anni duemiladieci]] e l'inizio dei [[anni 2020|duemilaventi]] è il succitato [[Team Altamura]] (già "Real") a imporsi definitivamente sulla scena. Nato nel 2003, questo club, che l'US peraltro incontrò nel suo ultimo campionato di Eccellenza e che ne condivide colori e simbolo, non ne rivendica alcuna formale eredità. Nel tempo, il Team eredita invece dal vecchio sodalizio scomparso il supporto degli [[ultras]], e nel 2024 riporta ad Altamura la [[Serie C]], che nel comune murgiano mancava da ventisette anni.
Riga 80:
{{Div col|2}}
* 1941 - Affiliazione dell{{'}}'''Unione Sportiva Altamura'''.
* 1941-43 -
* [[Torneo misto pugliese 1944-1945|1944-45]] - 6º nel torneo misto pugliese, a cui era iscritta con la denominazione '''Unione Sportiva Franco Baldassarre'''.
* [[Serie C 1945-1946|1945-46]] - 6º nel girone E della
* [[Serie C 1946-1947|1946-47]] -
----
* [[Prima Divisione Puglia 1951-1952#Girone A|1951-52]] - 10º nel girone A della Prima Divisione Puglia, con la denominazione '''Club Sportivo Altamura'''. Ricollocato in Prima Divisione regionale.
Riga 98:
* [[Prima Categoria Puglia 1963-1964|1963-64]] - 8º nel girone A della Prima Categoria Puglia.
* [[Prima Categoria Puglia 1964-1965|1964-65]] - 16º nel girone A della Prima Categoria Puglia. ''Retrocesso in Seconda Categoria''.
* 1965-66 - 1º nel girone
* [[Prima Categoria Puglia 1966-1967|1966-67]] - 15º nel girone A della Prima
* [[Prima Categoria 1967-1968#Puglia|1967-68]] - 5º nel girone A della Prima
* [[Prima Categoria 1968-1969#Puglia|1968-69]] - 5º nel girone A della Prima
* [[Prima Categoria 1969-1970#Puglia|1969-70]] - 16º nel girone B della Prima
----
* 1970-71 - 1º nel girone B della Seconda
▲* 1971 - Cambia denominazione in '''Football Club AVIS Edilsport Altamura'''.
* [[Prima Categoria Puglia 1971-1972|1971-72]] - 4º nel girone A della Prima Categoria Puglia.
* [[Promozione Puglia 1972-1973|1972-73]] - 7º nel girone A della Promozione Puglia.
Riga 170:
== Palmarès ==
[[File:Football Club Altamura Calcio 1988-89.jpg|thumb|upright=1.4|L'Altamura vincitore del girone L del [[Campionato Interregionale 1988-1989]]; sul petto, la coccarda di detentore della [[Coppa Italia Dilettanti 1987-1988|Coppa Italia Dilettanti]].]]
=== Competizioni nazionali ===
Riga 253:
== Voci correlate ==
* [[Altamura]]
* [[Team Altamura]]
{{Altamura}}
{{Vincitori Coppa Italia Dilettanti}}
{{portale|calcio}}
|