Progetto:Coordinamento/Università/UNIBAS/Informatica umanistica 2024 25: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 25:
== Istruzioni ==
 
Durante il laboratorio, che si tiene in modalità meeting online live, viene offerta una panoramica dei progetti Wikimedia, le linee guida essenziali da rispettare su Wikipedia e viene utilizzata tale piattaforma per la contribuzione di contenuti all'enciclopedia libera.
 
Ad ogni studente partecipante è richiesto di:
Riga 110:
{{Colonne fine}}
|}
 
* Basi dell'uso di [[Wikisource]], esercitazione di rilettura di un'opera ([https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2020/04/Wiki-bussole-per-docenti-4.pdf scheda esercitazione], [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Wikibussole_by_Wikimedia_Italia_–_Wikibussola_4 video]). [https://it.wikisource.org/wiki/Utente:Aubrey/Guida#Caricamento_su_Internet_Archive Come caricare un libro su Wikisource]
 
* Basi dell'uso di [[Wikidata]], esercitazione di arricchimento di un elemento di un bene culturale e creazione di un nuovo elemento ([https://www.wikimedia.it/wp-content/uploads/2020/04/Wiki-bussole-per-docenti-6.pdf scheda esercitazione], [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Wikibussole_by_Wikimedia_Italia_–_Wikibussola_6 video]).