Fallin': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Correggo link
 
(48 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo album = Singolo
|titolo = Fallin'
|artista = Alicia Keys
|tipo album = Singolo
|giornomese = 10 luglio
|anno = 2001
|debutto = sì
|postdata =
|etichetta = [[J Records]]
|produttore = Alicia Keys
|durata = 3:30
|formati = CD, 12" maxi singolo
|genere = Neo soul
|nota genere =
|album di provenienza = [[Songs in A Minor]]
|etichetta = [[J Records]]
|registrato = ai [[KrucialKeys Studios]], [[New York]]
|produttore = Alicia Keys
|copertina = fallin.png
|registrato = ai [[KrucialKeys Studios]], [[New York]] ([[New York (stato)|New York]])
|info copertina = Screenshot del video
|formati = [[Compact disc|CD]], [[12"]]
|numero dischi d'oro = {{AUT}}<ref>[http://www.ifpi.at/?section=goldplatin IFPI Austria - Verband der österreichischen Musikwirtschaft<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|9568|accesso = 22 settembre 2020}}}}{{DEU}}<ref>[https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/#topSearch Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151124171739/http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/ |data=24 novembre 2015 }}</ref><br /><small>(Vendite: 150.000+)</small><br />{{FRA}}<ref>{{cita web |url=http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=2002&type=7 |titolo=Copia archiviata |accesso=15 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090422142432/http://www.disqueenfrance.com/fr/monopage.xml?id=259165&year=2002&type=7 |dataarchivio=22 aprile 2009 }}</ref><br /><small>(Vendite: 150.000+)</small><br />{{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{Cita web|url= https://www.fimi.it/top-of-the-music/certificazioni/certificazioni.kl#/certifications}}}}
|note = {{Premio|Grammy|alla canzone dell'anno|Canzone dell'anno|2002|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla miglior canzone R&B|Miglior canzone R&B|2002|x}}<br />{{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione vocale R&B femminile|Miglior interpretazione vocale R&B femminile|2002|x}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSinglesAccreds2019.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2019}}|2}}{{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/en/certifications.asp?year=2008 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{NLD}}<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=61112&documentid=1237854&zoekform=60463&formposted=yes |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{NZL}}<ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.nzmusicawards.co.nz/rianz/chart.asp |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{NOR}}<ref>{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070422182241/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=22 aprile 2007 }}</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />{{certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|editore=[[British Phonographic Industry]]|lingua=en|accesso=28 febbraio 2020}}}}{{certificazione disco|USA|platino|singolo|2000000|{{RIAA|Alicia Keys|opera=Fallin'|accesso=12 agosto 2020}}|2}}{{SWE}}<ref>{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20013.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=22 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110616145324/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20013.pdf |dataarchivio=16 giugno 2011 }}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>{{cita web |url=http://promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20CANCIONES%20%20ANUAL%202008.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=31 gennaio 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130621061430/http://promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20CANCIONES%20%20ANUAL%202008.pdf |dataarchivio=21 giugno 2013 }}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|20000|{{IFPI Austria|Alicia Keys|opera = Fallin'|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|9568|accesso = 22 settembre 2020}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|150000|{{SNEP|Alicia Keys|opera = Fallin|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|PRT|oro|singolo|5000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 19 maggio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220519173921/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|urlmorto = sì}}}}
|precedente =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|210000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=November+2021+Accreds.pdf|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 30-11-2021|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 3 febbraio 2022|urlarchivio = https://archive.is/20220203140052/https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?copy_to_dropbox=true&dl=0&preview=November+2021+Accreds.pdf}}|3}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|2001|singles|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|{{Music Canada|Fallin'|accesso = 2 settembre 2021}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|500000|{{BVMI|Alicia Keys|opera = Fallin'|accesso = 25 maggio 2023}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/|titolo = Radioscope Single Certification|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 20 dicembre 2024}}Digitare "Alicia Keys" in "search"}}{{certificazione disco|NOR|platino|singolo|10000|{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070422182241/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=22 aprile 2007 }}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|singolo|40000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = Goud & Platina|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 5 marzo 2022|dataarchivio = 4 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|12069-1542-1|accesso=28 febbraio 2020}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|60000|{{EPDM|Alicia Keys|opera = Fallin|accesso = 17 marzo 2025}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Alicia Keys|opera = Fallin'|accesso = 27 settembre 2022}}|3}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|20000|{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20013.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=22 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110616145324/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20013.pdf |dataarchivio=16 giugno 2011 }}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|Alicia Keys|opera = Fallin|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|anno precedente =
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|{{FIMI|9284|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|copertinaimmagine = fallin.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|successivo = [[A Woman's Worth]]
|anno successivo = 2002
Line 33 ⟶ 32:
''Fallin''' ha quasi rischiato di non diventare un singolo. Prima di arrivare alla [[J Records]], la cantante aveva ottenuto un contratto con la [[Columbia Records|Columbia]], la quale pretendeva che l'artista cantasse del materiale commerciale prodotto da altri, mentre Keys insisteva sul voler incidere la propria musica. Di conseguenza, per due anni la [[Sony Records|Sony]] (proprietaria della Columbia) non si è più interessata alla cantante, che si è rimboccata le maniche per comporre la propria musica. In quel periodo è nata la canzone, prima dagli accordi e poi con il testo, scritto velocemente seguendo l'ispirazione di un'importante storia romantica vissuta dall'interprete in quel momento. Quando la Sony ha sentito il pezzo, ha chiesto alla cantautrice di poterlo dare a Kim Scott, una cantante sotto contratto con la casa discografica, ma ha rifiutato volendo essere lei stessa l'interprete. Successivamente [[Clive Davis]], ex dirigente alla [[Arista Records]], ha sentito il pezzo e ne è rimasto talmente impressionato da proporre un contratto alla cantante per portala nella sua nuova etichetta, la [[J Records]]. Arrivata alla J, Davis ha incoraggiato Keys a comporre materiale per il suo album di debutto, lasciandole carta bianca. Anche in questo caso ''Fallin'' ha rischiato di non essere pubblicato, in quanto la scelta del primo singolo è caduta inizialmente su ''[[Girlfriend (Alicia Keys)|Girlfriend]]'', un pezzo prodotto con [[Jermaine Dupri]] durante il periodo alla Columbia. Ma poi la cantante e i dirigenti dell'etichetta hanno deciso di comune accordo che ''Fallin'' fosse la scelta più azzeccata come singolo di debutto per far conoscere la sua musica.
 
== Video musicale ==
Il videoclip[[video del branomusicale]] è stato diretto da [[Chris Robinson (regista)|Chris Robinson]] e si distacca da tutti gli altri video R&B usciti in quel momento: oltre a non avere sequenze coreografiche, evita scenari patinati e glamour per lasciare spazio alla storia che viene raccontata. Il video si apre con una vecchia radio che trasmette [[Girlfriend (Alicia Keys)|Girlfriend]] (la prima scelta come singolo d'apertura dell'album) e la mano della cantante che spegne l'apparecchio. La trama del video si incentra sul tragitto che la protagonista compie per andare a trovare il ragazzo chiuso in carcere, trama che vedrà un seguito nel video seguente, [[A Woman's Worth]]. La cantante viene ripresa mentre cammina per strada per raggiungere la fermata dell'autobus, tra scene di vita quotidiana. Il bus che si dirige al carcere passa di fianco ad un terreno in cui delle donne vestite con la tuta arancione d'ordinanza dei carcerati sono costrette a lavorare la terra, sotto l'occhio vigile delle guardie. Durante l'ultimo ritornello le prigioniere appaiono in piedi mentre cantano la canzone, con le lacrime agli occhi. Il video si conclude con l'arrivo della cantante al carcere e con il colloquio tra i due fidanzati attraverso il vetro di protezione, scena seguita da spartiti musicali che cadono sul [[parquet]]. In una sequenza mostrata per tutto il video l'artista esegue il brano suonando un pianoforte in un salotto, mentre in un'altra scena getta per terra foto raffiguranti il ragazzo amato. Il video ha definito il look tipico che la cantante ha adottato per la sua ascesa al successo: treccine adornate da perline tipicamente africane, cappelli a tesa larga, lunghi cappotti di pelle, jeans stretti e stivali.
 
== Ricezione ==
Line 177 ⟶ 176:
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
Line 183 ⟶ 182:
 
{{Alicia Keys}}
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nei Paesi Bassi]]