Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
Annullata la modifica 145001240 di 2A01:CB1E:65:3C9A:C0F9:DA5F:5AB7:A17D (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(145 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Stato
|nomeCorrente =
|nomeCompleto = '''Regno Unito di Libia ''' (fino al [[1963]])<br>'''Regno di Libia ''' (dal [[1963]])
|nomeUfficiale = Regno Unito di Libia - المملكة الليبية المتحدة (fino al [[1963]])<br>Regno di Libia - المملكة الليبية (dal [[1963]])
|portale =
|linkStemma = Kingdom of Lybia.jpg▼
|linkBandiera = Flag of Libya (1951).svg
|paginaBandiera = Bandiera della Libia▼
|paginaStemma = Stemma della Libia
|linkLocalizzazione = Libya (orthographic projection).svg
▲|paginaBandiera =
|linkMappa = <!-- |paginaStemma = Stemma della Libia
|paginaBandiera = Bandiera della Libia -->
|inno = [[Libia, Libia, Libia]]
|motto = Libia, Libia, Libia
|lingua = [[lingua araba|arabo]], [[lingua italiana|italiano]]
|capitale principale = [[Tripoli]]
|altre capitali = [[
|dipendente da =
|
|forma di stato = [[Monarchia
|governo =
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|organi deliberativi = [[Parlamento libico]]▼
▲|organi deliberativi =
|inizio = 24 dicembre 1951
|primo capo di stato = [[Idris I di Libia|Idris I]]
|stato precedente =
|evento iniziale = Cessazione mandato [[Nazioni Unite|ONU]]
[[Libia italiana]]▼
|fine = 1º settembre 1969▼
|ultimo capo di stato = [[Idris I di Libia|Idris I]]▼
▲|fine = 1 settembre 1969
|stato successivo = {{Bandiera|LBY 1969-1972}} [[Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista|Repubblica Araba di Libia]]
▲|ultimo capo di stato = Idris I
|area geografica = [[Africa]]▼
▲|evento finale = Colpo di Stato di [[Gheddafi]]
|territorio originale = [[Libia]]▼
▲|area geografica = Africa
|superficie massima = 1.759.840 km²▼
▲|territorio originale =
|periodo massima espansione = 1951
|popolazione = 1.623.000▼
▲|superficie massima =
|periodo
|moneta = [[Sterlina libica]]
▲|popolazione =
|risorse = [[petrolio]], [[gas naturale]]
|produzioni =
|commerci con =
Riga 53 ⟶ 46:
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti = [[Islam]] [[sunniti|sunnita]]
|religione di stato = [[Islam]] [[sunniti|sunnita]]
|altre religioni = [[Ebraismo]], [[Cattolicesimo]]
|classi sociali =
|stato attuale = {{LBY}}
}}
Il '''Regno Unito di Libia''' fu uno
== Storia ==
Prima della [[Seconda guerra mondiale]] la Libia era stata una delle colonie dell'[[Colonialismo italiano|Impero Italiano]], sino a quando le truppe italiane non vi furono scacciate dagli
Dal 1943 la Libia cadde sotto il controllo della [[Francia]] e del [[Regno Unito]], che la ebbero in [[Amministrazione alleata della Libia|gestione fiduciaria]] dalle [[Nazioni Unite]] nel 1947.
[[Idris I di Libia|Idris]] Senussi, Califfo di Cirenaica e Tripolitania e capo dei
In conformità con la [[Costituzione libica del 1951|Costituzione]], il nuovo Stato
Dopo l'indipendenza la Libia ha dovuto affrontare una serie di problemi.
Nel mese di aprile del 1955 il paese iniziò l'esplorazione del territorio alla ricerca dell'[[petrolio|oro nero]], mai trovato prima dagli italiani nel
Il 25 aprile dello stesso anno il sistema di governo federale fu
Come è avvenuto con le altre nazioni africane dopo l'indipendenza,
La monarchia decadde il 1
== Governo ==
Il Regno Unito di Libia era una monarchia ereditaria costituzionale
== Sovrano ==
Il
== Parlamento ==
Il Parlamento del Regno era composto da [[Bicameralismo perfetto|due camere]], il Senato e la Camera dei Deputati. Entrambe le camere si aprivano e scioglievano insieme.
Il Senato era
I membri della Camera dei Deputati erano eletti a [[suffragio universale]] attraverso la modifica costituzionale del 25 aprile 1963, in quanto prima di questa data le donne non avevano diritto al voto. Il numero dei deputati nella camera era determinato sulla base di un
== Consiglio dei ministri ==
Il
== Suddivisione amministrativa ==
[[
Dopo l'indipendenza
{| class="wikitable"
Riga 111 ⟶ 102:
|-
| [[Cirenaica]]
| [[
| 775
|-
| [[Fezzan]]
| [[Sebha]]
| 725
|-
| [[Tripolitania]]
| [[Tripoli]]
| 250
|}
=== La riorganizzazione (1963-1969) ===
A seguito di una modifica della Costituzione venne abolita la composizione federale del paese nel 1963
I 10 Muhafazah erano:
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
==
<references />
*[[Idris I di Libia]]▼
*[[Muammar Gheddafi]]▼
*[[Colonialismo italiano|Impero Coloniale Italiano]]▼
== Voci correlate ==
[[Categoria:Storia della Libia]]▼
▲* [[Idris I di Libia]]
▲* [[Libia italiana]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|Africa|storia|islam}}
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1950]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1960]]
▲[[Categoria:Storia della Libia]]
[[Categoria:Regni africani scomparsi|Libia]]
|