Airbus A350 XWB: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifica anno utilizzatori principali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 145136122 di 95.251.32.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 50:
|Ref = Dati estratti da [https://aircraft.airbus.com/en/aircraft/a350-clean-sheet-clean-start/a350-900 A350-airbus.com]
}}
[[File:3B-NBP 12112017LHR (38955876782).jpg|thumb|Un Airbus A350 di [[Air Mauritius]]]]
L{{'}}'''Airbus A350 XWB''' è un aereo bimotore [[aereo di linea|di linea]] ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]] realizzato dalla multinazionale [[Europa|europea]] [[Airbus]], in produzione dal 2014. Destinato a rotte a lungo raggio, è caratterizzato da una configurazione [[aereo a fusoliera larga|a fusoliera larga]].
Riga 128:
=== A350-900 ===
[[File:Vietnam Airlines Double Airbus A350 in Narita International Airport 2.jpg|thumb|Un Airbus A350-900
* '''A350-900''' – versione iniziale ''base'' da 315 posti in configurazione a tre classi con un'autonomia di 15 000 km (paragonabile all'[[Airbus A340|Airbus A340-300]] e al [[Boeing 777|Boeing 777-200ER]]), è entrato in servizio il 14 dicembre 2014 con la consegna a [[Qatar Airways]].
** '''A350-900E''' o '''''Régional''''' – proposta per una variante con raggio limitato a 10 000 km per ridurne i costi operativi (paragonabile all'[[Airbus A330|Airbus A330-300]] e al [[Boeing 777|Boeing 777-200]]).
Riga 262:
== Utilizzatori ==
{{Vedi anche|Utilizzatori dell'Airbus A350}}
=== Civili ===
|