Richard Meier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo epoca |
m Bot: accenti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
== Biografia ==
È il primo dei tre figli di Carolyn Kaltenbacher e Jerome Meier, imprenditore di vino e alcolici.
Si laurea alla [[Cornell University]] nel [[1957]] per poi intraprendere un viaggio per l'[[Europa]], dove ha modo di conoscere [[Le Corbusier]]. Tornato negli Stati Uniti, insieme agli architetti [[Peter Eisenman]], [[John Hejduk]], [[Michael Graves]], [[Charles Gwathmey]] fonda il gruppo ''[[New York Five]]'', con l'intenzione di portare avanti le idee di [[Le Corbusier]] e che nel 1967 arriva ad esporre al [[Museum of Modern Art|MoMa]].
Tra il [[1958]] e il [[1963]] Meier lavora in diversi e affermati studi di architettura, tra i quali [[Skidmore, Owings & Merrill]] (SOM) e lo studio di [[Marcel Breuer]].
Riga 66 ⟶ 68:
== Riconoscimenti ==
* [[Premio Pritzker|Pritzker Prize]], [[1984]]
* ''Royal Gold Medal dal Royal Institute of British Architects'' ([[Royal Institute of British Architects|RIBA]]), nel [[1989]]
|