Nome in codice NATO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Primi avvistamenti di macchine sperimentali: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
In [[URSS|Unione Sovietica]] di solito non venivano assegnati nomi ufficiali agli aerei militari, cosa invece abbastanza comune in [[Blocco occidentale|Occidente]]. Esistevano però soprannomi non ufficiali dati dal personale di reparto. In genere i piloti del [[blocco orientale]] non hanno mai utilizzato le designazioni ASCC (né tantomeno le loro traduzioni) in quanto questi rappresentavano la designazione data dalle forze nemiche, tra l'altro diventavano note molto tempo dopo l'introduzione in servizio dei mezzi, quando cioè i soprannomi locali erano già entrati nell'uso comune. Un altro aspetto riguarda i significati dei nomi NATO che spesso risultano poco appropriati o dispregiativi. Inoltre, per alcuni nomi, non esiste un vero e proprio significato traducibile, oppure i significati possono essere molteplici. In alcuni casi però, e in particolare con la caduta della ''[[cortina di ferro]]'', alcuni nomi ASCC vennero trovati appropriati e alla fine divennero popolari anche in [[Russia]]. Tra questi vale la pena citare il [[MiG-29|MiG-29 Fulcrum]], il [[Tupolev Tu-95|Tu-95 Bear]] e il [[Sukhoi Su-27|Su-27]], noto con il soprannome di ''Flanker'', fiancheggiatore. Tra gli altri mezzi si citano i sommergibili di classe Tifone ([[Classe Typhoon|Typhoon]]), la designazione occidentale della classe Akula (Project 941, акула vuol dire pescecane in [[lingua russa|russo]]), immortalata nel film ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]''.
Il Dipartimento della
L'assegnazione di nomi in codice si ricollega all'uso [[Stati Uniti d'America|statunitense]], durante la [[seconda guerra mondiale]], di assegnare soprannomi ai velivoli [[giappone]]si. Anche in questo caso la denominazione ufficiale era spesso sconosciuta, o se nota, poteva rappresentare difficoltà di pronuncia. Tipicamente come soprannomi ai velivoli, venivano utilizzati nomi di persona, come ad esempio ''Betty'' per il [[Mitsubishi G4M]].
Riga 16:
Al termine della seconda guerra mondiale, con l'emergere dell'[[Unione Sovietica|URSS]] come nuova forza nemica, l'[[United States Air Force|USAF]] cominciò ben presto a catalogare i nuovi velivoli sovietici. Si trattava della semplice assegnazione di un numero progressivo, man mano che venivano individuati nuovi velivoli. La catalogazione ebbe inizio con la [[parata aerea di Tušino]] in occasione della "Giornata delle Forze Aeree Sovietiche" del 18 agosto [[1946]], nonostante questa soluzione avesse poco o nulla di sistematico. Infatti un numero non consentiva di distinguere tra le diverse versioni di uno stesso velivolo, anzi lo stesso velivolo poteva essere identificato altre volte e quindi trovarsi assegnato più numeri. Il sistema venne quindi abbandonato e sostituito con una nuova convenzione gestita dal [[Air Standardization Coordinating Committee]], che utilizzava parole anziché numeri e consentiva una classificazione di massima del tipo di velivolo. A questa convenzione, prettamente aeronautica, si affiancarono via via altre designazioni in codice per i mezzi militari di oltrecortina, tutte quante indicate genericamente come "nome in codice NATO".
=== Espansioni del Dipartimento
Il [[Dipartimento della
* '''AA''': per i [[missile aria-aria|missili aria-aria]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''A'''ir missile'';
* '''AS''': per i [[missile aria-superficie|missili aria-superficie]], dall'inglese '''''A'''ir-to-'''S'''urface missile'';
* '''AT''': per i [[missile anticarro|missili anticarro]], dall'inglese '''''A'''nti-'''T'''ank guided missile'';
* '''SA''': per i [[missile terra-aria|missili terra-aria]] basati a terra, dall'inglese '''''S'''urface-to-'''A'''ir missile'';
* '''SA-N''': per i [[missili terra-aria]] imbarcati;
* '''SS''': per i [[missile terra-terra|missili terra-terra]], dall'inglese '''''S'''urface-to-'''S'''urface'';
* '''SS-N''': per i missili superficie-superficie imbarcati;
Riga 1 395:
|portiere
|[[Sukhoi Su-32|Sukhoi Su-32/Su-34]]
|-
|Felon
|criminale
|[[Sukhoi Su-57]]
|}
|