Culla (mobile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
+<references/>
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 7:
==Sicurezza==
{{Vedi anche|EN 1130}}
 
In Europa, la progettazione delle culle deve seguire specifiche e rigide norme di sicurezza: la legge europea di riferimento è la [[EN 1130]].
In Europa, la progettazione delle culle è disciplinata dalla [[norma tecnica]] [[EN 1130]] ''Children's furniture - Cribs - Safety requirements and test methods'', che sostituisce le precedenti EN 1130-1 e EN 1130-2.<ref name=vers2019>{{en}} [https://standards.cencenelec.eu/dyn/www/f?p=CEN:110:0::::FSP_PROJECT,FSP_ORG_ID:40325,6188&cs=199BE005742259FF714E6099CA013C61B EN 1130:2019 Children's furniture - Cribs - Safety requirements and test methods]</ref>
In Italia, il testo di legge viene tradotto e distribuito dall'UNI ([[Ente nazionale italiano di unificazione]]).
 
La EN 1130 è stata recepita in Italia come UNI EN 1130 ''Mobili per l'infanzia - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova''.<ref>[https://store.uni.com/uni-en-1130-2019 UNI EN 1130:2019 Mobili per l'infanzia - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==