Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BOT: Sostituisco Gameplay con Modalità di gioco |
elimino wl per orfanizzare redirect |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|nome originale = デッド オア アライブ ディメンションズ
|immagine =
|didascalia =
|origine = JPN
|
|pubblicazione = [[Koei Tecmo]]
|pubblicazione nota = Giappone, Nord America
|
|pubblicazione 2 nota = Europa
|game designer = [[Yōsuke Hayashi]]
|serie = [[Dead or Alive (serie)|Dead or Alive]]
|anno = 2011
|data = {{Uscita videogioco|Nintendo 3DS|JP=19 maggio
{{Uscita videogioco|Nintendo eShop<ref name="eShopJP">{{cita web|autore=Ishaan|data=6 dicembre 2012|titolo=Dead or Alive: Dimensions, Resident Evil: Mercenaries 3D Headed To Japanese eShop|url=http://www.siliconera.com/2012/12/06/dead-or-alive-dimensions-resident-evil-mercenaries-3d-headed-to-japanese-eshop/|sito=Siliconera.com|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>|JP=
|genere = [[Picchiaduro a incontri]]
|
|piattaforma = [[Nintendo 3DS]]
|tipo media = [[Scheda di gioco]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco
▲|distribuzionedigitale=[[Nintendo eShop]]
}}
{{Nihongo|'''''Dead or Alive: Dimensions'''''|デッド オア アライブ ディメンションズ|Deddo oa Araibu Dimenshonzu}}
==
''Dead or Alive: Dimensions'' narra interamente la storia dei primi quattro titoli della serie, fino a ''[[Dead or Alive 4]]''. A causa di alcune inconsistenze nella storia (come la scomparsa di Kasumi Alpha nei titoli successivi al secondo) e del vasto numero di personaggi, oltre che per saldare ulteriormente i legami con ''[[Ninja Gaiden]]'', vengono apportate molte modifiche alla storia.<ref name="101 history">{{cita web|url=http://www.hardcoregaming101.net/doa/doa3.htm|titolo=Hardcore Gaming 101: Dead or Alive|autore=Kurt Kalata|autore2=Sam Derboo|sito=HardcoreGaming101.net|lingua=en|accesso=27 dicembre 2014|dataarchivio=13 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140613232157/http://www.hardcoregaming101.net//doa/doa3.htm|urlmorto=sì}}</ref>
=== Prologo ===
Nel prologo di ''DOAD'' vengono introdotti i personaggi appartenenti al clan del Mugen Tenshin, un clan di ninja situato in [[Giappone]], e la sua storia. [[Raidou]], figlio del capo del clan e predestinato alla successione, iniziò a discostarsi dall'etica del ninja sfogando la sua sete di violenza, incappando nelle ire del padre, che scelse di allenare il figlio [[Shiden]], fratello minore di Raidou, come nuovo capo. Raidou, in una scoppio d'ira, violentò la moglie di Shiden, Ayame, che rimase incinta, e fu bandito dal villaggio.
Anni dopo i figli di Shiden e Ayame, [[Hayate (Dead or Alive)|Hayate]] e [[Kasumi (Dead or Alive)|Kasumi]], iniziarono il loro addestramento di ninja, con Hayate addestrato per diventare il 18° capo del clan. La figlia di Raidou e Ayame invece, [[Ayane (Dead or Alive)|Ayane]], venne cresciuta come bastarda dal capo della setta Hajinmon, parte interna del clan, Genra. Un giorno Raidou ritornò al villaggio per rubare l'unica tecnica che il padre non gli aveva insegnato, la tecnica ''fulmine squarcia-cielo'', grazie alla sua abilità di copiare le tecniche altrui. Durante uno scontro con Hayate, quest'ultimo
Un giorno però Ayane le raccontò la verità, e Kasumi decise di abbandonare il villaggio per cercare e uccidere Raidou, diventando a tutti gli effetti una traditrice. Genra ordinò quindi ad Ayane di seguirla ed ucciderla, e le due si scontrarono sul ponte all'ingresso del villaggio, per essere
=== Capitolo 1 ===
Nel primo capitolo, corrispondente a ''[[Dead or Alive (videogioco)|Dead or Alive]]'', Kasumi viene a scoprire che Raidou parteciperà al torneo internazionale di arti marziali Dead or Alive, organizzato dalla [[zaibatsu]] DOATEC, capitanata da Fame Douglas. I partecipanti sono mossi da differenti motivazioni, come Zack, in cerca di denaro, e Tina Armstrong, in cerca di fama, mentre lo stesso Raidou cerca di rubare più tecniche possibile agli altri combattenti grazie alla speciale abilità di copiare le mosse altrui.
Al torneo trova come partecipante anche Ayane, infiltrata con lo scopo di sconfiggerla, ma Kasumi ha la meglio, qualificandosi alle finali dopo aver sconfitto Ryu Hayabusa, scontrandosi direttamente con Raidou. Nel combattimento finale entrambi usano il ''fulmine squarcia-cielo'', e con l'aiuto di [[Ryu Hayabusa]] che lancia un [[kunai]] nel braccio di Raidou, Kasumi riesce ad uccidere suo zio. Subito dopo però viene rapita dalla DOATEC, e il capo dell'organizzazione stessa, Douglas, viene assassinato da [[Bayman]] sotto ordine di
=== Capitolo 2 ===
Riga 49 ⟶ 51:
Le tracce di Genra portano alla DOATEC, in particolare ad un nuovo progetto sullo sviluppo di un superuomo chiamato Progetto Omega. Hayate ed Ayane decidono così di iscriversi al torneo per infiltrarsi nell'azienda e raccogliere più informazioni. Durante il torneo Hayate incontra Helena, capo della DOATEC, e le chiede riguardo al Progetto Omega e Genra, anche se lei gli risponde che entrambi sono solo dei burattini nelle mani della DOATEC stessa e che è inutile cercare delle risposte.
Più avanti vi è uno scontro amichevole tra Hayate e Ryu Hayabusa, in cui Ayane e Irene sono spettatrici, ma il combattimento è interrotto dalla kunoichi che avvisa i due del rapimento di Irene da parte di Christie. In realtà il rapimento è solo una distrazione
=== Capitolo 4 ===
Il quarto capitolo comprende le vicende di ''[[Dead or Alive 4]]''. Helena riprende il controllo attivo della DOATEC e decide di investigare i progetti di sviluppo di armi biologiche e di clonazioni portati avanti dallo scienziato Donovan, oltre che istituire il quarto torneo di combattimento. Giunta la notizia ad Hayate,
In questo capitolo i ninja non partecipano attivamente al torneo, ma bensì, aiutati da Irene e da Ryu Hayabusa, attaccano la DOATEC arrivando fino ai laboratori segreti contenenti l'ultima fase del Progetto Alpha: la modificazione di Kasumi Alpha in un essere di pura energia, chiamato Alpha-152. Kasumi appare alla Tritorre per combattere il suo clone, mentre il resto dei ninja distruggono la struttura.
=== Capitolo 5 ===
Riga 64 ⟶ 66:
In una scena dopo i titoli di cosa, viene visto Donovan togliersi la sua solita maschera bianca e mettersi quella di Genra.
== Sviluppo ==▼
''Dead or Alive Dimensions'' è stato annunciato per la prima volta all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2010 con il titolo ''Dead or Alive 3D''.▼
In seguito alla collaborazione del Team Ninja allo sviluppo di ''[[Metroid: Other M]]'' per Nintendo, è stato inserito in ''DOAD'' un livello chiamato ''Geothermal Plant''.<ref name="101 history" /><ref>{{cita web|url=http://ds.ign.com/articles/114/1144828p1.html|titolo=There's a ''Metroid'' Crossover in ''Dead or Alive: Dimensions''|sito=IGN.com|autore=Lucas MRidley (personaggio)|RidleyThomas|data=19 gennaio 2011|lingua=en|accesso=29 dicembre 2014}}</ref> Il livello è ambientato in una fornace con una piattaforma sospesa su una colonna sopra la lava e guardata a vista in volo da [[Ridley (personaggio)|Ridley]], uno dei boss ricorrenti della saga ''[[Metroid]]'', che ogni tanto spara una palla di fuoco sul campo, e in caso di caduta fuori dal ring di uno dei lottatori afferrerà il malcapitato facendolo strisciare sulla parete dell'impianto, sputandogli fuoco in faccia e rigettandolo nell'arena. Per sbloccare questa arena si deve sconfiggere Shiden, il vero personaggio segreto del gioco, al termine del percorso 6 in modalità Arcade. Un'altra aggiunta è il cameo di Irene, apparsa inizialmente in ''[[Ninja Gaiden 2]]'', come aiutante di Ryu.▼
== Modalità di gioco ==
Il sistema di combattimento rimane fedele a ''Dead or Alive 3'', piuttosto che ''Dead or Alive 4''.<ref name="101 history" /> Non vi sono modifiche sostanziali o novità introdotte nelle meccaniche di gioco.<ref name="101 history" />
Il gioco presenta diverse modalità:
*''Chronicle'': in questa modalità, si può rivivere l'intera saga di Dead or Alive. È anche il modo principale per sbloccare tutti i personaggi presenti. I personaggi controllabili in questa modalità sono Kasumi, Ayane, Ryu Hayabusa ed Hayate. L'ultimo capitolo invece racconta determinati eventi dal punto di vista di Helena Douglas (personaggio controllabile).
Riga 86 ⟶ 82:
*''Album foto 3D'': in questa modalità vengono salvate le foto scattate ai personaggi delle miniature nella modalità "Vetrina", che possono essere sia in 3D che in 2D.
*''Opzioni'': qui si possono modificare le impostazioni di gioco, lingua e audio, sistema vocale ecc. I vari sistemi vocali possono essere sbloccati nella ''modalità chronicle''.
È stata anche aggiunta la possibilità di modificare leggermente l'aspetto dei personaggi, in particolare di Kasumi, Kasumi α, e Leifang, con la possibilità di scegliere una acconciatura di capelli, e di La Mariposa, cioè rimuovere la maschera nei costumi in cui la possiede.
Riga 96 ⟶ 88:
{{vedi anche|Personaggi di Dead or Alive}}
I personaggi in totale sono 26. Di seguito quelli giocabili sin dall'inizio:
* '''[[Ayane (Dead or Alive)|Ayane]]''', ninja giapponese e sorellastra di Kasumi e Hayate.
* '''[[Bass Armstrong|Bass]]''', pro-wrestler statunitense e padre di Tina.
* '''[[Bayman]]''', assassino russo, praticante di [[sambo]].
Riga 124 ⟶ 116:
* '''[[Alpha-152]]''', forma evoluta di Kasumi α, è il boss di ''DOA4''.
* '''[[Shiden]]''', 17° capo del clan Mugen Tenshin e padre di Hayate e Kasumi. Appare come boss nelle modalità Arcade (percorso 6), Sfida in Coppia (livello 20, in coppia con Raidou) e Sopravvivenza (100 incontri, lui è l'ultimo avversario).
▲== Sviluppo ==
▲''Dead or Alive: Dimensions'' è stato annunciato per la prima volta all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2010 con il titolo ''Dead or Alive 3D''.
▲In seguito alla collaborazione del Team Ninja allo sviluppo di ''[[Metroid: Other M]]'' per Nintendo, è stato inserito in ''DOAD'' un livello chiamato ''Geothermal Plant''.<ref name="101 history" /><ref>{{cita web|url=
== Accoglienza ==
''Dead or Alive: Dimensions'' è stato ben accolto dalla critica:
La recensione di ''[[Nintendo Power]]'' ha lodato gli intermezzi animati nella modalità Chronicle e il [[gameplay]] molto veloce, ma criticato il 3D e la modalità Tag.<ref name=np>{{cita pubblicazione|rivista=Nintendo Power|numero=267|mese=maggio|anno=2011|editore=Future US|città=South San Francisco|lingua=en}}</ref> Secondo [[VideoGamer.com]], la possibilità di giocare online è una buona aggiunta ma non è così ben strutturata, mentre la modalità Chronicle è un casino narrativo.<ref name="videogamer1">{{cita web|url=
=== Controversie ===
A causa di una controversia nei paesi nordici, ''Dead or Alive: Dimensions'' non viene venduto in [[Svezia]], [[Norvegia]] e [[Danimarca]].<ref>{{cita web|autore= Pedro Hernandez|titolo=Dead or Alive Dimensions Banned in Sweden|url=
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dead or Alive}}
|