Gerard Fraser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
|nome = Gerard Fraser
|nome completo = Gerard John Fraser
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|dimensioni foto =
|didascalia =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1978
|PaeseNascita = NZL
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|CodiceFederazione = <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita -->
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|AnnoFederazione2 =
|altezza = 180
|peso = 86
|Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|ruolo = Mediano d'apertura
|Squadra = {{Rugby Béziers}}
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Franchise Pro12 =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| disport = rugby
| 1998 | {{Rugby Crusaders|G}} |
| 1999-200000 | [[File:{{simbolo|600px Blu e Rosso con striscetta bianca.png|20px]]}}&nbsp;Clontarf |
| 2000-200101 | [[File:{{simbolo|600px Blu e Rosso con striscetta bianca.png|20px]]}}&nbsp;Coolmine |
| 2002 | {{Rugby Crusaders|G}} |
| 2002-200505 | {{Rugby Calvisano|G}} | 52 (794)
| 2005-200707 | {{Rugby Bayonne|G}} | 36 (58)
| 2007-200909 | {{Rugby Calvisano|G}} | 31 (361)
| 2009-201010 | {{Rugby L'Aquila|G}} | 17 (181)
| 2010-201212 | {{Rugby Bordeaux-Bègles|G}} | 52 (508)
| 2012- 13 | {{Rugby Béziers|G}} | 23 (174)
| 2013-14 | {{Rugby Grasse|G}} |
}}
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Anni internazionale = <!-- Se utilizzato per più di due nazionali separare le annate con <br /> -->
|Squadre internazionali = <!-- Idem -->
|Presenze e punti internazionali = <!-- Idem -->
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
{{Carriera sportivo
| sport = rugby
| 2014-15 | {{Rugby Grasse|A}} |
| 2015-18 | {{Rugby Provence}} | <small>All. tre quarti</small>
| 2018- | {{Rugby Vannes}} | <small>All. tre quarti</small>
}}
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|aggiornato = 63 maggiogennaio 20122021
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 48:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rangiora
|LuogoNascitaLink = Distretto di Waimakariri
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1978
Riga 60 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rugbista a 15
|Attività = allenatore di rugby a 15
|AttivitàAttività2 = ex rugbista a 15
|Nazionalità = neozelandese
|PostNazionalità = ,che giocava nel ruolo di [[mediano d'apertura]] del [[Association sportive de Béziers Hérault|Béziers]]
}}
 
__NOTOC__
== Cenni biograficiBiografia ==
Cresciuto in patria al {{Rugby Crusaders|N}}, nel 2002 si trasferì in Europa giocando tra [[Italia]] e [[Francia]]. Vinse due volte il [[Campionato italiano di rugby a 15|Campionato italiano]] con {{Rugby Calvisano|N}}, nel [[Super 10 2004-2005|2005]], dove venne eletto miglior giocatore<ref>{{Cita news | url = https://www.gazzetta.it/Sport%20Vari/Altri/Rugby/Primo%20Piano/2005/05-maggio/finalescudo.shtml | titolo = Il Calvisano è campione d'Italia | pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]] | data = 28 maggio 2005 | accesso = 3 gennaio 2021 | lingua = | autore = }}</ref>, e nel [[Super 10 2007-2008|2008]]. Concluse la sua esperienza in Italia contribuendo alla salvezza dell'[[L'Aquila Rugby Club|Aquila]] nel [[Super 10 2009-2010|campionato 2009-10]].
 
Fu in Francia giocando per {{Rugby Bayonne|N}}, {{Rugby Bordeaux-Bègles|N}} e {{Rugby Beziers|N}}, infine fu al {{Rugby Grasse|N}} nel 2013 e l'anno successivo ne divenne l'allenatore. Nel 2015 fu ingaggiato dal {{Rugby Provence|N}} in qualità di allenatore dei tre quarti, impegno che conservò fino al 2018 quando passò al {{Rugby Vannes|N}}<ref>{{Cita news | url = https://www.rugbymercato.it/carriera-da-coach-lex-calvisano-e-laquila-gerard-fraser-diretto-a-vannes/ | titolo = Carriera da coach: l'ex Calvisano (e L'Aquila) Gerard Fraser diretto a Vannes | pubblicazione = rugbymercato.it | data = | accesso = 3 gennaio 2021 | lingua = | autore = Andrea Nalio}}</ref>.
 
== Palmarès ==
*'''{{sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|12}}'''
*:Calvisano: [[Super 10 2004-2005|2004-05]], [[Super 10 2007-2008|2007-08]]
*'''{{sportpalm|Coppa Italia di rugby a 15|1}}'''
*:Calvisano: [[Coppa Italia 2003-2004 (rugby a 15)|2003-04]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Link statistiche rugbisti a 15
 
| ErcRugby = 149
{{Portale|Biografiebiografie|Rugbyrugby}}
| ItsRugby = 1101
}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}