Summonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 14:
|Divisione amm grado 2 = Avellino
|Amministratore locale = Ivo Capone
|Partito = [[lista civica ]]
|Data elezione = 2023
|Data istituzione =
|Altitudine = 738
|Abitanti = 1485
|Note abitanti = {{Istat|064|105|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2022
|Sottodivisioni = Embriciera, Starze
|Divisioni confinanti = [[Avellino]], [[Capriglia Irpina]], [[Mercogliano]], [[Ospedaletto d'Alpinolo]], [[Pannarano]] ([[Provincia di Benevento|BN]]), [[Pietrastornina]], [[Quadrelle]], [[Sant'Angelo a Scala]], [[Sirignano]], [[Sperone (Italia)|Sperone]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2427
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Summonte''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1485Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Avellino]] in [[Campania]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 52 ⟶ 49:
 
Dal 14 novembre 2017 è inserita tra [[I borghi più belli d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://borghipiubelliditalia.it/2017/12/20/11-nuovi-borghi-entrano-a-far-parte-dellassociazione/|titolo=11 nuovi borghi entrano a far parte dell’associazione|editore=borghipiubelliditalia.it|accesso=14 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180115184658/http://borghipiubelliditalia.it/2017/12/20/11-nuovi-borghi-entrano-a-far-parte-dellassociazione/|dataarchivio=15 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Simboli ===
Lo stemma comunale si può blasonare: ''d'azzurro, ai tre colli all'italiana di verde, uniti, fondati in punta, il colle centrale più alto e più largo, sormontati dalle lettere maiuscole S E d'argento; al capo cucito di rosso, caricato di tre stelle di sei raggi d'oro, ordinate in fascia''.
I colli fanno riferimento alla posizione dell'abitato, ripresa anche dal toponimo, e l'antica appartenenza alla Provincia di [[Montefusco]]<ref>{{Cita testo|titolo=Statuto|autore=Comune di Summonte|url=https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-av-summonte.pdf|posizione=art. 6 ''Stemma e gonfalone''}}</ref>; le lettere S E, indicano l'inizio e la fine del nome S[ummont]E; le stelle, simboleggiano la mente rivolta a Dio.<ref>{{Cita web|url=https://araldicairpina.jimdofree.com/comuni-m-z/lettera-s/summonte/|titolo=Summonte|accesso=2024-02-21|sito=Araldica Irpina}}</ref>
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==