Vespolate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UmbraSolis (discussione | contributi)
Storia: Suddiviso in sezioni, migliorato esposizione, fix minori
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 2038
|Note abitanti = {{Istat|003|158|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 30-4-2024
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Borgolavezzaro]], [[Confienza]] (PV), [[Granozzo con Monticello]], [[Nibbiola]], [[Robbio]] (PV), [[Terdobbiate]], [[Tornaco]]
Line 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Vespolate''' (''Vispolà'' in [[lingua piemontese|piemontese]], ''Vispulàa'' in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2038Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Novara]] in [[Piemonte]].
 
== Geografia fisica ==
Line 85 ⟶ 82:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
[[File:Vespolate Pieve.jpg|thumb|La pieve di San Giovanni]]
{{vedi anche|Pieve di San Giovanni Battista (Vespolate)}}
[[File:Vespolate Pieve.jpg|thumb|La pieve di San Giovanni]]
* La pieve di San Giovanni Battista, risalente all'[[XI secolo]], si trova poco fuori del centro abitato, lungo la provinciale che porta a [[Tornaco]]. Dell'antica chiesa [[Architettura romanica|romanica]] a tre navate con annesso [[battistero]] oggi resta un semplice edificio quadrangolare in muratura ad [[Aula (chiesa)|aula]] unica, affiancata da un [[campanile]] risalente al Seicento, recentemente restaurato. All'interno sono conservati importanti affreschi della pittura novarese risalenti ai secoli tra il 1300 e il 1500, fra i quali spicca il quattrocentesco affresco della [[pala d'altare]], raffigurante la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]] col bambino in trono tra i santi. La pieve nel [[1908]] è stata dichiarata monumento nazionale.