Discussione:Infarto miocardico acuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 15:
}}
{{Tradotto da|de|Myokardinfarkt|26 luglio 2014|132504882}}
{{Wikiscuola
 
|materiaSUP = biologia
}}
== Suggerimenti ==
[[ImmagineFile:GrassiInfarti.png|thumb|right|Correlazione consumo di grassi / decessi per [[infarto del miocardio]]]]
Caro Renato Caniatti, complimenti per questo articolo; mi piace molto.<br />
Suggerirei di togliere la penultima frase: ''Devono essere ridotte le quantità di grassi (non piu del 4%), favorendo quelli vegetali (es.: olio) a quelli animali (burro, strutto, lardo).'' per i seguenti motivi:
* epidemiologicamente non c'è una correlazione positiva tra infarto e consumo di grassi, come lo dimostra il grafico accanto.
Riga 24 ⟶ 26:
* il calcolo in % è rischioso, ma fattibile. Esempio: uomo 80kg ha bisogno almeno 25 kCal/kg => 2'000 kCal delle quali min. 700 in grassi => min 35% di grassi.
* dei grassi, almeno 1.5 gr di omega-6 (maggiormente in oli vegetali) e almeno 0.5 gr di omega-3 (maggiormente in grassi animali) sono essenziali.
Documenti in merito:<br />
* vedi illustrazione
* [http://www.pforster.ch/ydiet/DietIndice.htm], [http://www.pforster.ch/yDT/IndiceDT.htm], [http://www.pforster.ch/yMmP/2/MmP%202_3.htm], [http://www.pforster.ch/yMmP/13/Indice]
Riga 190 ⟶ 192:
 
::Dato l'esito del sondaggio (che non è stato né cancelliamo il template né rendiamolo obbligatorio ovunque) il consenso va valutato caso per caso. Come già scritto in una valutazione per la vetrina trovo estremamente inopportuno avere questi avvisi permanenti in una voce in vetrina, dove allo stesso tempo diciamo al lettore "questa è una delle migliori voci di Wikipedia, potrebbe essere non accurata e ha solo scopo illustrativo". Almeno evitiamo di percularci da soli. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:31, 13 lug 2018 (CEST)
 
:::Non sono avvezza a ''edit war'', quindi non ho ripristinato quello che [[Utente:Ignisdelavega|Ignisdelavega]] ha invece annullato direttamente senza prima discuterne in talk (nonostante avessi messo nel campo oggetto la motivazione). Le voci mediche in vetrina sono solo 14 e 53 di qualità, mi pare che qui il "decidere caso per caso" ci stia tutto, non sono centinaia di voci! Se poi c'è ancora qualcuno che non vede l'illogicità della cosa nelle voci con stella, non posso fare altro che difendere il punto di vista di [[Wikipedia:NON DANNEGGIARE]], perché è quello che si configura mantenendo i disclaimer in queste voci. Grazie [[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] per il tuo chiarimento, credo che qui si tenga all'enciclopedia, ma con punti di vista tali che potrebbero creare seri problemi di immagine anche in totale buona fede.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 10:59, 14 lug 2018 (CEST)
::::È ovvio che tutti gli intervenuti qui siano in buona fede, ci mancherebbe. Cerchiamo di rimanere su toni tranquilli e vediamo se interviene qualcun'altro. Ovviamente senza edit-war, se una modifica non è condivisa ha fatto bene Ignis a ripristinare la versione precedente. Poi nemmeno l'inserimento del disclaimer è stato inserito tramite consenso, l'ha inserito l'autore del template stesso nel 2005 dopo averlo creato senza che se ne sia mai discusso. Facciamolo ora, ma con calma che non è la fine del mondo. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:05, 14 lug 2018 (CEST)
 
:::::Pur non essendo la fine del mondo, la contribuzione volontaria all'enciclopedia dev'esser fatta con serietà e serenità, possibilmente, e questo è diventato sempre più difficoltoso purtroppo. Nessuno è indispensabile, ma alla fine è un mantra che nel breve periodo ha già desertificato diversi progetti, basta vedere il progetto medicina: due gatti, e fra poco sarà uno solo :). Ciao, {{ping|Phyrexian}}--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:13, 14 lug 2018 (CEST)
 
:::::: Qui non si sta ragionando caso per caso, ma di tutte le voci di qualità/vetrina, pertanto non se ne può discutere nè a livello di talk, nè a livello di progetto. Utile, piuttosto, aprire una discussione al bar. A margine, non focalizziamoci solo sulla parte che recita "accurate", il disclaimer dice anche altro. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:42, 15 lug 2018 (CEST)
 
:::::::Ottima proposta {{ping|Aplasia}}, fai pure.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:24, 15 lug 2018 (CEST)
::::::::Lascio l'onore a chi fa questa proposta; personalmente ritengo che il disclaimer debba rimanere in questa e in tutte le voci di medicina che contengano indicazioni di diagnosi e/o terapia e/o prognosi, a prescindere da eventuali riconoscimenti di qualità. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 13:48, 15 lug 2018 (CEST)
:::::::::Io sono stato pingato in una voce particolare e ho dato la mia opinione sul caso particolare, in assenza di linee guida generali. Ben venga una discussione generale, che non intendo iniziare io. Nel caso mi farebbe piacere essere pingato. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 22:39, 15 lug 2018 (CEST)
 
::::::::::evito polemiche. Vale quanto detto da Aplasia. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:24, 16 lug 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Infarto miocardico acuto]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=99586191 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140822075617/http://www.cuorebatticuore.net/DocumentiPDF/Il%20RITARDO%20EVITABILE.pdf per http://www.cuorebatticuore.net/DocumentiPDF/Il%20RITARDO%20EVITABILE.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:44, 10 set 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Infarto miocardico acuto. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104105473 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070806220621/http://www.anmco.it/download/lineeguida/lg_ANMCO_SIC_GIVFRC_lineeGuida.pdf per http://www.anmco.it/download/lineeguida/lg_ANMCO_SIC_GIVFRC_lineeGuida.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141024105757/http://www.storiadellamedicina.net/ecocardiografia.html per http://www.storiadellamedicina.net/ecocardiografia.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923175458/http://www.assocuore.net/wp-content/uploads/2012/07/Consulenza-psicologica-in-cardio_.pdf per http://www.assocuore.net/wp-content/uploads/2012/07/Consulenza-psicologica-in-cardio_.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:31, 18 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Infarto miocardico acuto. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105425418 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140819125549/http://www.aspp-prevenzione.it/MSP-I/ASPP2013-PRINCIVALLE.PDF per http://www.aspp-prevenzione.it/MSP-I/ASPP2013-PRINCIVALLE.PDF
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://circ.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=9603539
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://circ.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=9989963
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://circ.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=9443428
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://circ.ahajournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=11085961
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:08, 5 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125177540 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150924061739/http://www.orlive.com/shawneemission/videos/coronary-angioplasty-stent-placement?view=displayPageNLM per http://www.orlive.com/shawneemission/videos/coronary-angioplasty-stent-placement?view=displayPageNLM
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140429004558/http://www.orlive.com/duluthclinic/videos/minimally-invasive-heart-procedure-live-on-the-internet?view=displayPageNLM per http://www.orlive.com/duluthclinic/videos/minimally-invasive-heart-procedure-live-on-the-internet?view=displayPageNLM
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140826160856/http://www.orlive.com/shawneemission/videos/transesophageal-echocardiogram-tee-?view=displayPageNLM per http://www.orlive.com/shawneemission/videos/transesophageal-echocardiogram-tee-?view=displayPageNLM
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:38, 20 gen 2022 (CET)
 
== differenze dei sintomi nell'uomo e nella donna ==
 
@Geoide, in merito all'annullamento del mio contributo, sono d'accordo con il fatto che sia stato troppo breve. Riporto testualmente parte della fonte citata:<<Tuttavia, quando si passa dalla teoria alla pratica, si scopre che, mentre questi sono i segni tipici che si manifestano negli uomini , solo una donna su tre manifesterà queste sensazioni durante un attascco cardiaco. Al contrario nella maggior parte delle donne , l'infarto del miocardio si manifesterà in modo più subdolo meno eclatante, con:>> Antonella Viola, <nowiki>''</nowiki>Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere<nowiki>''</nowiki>, pag.74, 2022, Feltrinelli, ISBN 978 88 07 49316 8, non pensi sia utile fornire anche qui informazioni sull'altra metà della popolazione? --[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 21:57, 25 giu 2025 (CEST)
 
:In realtà @[[Utente:Blablato|Blablato]], a legger bene:), nella sezione dell' epidemiologia c'è il riferimento specifico all'infarto nella donna e ha anche due note. Poi le voci correlate hanno il link specifico: se si vuole approfondire ci sono tutte le informazioni necessarie. Almeno, a me pare così. Ciao. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 08:22, 26 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Infarto miocardico acuto".