Michele Arcari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michele Arcari, 2011 (cropped).JPG
 
Riga 57:
== Carriera ==
=== Club ===
Nella stagione [[Brescia Calcio 2009-2010|stagione 2009-2010]] è titolare nel [[Brescia Calcio|Brescia]] che conquista la promozione in [[Serie A]]. Nella [[Brescia Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] parte invece riserva del neo-acquisto [[Matteo Sereni]]. Tuttavia, complici gli infortuni di [[Matteo Sereni|quest'ultimo]], a metà campionato riconquista il posto da titolare.
 
Debutta in [[Serie A 2010-2011|Serie A]] a 32 anni in [[Brescia Calcio|Brescia]]-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (0-1) del 31 ottobre [[2010]], partita nella quale gioca al posto del portiere [[Matteo Sereni]] infortunato<ref name=BrOggi/><ref>{{Cita news|url=http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/197075__il_mio_esordio_rovinato_sul_pi_bello/|titolo=Il mio esordio rovinato sul più bello|pubblicazione=bresciaoggi.it|giorno=02|mese=11|anno=2010|accesso=7 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nella [[Brescia Calcio 2011-2012|stagione 2011-2012]] con l'arrivo del nuovo allenatore [[Alessandro Calori]] gli viene affidato il ruolo di primo portiere a scapito del giovane portiere [[Nicola Leali]].
 
Il 26 febbraio 2012 nella gara [[Brescia Calcio|Brescia]]-[[Torino Football Club|Torino]] dopo 30 minuti di gioco batte il record di imbattibilità di 750 minuti che apparteneva all'ex portiere del [[Brescia Calcio|Brescia]]a [[Giuseppe Peruchetti]]. Lo stesso giorno batte anche il record stagionale d'imbattibilità a livello dei campionati professionistici d'Europa, raggiungendo quota 810 minuti senza subire reti e superando il portiere del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], [[Manuel Neuer]], che si era fermato a 771 minuti<ref>{{Cita news|autore=Carlos Passerini|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/sport/12_febbraio_27/portiere-1903458982588.shtml|titolo=Michele, 810 minuti a porta chiusa Nessuno in Europa meglio di lui|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=27 febbraio 2012 |accesso=5 marzo 2012}}</ref>. La sua imbattibilità finisce il 10 marzo 2012 durante la partita [[Brescia Calcio|Brescia]]-{{Calcio Padova|N}} (1-2), fermandosi a quota 907 minuti senza subire reti<ref>{{Cita news|autore=Vincenzo Corbetta|url=http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/341712_il_brescia_si_ferma_perde_limbattibilit_e_il_treno_play-off/|titolo=Il Brescia si ferma: perde l'imbattibilità e il treno play-off|pubblicazione=[[Bresciaoggi]]|data=11 marzo 2012|accesso=29 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 29 giugno 2017 annuncia il ritiro dal calcio giocato, entrando a far parte dello staff tecnico del settore giovanile del club lombardo.<ref>[http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/5428-grazie-michele.html Grazie Michele!] bresciacalcio.it</ref>