Pyroderus scutatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Etimologia: wl fx a Prefisso |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|specie= '''P. scutatus'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= ([[George Shaw (botanico)|Shaw]]
|binome= Pyroderus scutatus
|bidata= [[1792]]
Riga 35:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 42 ⟶ 41:
}}
Il '''corvo beccafrutta golarossa''' ('''''Pyroderus scutatus''''' (
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] del [[genere (tassonomia)|genere]], ''Pyroderus'', contiene il [[
==Descrizione==
Riga 56 ⟶ 55:
[[Immagine:Pyroderus scutatus - Red-ruffed Fruitcrow (female).jpg|thumb|left|Femmina nello [[San Paolo (stato)|stato di San Paolo]].]]
===Dimensioni===
Misura 36–46 cm di lunghezza, per un peso di 300-390 g: le femmine, a parità d'età, sono più piccole e leggere anche di un quarto rispetto ai maschi, ed anche fra le varie [[sottospecie]] sussistono differenze di taglia<ref name=hbw>{{cita web|
===Aspetto===
Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto e massiccio, con testa arrotondata becco conico ma piuttosto tozzo, non eccessivamente somiglianti ai [[corvus|corvi]], dei quali portano il nome.<br>
Riga 76 ⟶ 75:
[[Immagine:Pyroderus scutatus (Toropisco) (15644207684).jpg|thumb|left|Esemplare in [[Colombia]].]]
[[Immagine:Pyroderus scutatus (Toropisco) (14002199986).jpg|thumb|Esemplare su un albero in [[Colombia]].]]
Il corvo beccafrutta golarossa presenta un caso di [[distribuzione disgiunta]]: lo si trova infatti nei [[Tepui]] a cavallo fra [[Venezuela]] e [[Guyana]], lungo il versante orientale della [[cordigliera andina]] dalle [[Cordigliera della Costa (Venezuela)|Ande marittime]] al [[Perù]] centrale, e nella [[Riserve della foresta atlantica|foresta atlantica]] a cavallo fra il sud-est del [[Brasile]] ([[
L'''[[habitat]]'' di questi uccelli è rappresentato dalle aree di [[foresta pluviale]] nei pressi di corsi d'acqua, con tendenza a preferire altitudini maggiori nella porzione occidentale dell'areale occupato dalla specie<ref name=hbw/>.
Riga 84 ⟶ 83:
* ''Pyroderus scutatus scutatus'', la sottospecie nominale, diffusa nel sud-est dell'areale occupato dalla specie;
* ''Pyroderus scutatus granadensis'' <small>(
* ''Pyroderus scutatus masoni'' <small>
* ''Pyroderus scutatus occidentalis'' <small>
* ''Pyroderus scutatus orenocensis'' <small>(
Le varie sottospecie presentano fra loro differenze di taglia e di colorazione, in particolare dell'area rosso-arancio della gola.
|