Toomas Hendrik Ilves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione irrilevante, grammatica, dettagli minori |
|||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Toomas Hendrik Ilves
|immagine = Läänemeremaade Nõukogu (LMN) teemaline avalik arutelu 20.jaanuar 2025 - 8 (cropped).jpg
|carica = [[Capi di Stato dell'Estonia|Presidente dell'Estonia]]
|mandatoinizio = 9 ottobre [[2006]]
|mandatofine = 10 ottobre [[2016]]
Riga 8:
|predecessore = [[Arnold Rüütel]]
|successore = [[Kersti Kaljulaid]]
|carica2 = Ministro degli Affari Esteri
|partito = [[Partito Socialdemocratico (Estonia)|Partito Socialdemocratico]]▼
|mandato2 = 25 marzo [[1999]] - 28 gennaio [[2002]]
|predecessore2 = [[Raul Mälk]]
|successore2 = [[Kristiina Ojuland]]
|mandato3 = Novembre [[1996]] - Ottobre [[1998]]
|predecessore3 = [[Siim Kallas]]
|successore3 = [[Raul Mälk]]
▲|partito = [[Volt Europa]] (dal 2025)<br />''In precedenza:''<br/>[[Partito Socialdemocratico (Estonia)|Partito Socialdemocratico]] (fino al 2006)
|firma = Toomas Hendrik Ilves Signature.svg
|alma_mater = [[Columbia University]]<br />[[University of Pennsylvania]]
Riga 22 ⟶ 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = giornalista
Riga 27 ⟶ 36:
}}
È stato [[Presidente dell'Estonia|presidente della Repubblica dell'Estonia]]
== Biografia ==
Riga 42 ⟶ 51:
== Carriera politica ==
Dal [[1993]] al [[1996]] è stato ambasciatore dell'[[Estonia]] negli Stati Uniti, in Canada e in [[Messico]]. ministro degli Affari Esteri dell'Estonia dal [[1996]] al [[1998]] e dal [[1999]] al [[2002]]. Deputato europeo dal 1º maggio [[2004]], è stato durante tutto il suo mandato il primo vice presidente della commissione degli Affari Esteri del Parlamento europeo. Era membro del partito
[[File:GW Bush, TH Ilves 2006-2.jpg|thumb|Il presidente Toomas Hendrik Ilves e il presidente statunitense [[George W. Bush]], in visita in Estonia nel [[2006]].]]
Il 23 settembre [[2006]] Ilves è stato il candidato comune di quattro partiti (di cui tre di destra) all'elezione presidenziale. Raccolse solo 64 voti sui 101 del parlamento, il [[Riigikogu]], cioè meno dei due terzi richiesti dalla costituzione; la procedura estone prevede in tal caso un allargamento del collegio elettorale anche agli eletti dei comuni. Il 27 settembre Ilves ottenne 174 voti su 345 (cioè uno più del minimo necessario) contro 162 per il presidente uscente [[Arnold Rüütel]].
È membro del [[consiglio di amministrazione]] del ''[[think tank]]
Nel 2025, dopo vent'anni senza affiliazioni di partito, ha annunciato la propria iscrizione a [[Volt Europa]]<ref>{{Cita web |titolo=Former President of the Republic of Estonia Toomas Hendrik Ilves joins Volt 🇪🇪 💜|titolotradotto=L'ex-presidente della Repubblica d'Estonia, Toomas Hendrik Ilves, aderisce a Volt 🇪🇪 💜|url=https://volteuropa.org/news/former-president-of-the-republic-of-estonia-toomas-hendrik-ilves-joins-volt |accesso= 3 giugno 2025|sito=volteuropa.org |lingua=en}}</ref>.
== Vita privata ==
Si è sposato in prime nozze con Merry Bullock, da cui ha avuto due figli, Luukas Kristjan nel [[1987]] e Juulia Kristiine nel [[1992]].
Nel [[2004]] si è risposato con [[Evelin Ilves|Evelin Int-Lambot]] da cui aveva avuto una figlia, Kadri Keiu, nel [[2003]]. Il 22 agosto [[2014]] sono state pubblicate delle immagini dei media estoni che rappresentavano la ''first-lady'' nell'atto di baciare un giovane uomo in un bar a [[Tallinn]].
Nel novembre del [[2015]] si è fidanzato con [[Ieva Ilves|Ieva Kupče]], capo della sezione nazionale di coordinamento delle politiche sulla sicurezza informatica del Ministero della difesa lettone. Il 2 gennaio [[2016]] si sono sposati. Il 28 novembre successivo
== Onorificenze ==
Riga 64 ⟶ 74:
|collegamento_onorificenza=Ordine dello Stemma Nazionale
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 71 ⟶ 81:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Croce della Terra Mariana
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 78 ⟶ 88:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella Bianca
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 85 ⟶ 94:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Croce dell'Aquila
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 92 ⟶ 100:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Croce Rossa Estone
|motivazione=
}}
* Ordine delle Arme della Repubblica d'Estonia, terza classe
Riga 102 ⟶ 109:
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese al Merito
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 109 ⟶ 116:
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Grecia)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 116 ⟶ 123:
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=LVA Order of the Three Stars - Commander BAR.
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Tre Stelle
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 130 ⟶ 137:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Bagno
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=FIN Order of the White Rose Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce con Collare dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rosa Bianca
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 144 ⟶ 151:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 151 ⟶ 158:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Vello d'Oro
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 158 ⟶ 165:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 165 ⟶ 172:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Vytautas il Grande
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 172 ⟶ 179:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 179 ⟶ 186:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=LVA Order of the Three Stars - Commander BAR.
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce con Collare dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Tre Stelle
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 193 ⟶ 200:
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica ungherese
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 200 ⟶ 207:
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giorgio della Vittoria
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 214 ⟶ 221:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Kazakistan)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Star of Romania - Ribbon bar.
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogo=[[2011]]<ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 228 ⟶ 235:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Serafini
|motivazione=
|luogo=18 gennaio [[2011]]<ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 235 ⟶ 242:
|collegamento_onorificenza=Croce di Riconoscimento
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 242 ⟶ 249:
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale al Merito (Malta)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 256 ⟶ 263:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'aquila bianca
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 263 ⟶ 270:
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav
|motivazione=
|
}}
Riga 273 ⟶ 280:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.president.ee/en/president/|Biografia|lingua=en}}
Riga 289 ⟶ 296:
[[Categoria:Presidenti dell'Estonia]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialdemocratico (Estonia)]]
[[Categoria:Ministri
[[Categoria:Europarlamentari dell'Estonia della V legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari dell'Estonia della VI legislatura]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Bagno]]
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine di Leopoldo]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dei Serafini]]
[[Categoria:Politici di Volt Europa]]
|