MacOS Monterey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 145268911 di 151.18.191.51 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 8:
|proprietario = [[Apple]]
|famiglia = [[Unix]], [[BSD]]
|prima_versione_pubblicata = 12.0.1 <small>(21A559)</small>
|data_prima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|25|10|2021}}</small>
|ultima_versione_pubblicata = 12.67.6 <small>(21G64621H1320)</small>
|data_ultima_pubblicazione = <small>{{data e tempo|1817|0507|20232024}}</small>
|tipo_kernel = [[Kernel|Kernel Ibrido]] ([[XNU]])
|piattaforme_supportate = [[Intel]] [[x86-64]], [[Apple Silicon]]
Riga 21:
|dim_logo = 100px
}}
'''macOS 12 Monterey''' (dall’[[Monterey|omonima cittadina costiera]]) è la diciottesima versione del [[sistema operativo]] [[macOS]] sviluppato da [[Apple]], successore di [[macOS Big Sur]] e annunciato alla [[Worldwide Developers Conference]] (WWDC) del 7 giugno 2021. Prende il nome dalla cittadina costiera di [[Monterey]], situata nella costa centrale della [[California]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-monterey-e-la-nuova-release-del-sistema-operativo-dei-mac-annunciate-le-novita_98328.html|titolo=macOS Monterey è la nuova release del sistema operativo dei Mac: annunciate le novità|pubblicazione=Hardware Upgrade|accesso=2021-06-07}}</ref> ed è disponibile al pubblico dal 25 ottobre 2021.
 
== Dispositivi supportati ==
 
== DispositiviComputer supportati ==
* [[MacBook]]: inizio 2016 e successivi
* [[MacBook Air]]: inizio 2015 e successivi
Riga 37 ⟶ 36:
=== Nuove funzioni ===
==== AirPlay ====
Permette di ricevere contenuti multimediali da altri dispositivi AppleiOS per riprodurli sullo schermo del proprio MacPC.<ref>[https://mac.iphoneitalia.com/115825/come-usare-airplay-mac AirPlay, iphoneitalia.com, 1 ottobre 2021]</ref>
 
==== Universal Control ====
Riga 43 ⟶ 42:
 
==== Full immersion ====
La funzionalità ''Full immersion'' permette di impostare uno "stato utentestudente", come per esempio ''lavoro''mangia, ''sonno''dormi, e ''non disturbarestudiare''. In base allo stato selezionato, è possibile impostare il tipo di notifica che si vuole ricevere e da quale applicazione. Inoltre, quando attivo, lo stato ''non disturbare'' può esser condiviso ai propri contatti su iMessage.<ref>[https://www.macitynet.it/macos-monterey-come-configurare-una-full-immersion-su-mac/ Full immersion, macitynet.it, 4 dicembre 2021]</ref>
 
=== Nuove applicazioni ===
==== Comandi ====
L'applicazione ''Comandi'', già presente in iOSAndroid, permette all'utente di rendere automatico e più veloce l'accesso ad attività che decidiamo di impostare; per esempio, con un comando possiamo condividere subito un file, creare un'animazione [[GIF]], ecc. In più, i comandi rapidi possono essere anche accessibili tramite Siri o il menu Spotlight.
 
=== Novità delle applicazioni ===
==== FaceTimeFacetime ====
Le novità di FaceTime introdotte in macOS Monterey sono diverse:
* Anche chi non possiede dispositivi Apple può partecipare alle chiamate, invitati con appositi link (analogamente con quanto accade con [[Google Meet]]).
Riga 77 ⟶ 76:
=== Altre novità ===
*È supportato l'audio spaziale dai modelli di [[AirPods]] compatibili nei Mac con chip [[Apple Silicon]].
*Viene introdotto il risparmio energetico per i [[MacBook]]; con l'opzione attiva, macOS ridurràriduce le prestazioni del processore e la luminosità dello schermo, aumentando l'autonomia della batteria.
 
== Versioni ==
{| class="wikitable"
| style="background:#ffd760;" |
|Release precedenti
| style="background:#3d4;" |
|Release corrente
Riga 92 ⟶ 89:
! style="width: 64px;" |Build
! style="width: 192px;" |Data
! style="width: 96px192px;" |[[Darwin (sistema operativo)|Darwin]]
|-
!12.1
! style="background:#ffd760;" |12.1
|21C52
|{{data e tempo|13|12|2021}}
|21.2.0 (xnu-8019.61.5~1)
xnu-8019.61.5~1
|-
!12.2
! style="background:#ffd760;" |12.2
|21D49
|{{data e tempo|26|1|2022}}
|21.3.0 (xnu-8019.80.24~20)
xnu-8019.80.24~20
 
|-
!12.3
! style="background:#ffd760;" |12.3
|21E230
|{{data e tempo|14|3|2022}}
|21.4.0 (xnu-8020.101.4~2)
xnu-8020.101.4~2
|-
!12.4
! style="background:#ffd760;" |12.4
|21F79
|{{data e tempo|16|05|2022}}
|21.5.0 (xnu-8020.121.3~4)
xnu-8020.121.3~4
|-
!12.5
! style="background:#ffd760;" |12.5
|21G72
|{{data e tempo|20|07|2022}}
|21.6.0 (xnu-8020.140.41~1)
xnu-8020.140.41~1
|-
!12.6
! style="background:#ffd760;" |12.6
|21G115
|{{data e tempo|12|09|2022}}
|21.6.0 (xnu-8020.140.49~2)
xnu-8020.140.49~2
|-
!12.6.1
! style="background:#ffd760;" |12.6.1
|21G217
|{{data e tempo|24|10|2022}}
|
|-
! style="background:#3d4;" |12.6.2
|21G320
|{{data e tempo|13|12|2022}}
Riga 147 ⟶ 138:
|-
!12.6.4
|21G526
|{{data e tempo|27|03|2023}}
|
|-
!12.6.5
|21G531
|{{data e tempo|10|04|2023}}
|
|-
Riga 159 ⟶ 150:
|21G646
|{{data e tempo|18|05|2023}}
|-
!12.6.7
|21G651
|{{data e tempo|21|06|2023}}
|-
!12.6.8
|21G725
|{{data e tempo|24|07|2023}}
|-
!12.6.9
|21G726
|{{data e tempo|11|09|2023}}
|
|-
!12.7
|21G816
|{{data e tempo|21|09|2023}}
|
|-
!12.7.1
|21G920
|{{data e tempo|25|10|2023}}
|
|-
!12.7.2
|21G1974
|{{data e tempo|11|12|2023}}
|
|-
!12.7.3
|21H1015
|{{data e tempo|22|01|2024}}
|
|-
!12.7.4
|21H1123
|{{data e tempo|07|03|2024}}
|
|-
!12.7.5
|
|{{data e tempo|13|05|2024}}
|
|-
|! style="background:#ffd7603d4;" |12.7.6
|
|{{data e tempo|29|07|2024}}
|
|}
Riga 164 ⟶ 205:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 178 ⟶ 216:
|successivo = [[macOS Ventura|Ventura]]
}}
 
{{MacOS}}
{{portale|apple|informatica}}
 
[[Categoria:MacOS]]