Alchemaya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Disco 2 |
||
(33 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|precedente = [[Maximilian (album)|Maximilian]]
|anno precedente =
|successivo = [[La matematica dei rami]]
|anno successivo =
|singolo1 = [[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]
|data singolo1 = 6 febbraio 2018
|singolo2 = [[Una musica può fare#Una musica può fare (Alchemaya version)|Una musica può fare (Alchemaya version)]]
|data singolo2 = 27 aprile 2018
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = Rockol<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/7753/max-gazze-alchemaya|titolo = L'atto di libertà intellettuale e artistica di Max Gazzé|autore = Mattia Marzi|sito = Rockol|data = 17 febbraio 2018|accesso = 21 marzo 2021}}</ref>
|giudizio1 = 8/10
}}
'''''Alchemaya''''' è il decimo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Max Gazzè]], pubblicato il 9 febbraio 2018.
==
Il disco è un [[concept album]], definito dallo stesso Gazzè un progetto "sintonico", diviso in due parti: il primo disco contiene 11 brani con testi ispirati a vari manoscritti religiosi (la [[Bibbia]], la [[Tavola di smeraldo]], i [[Manoscritti del Mar Morto|Manoscritti del Mar Morto o di Qumran]], scritti sugli [[Esseni]]), tutti inediti fatta eccezione per ''L'origine del mondo'' ed ''Etereo'', entrambi già presenti ne ''[[La favola di Adamo ed Eva]]'' e qui reinterpretati in chiave "sintonica". Il secondo disco comprende alcuni dei brani più famosi del cantautore romano (tra cui ''[[Una musica può fare]]'', ''[[Il timido ubriaco]]'', ''[[Il solito sesso]]'', ''[[La vita com'è (Max Gazzè)|La vita com'è]]'', ''[[Ti sembra normale]]'') reinterpretati in chiave "sintonica", con un sapiente mix di orchestre e sintetizzatori, e 3 brani inediti (''La leggenda di Cristalda e Pizzomunno'', ''Un brivido a notte'' e ''Se soltanto''). Il brano ''[[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]'' è ispirato ad una leggenda popolare pugliese del XV secolo ed è stato presentato al [[Festival di Sanremo 2018]], classificandosi sesto.
== Tracce ==
=== Disco 1 ===
{{Tracce
|Titolo1 = L'origine del mondo
|Durata1 = 5:14
|Titolo2 = Enuma Elish
|Durata2 = 2:14
|Titolo3 = Il diluvio di tutti
|Durata3 = 4:53
|Titolo4 = Vuota dentro
|Durata4 = 3:30
|Titolo5 = L'anello mancante
|Durata5 = 1:47
|Titolo6 = Etereo
|Durata6 = 2:59
|Titolo7 = La tavola di smeraldo
|Durata7 = 3:20
|Titolo8 = Visioni ad
|Durata8 = 4:49
|Titolo9 = Bassa frequenza
|Durata9 = 1:26
|Titolo10 = Alchimia
|Durata10 = 4:48
|Titolo11 = Il progetto dell'anima
|Durata11 = 4:10
}}
=== Disco 2 ===
{{Tracce
|Titolo1 = [[La leggenda di Cristalda e Pizzomunno]]
|Durata1 = 3:50
|Titolo2 = [[Il timido ubriaco]]
|Durata2 = 4:14
|Titolo3 = [[Il solito sesso]]
|Durata3 = 3:39
|Titolo4 = Nulla
|Durata4 = 4:11
|Titolo5 = [[Cara Valentina]]
|Durata5 = 5:39
|Titolo6 = Edera
|Durata6 = 3:23
|Titolo7 = [[Ti sembra normale]]
|Durata7 = 4:02
|Titolo8 = Atto di forza
|Durata8 = 3:37
|Titolo9 = Se soltanto
|Durata9 = 3:49
|Titolo10 = [[La vita com'è (Max Gazzè)|La vita com'è]]
|Durata10 = 3:54
|Titolo11 = [[Mentre dormi]]
|Durata11 = 4:35
|Titolo12 = Un brivido a notte
|Durata12 = 2:36
|Titolo13 = [[Sotto casa (singolo)|Sotto casa]]
|Durata13 = 5:01
|Titolo14 = L'ultimo cielo
|Durata14 = 4:23
|Titolo15 = [[Una musica può fare#Una musica può fare (Alchemaya version)|Una musica può fare]]
|Durata15 = 5:32
|Titolo16 = Verso un altro immenso cielo
|Durata16 = 3:20
}}
== Formazione ==
* Max Gazzè – voce, basso
* Salvatore Mufale – pianoforte
* Arnaldo Vacca – percussioni
* Roberto Procaccini – tastiera, sintetizzatore
* Cecilia Lasagno – arpa
* [[Nello Salza]] – tromba
* Antonio Bifulco – tromba
* Massimo Dedo – trombone
* Giovanni Celestino – trombone
* Simone Graziani – corno
* Lorenzo Del Sorbo – corno
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2634|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 18 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Classifica FIMI Vinili|Italia (vinili)]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:vinili/id:2633|titolo = Classifica settimanale WK 7 (dal 2018-02-09 al 2018-02-15)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 18 febbraio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Max Gazzè}}
{{Portale|musica}}
|