Torino Football Club 2024-2025: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
(22 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Torino Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport = calcio
|club = Torino FC
|stagione = 2024-2025
Riga 9 ⟶ 7:
|allenatore2 = {{Bandiera|POR}} Lino Godinho
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Urbano Cairo]]
|campionato = [[Serie A 2024-2025|Serie A]]
|campionato posizione =
|coppa1 = [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Sedicesimi
|presenze campionato = [[Vanja Milinković-Savić|Milinković-Savić]] (
|presenze totale = Milinković-Savić (
|marcatore campionato = [[Ché Adams|Adams]] (9)
|marcatore totale = Adams (10)
|stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Olimpico Grande Torino]] ({{formatnum:28177}})
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media = {{formatnum:
|spettatori media legenda = campionato
|abbonati = {{formatnum:10000}} circa
|stagione prima = [[Torino Football Club 2023-2024|2023-2024]]
|stagione dopo = <!-- [[Torino Football Club 2025-2026|2025-2026]] -->
|aggiornato =
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Torino Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2024-2025'''.
Riga 33 ⟶ 30:
Quella 2024-2025 è, complessivamente, la 100ª apparizione del Torino nella massima serie italiana, l'81ª contando solo la [[Serie A]] a partire dal [[Serie A 1929-1930|1929]].
Dopo il nono posto ottenuto nella [[Torino Football Club 2023-2024|precedente annata]], con conseguente esclusione dalle coppe europee, il ''Toro'' sceglie di interrompere il rapporto con l'allenatore [[Croazia|croato]] [[Ivan Jurić]] (non applicando il rinnovo del suo contratto in scadenza), che saluta dunque il capoluogo piemontese dopo tre stagioni in sella ai granata.<ref>{{cita web
Dopo sondaggi per nomi anche altisonanti come [[Maurizio Sarri]],<ref>{{cita web|sito=[[Sportitalia|sportitalia.com]]
Per il secondo anno consecutivo, il Torino svolge il ritiro precampionato a [[Pinzolo]], località [[trentina]] in [[Val Rendena]], dal 17 al 27 di luglio.<ref>{{cita web
L'esordio in [[Serie A 2024-2025|campionato]] è contro il {{Calcio Milan|N}} in [[Stadio Giuseppe Meazza|trasferta]]: nonostante il doppio vantaggio maturato grazie all'autorete di [[Malick Thiaw|Thiaw]] e al colpo di testa di Zapata, il Torino subisce un'incredibile rimonta nei minuti di recupero che stabilisce il risultato finale sul 2-2. La vittoria arriva, in ogni caso, alla seconda giornata, quando Ilić ed il primo gol con la nuova maglia di Adams consentono di rimontare l'{{Calcio Atalanta|N}}. Arriva, inoltre, la seconda affermazione consecutiva giacché, al terzo turno, la prima gioia in granata di Coco regala tre punti agli uomini di Vanoli in trasferta contro il Venezia, ex squadra del mister. Il 13 settembre il tecnico varesino viene altresì insignito del titolo di [[Serie A Coach of the Month|allenatore del mese di agosto]]: si tratta della prima volta per un allenatore del Torino dall’istituzione del riconoscimento nel 2021. Nelle successive due partite, in casa contro il
Durante il match esterno contro l'{{Calcio Inter|N}} della settima giornata, perso per 3-2, il trascinatore Zapata, che dopo gli addii di Rodríguez e Buongiorno era stato insignito dei gradi di capitano, si lesiona il legamento crociato anteriore e il menisco mediale e laterale, chiudendo in anticipo la propria stagione.
In [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]] il ''Toro'' batte per 2-0 il {{Calcio Cosenza|N}} ai trentaduesimi, guadagnandosi l'accesso ai sedicesimi contro l'{{Calcio Empoli|N}} persi però 2-1.
La stagione dei granata risulterà molto altalenante, con un periodo che va dal 29 settembre 2024 al 7 dicembre 2024 in cui i granata troveranno solo una vittoria, contro il [[Como 1907|Como]], il 25 ottobre 2024.
Nonostante le difficoltà di metà campionato, il [[Torino Football Club|Toro]] riuscirà a concludere la stagione con 10 vittorie, 14 pareggi e 14 sconfitte per un totale di 44 punti. (9 in meno dell'anno precedente).
Al termine del campionato viene anche interrotto il rapporto con l'allenatore [[Paolo Vanoli]] e viene ufficializzato poco dopo l'assunzione di [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]], reduce da l'esonero con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
== Divise e sponsor ==
Le divise sono fornite, per la sesta stagione consecutiva, dall'azienda [[Spagna|spagnola]] [[Joma]]. Il rinnovo della partnership viene annunciato il 2 luglio.<ref>{{Cita web
La prima maglia, presentata alla [[Rinascente]] di Torino il 6 agosto dal trequartista [[Nikola Vlašić|Vlašić]], riproduce la trama architettonica della cupola della [[Mole Antonelliana]] su tutto il proprio tessuto, alternando diverse tonalità di granata.<ref>{{cita web
La seconda divisa è invece un omaggio alla stagione [[Torino Calcio 1992-1993|1992-1993]], durante la quale il Torino ha vinto la [[Coppa Italia 1992-1993|Coppa Italia]] battendo nella doppia finale la {{Calcio Roma|N}}. Il kit riprende appunto il motivo della maglia da trasferta di quella stagione ed è abbinato a calzettoni bianchi o granata.<ref>{{cita web
Il terzo kit è realizzato con la tinta eletta colore dell'anno ''Peach Fuzz'' intervallata da inserti granata, che va a celebrare la [[Galleria civica d'arte moderna e contemporanea|Galleria di Arte Moderna]] (GAM) di Torino, dove viene svolto lo shooting della divisa.<ref>{{Cita web
{|
|{{Divisa calcio
|pattern_la = _torino2425h
|pattern_b
|pattern_ra = _torino2425h
|pattern_sh = _torino2425a
|pattern_so = _torino2425h
|title
}}
|{{Divisa calcio
|pattern_la = _torino2425a
|pattern_b
|pattern_ra = _torino2425a
|pattern_sh = _torino2425a
|pattern_so = _torino2425a
|title
}}
|{{Divisa calcio
|pattern_la = _torino2425t
|pattern_b
|pattern_ra = _torino2425t
|pattern_sh = _torino2425t
|pattern_so = _torino2425t
|title
}}
|}
== Organigramma societario ==
''Dal sito internet ufficiale della società.''<ref>{{cita web
{{Colonne}}
'''''Consiglio di amministrazione'''''
Riga 101 ⟶ 104:
*Responsabile ufficio stampa: Piero Venera
*Ufficio stampa, FSRO, SLO, DAO: Andrea Canta
'''''Area marketing'''''
*Social media manager: Andrea Santoro▼
*Direttore marketing, digital & revenue stadio: Luca Innocenti
*Marketing digitale e comunicazione settore giovanile: Filippo Barresi
'''''Area commerciale'''''
*Direttore commerciale: Lorenzo Barale
Riga 135 ⟶ 140:
== Rosa ==
''Aggiornata al 7 febbraio 2025.''<ref>{{cita web|url= https://www.torinofc.it/prima-squadra/2024-2025
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Alberto Paleari (calciatore)|Alberto Paleari]]}}
Riga 153 ⟶ 158:
{{Calciatore in rosa|n=18|ruolo=A|nazione=SCO|nome=[[Ché Adams]]}}
{{Calciatore in rosa|n=''19''|ruolo=D|nazione=ITA|nome=''[[Raoul Bellanova]]''}}<ref group=N name=S>Ceduto durante la sessione estiva di mercato ma a stagione in corso.</ref>
{{Calciatore in rosa/medio}}▼
{{Calciatore in rosa|n=20|ruolo=D|nazione=AUT|nome=[[Valentino Lazaro]]}}
▲{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=21|ruolo=D|nazione=FRA|nome=[[Ali Dembélé]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ITA|ruolo=C|nome=[[Cesare Casadei]] <ref group=N name="AI"/>}}
Riga 168 ⟶ 173:
{{Calciatore in rosa|n=''72''|ruolo=C|nazione=ITA|nome=''Aaron Ciammaglichella''}}<ref group=N name="CI" />
{{Calciatore in rosa|n=77|ruolo=C|nazione=POL|nome=[[Karol Linetty]]}}
{{Calciatore in rosa|n=83|ruolo=C|nazione=MDA|nome=[[Sergiu Perciun]]}}
{{Calciatore in rosa|n=86|nazione=ITA|ruolo=A|nome=Tommaso Gabellini}}
{{Calciatore in rosa|n=91|ruolo=A|nazione=COL|nome=[[Duván Zapata]]|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=92|ruolo=A|nazione=SWE|nome=[[Alieu Njie]]}}
{{Calciatore in rosa|n=95|ruolo=A|nazione=ITA|nome=Alessio Cacciamani}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 184 ⟶ 191:
! width=35% | Modalità
|-
|P || [[Alberto Paleari (calciatore)|Alberto Paleari]] || {{Calcio Benevento|N}} || ''definitivo''<ref>{{cita web
|-
|P || [[Antonio Donnarumma]] || || ''svincolato''<ref>{{cita web
|-
| D || [[Adam Masina]] || {{Calcio Udinese|N}} || ''diritto di riscatto'' (1 milione €)<ref>{{cita web
|-
|D || [[Saúl Coco]] || {{Calcio Las Palmas|N}} || ''definitivo'' (9,5 milioni €)<ref>{{Cita web
|-
|D || [[Borna Sosa]] || {{Calcio Ajax|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|D || [[Marcus Holmgren Pedersen|Marcus Pedersen]] || {{Calcio Feyenoord|N}} || ''prestito con obbligo di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|D || [[Sebastian Walukiewicz]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''definitivo'' (7 milioni €)<ref>{{cita web
|-
|D || [[Guillermo Maripán]] || {{Calcio Monaco|N}} || ''definitivo'' (2 milioni €)<ref>{{cita web
|-
| A || [[Duván Zapata]] || {{Calcio Atalanta|N}} || ''obbligo di riscatto'' (7 milioni €)<ref>{{cita web
|-
|A || [[Ché Adams]] || || ''svincolato''<ref>{{cita web
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
Riga 221 ⟶ 228:
| D || Giorgio Savini || {{Calcio Novara|N}} ||''fine prestito''
|-
| D || Jakub Krzyżanowski || {{Calcio Wisla Cracovia|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
| C || [[Emirhan İlkhan]] || {{Calcio Istanbul Basaksehir|N}} || ''fine prestito''
Riga 248 ⟶ 255:
| P ||Luca Gemello || || ''svincolato''<ref group=N>Trasferitosi al {{Calcio Perugia|N}} nella stessa sessione di mercato.</ref>
|-
|P || [[Mihai Popa]] || {{Calcio CFR Cluj|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
| D || [[Alessandro Buongiorno]] || {{Calcio Napoli|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)<ref>{{cita web
|-
|D || [[Raoul Bellanova]] || {{Calcio Atalanta|N}} || ''definitivo'' (25 milioni €)<ref>{{cita web
|-
|D || [[Saba Sazonov]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|D || Alessandro Dellavalle || {{Calcio Modena|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
| D ||[[Koffi Djidji]] || || ''svincolato''
Riga 264 ⟶ 271:
| D ||[[Matteo Lovato]] ||{{Calcio Salernitana|N}} || ''fine prestito''
|-
|C || [[Krisztofer Horváth]] || {{Calcio Ujpest|N}} || ''definitivo'' (1 milione €)<ref>{{cita web
|-
|A || [[Demba Seck]] || {{calcio Catanzaro|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|A || [[Nemanja Radonjić]] || {{Calcio Stella Rossa|N}} || ''definitivo'' (200 mila €)<ref>{{cita web
|-
| A ||[[David Okereke]] ||{{Calcio Cremonese|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || [[Pietro Pellegri]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
! colspan="4" | Altre operazioni
Riga 281 ⟶ 288:
! width=35% | Modalità
|-
|P || Pietro Passador || {{Calcio Pro Vercelli|N}} || ''definitivo''<ref>{{cita web
|-
| D ||Jacopo Antolini ||{{Calcio Vis Pesaro|N}} || ''prestito''<ref>{{Cita web|url=https://www.vispesaro1898.it/vis/vis-pesaro-jacopo-antolini-calciomercato-9-luglio-2024/|titolo=Jacopo Antolini è un nuovo calciatore della Vis Pesaro
|-
| D || Kevin Haveri || {{Calcio Campobasso|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
|D || Ange N'Guessan || {{Calcio Bravo|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
| C || [[Ben Lhassine Kone]] ||{{Calcio Como|N}} ||''obbligo di riscatto'' (1,5 milioni €)
|-
|C || Jonathan Silva || {{Calcio Crotone|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
|A || Francesco Dell’Aquila || {{Calcio Pro Vercelli|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
|A || Nicola Rauti || {{Calcio Vicenza|N}} || ''prestito con diritto di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|A || Cristian Padula || {{Calcio Giugliano|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
|A ||[[Uroš Kabić]] || {{Calcio Stella Rossa|N}} ||''fine prestito''
Riga 329 ⟶ 336:
! width=35% | Modalità
|-
| P ||Pietro Passador ||{{Calcio Pro Vercelli|N}} || ''fine prestito''<ref>{{cita web
|-
| D ||Jacopo Antolini ||{{Calcio Vis Pesaro|N}} || ''fine prestito''
Riga 337 ⟶ 344:
| C || Tommaso Di Marco || {{Calcio Juve Stabia|N}} || ''fine prestito''
|-
|A || Francesco Dell’Aquila || {{Calcio Pro Vercelli|N}} || ''fine prestito''<ref>{{cita web
|-
|}
Riga 363 ⟶ 370:
! width=35% | Modalità
|-
| D ||Jacopo Antolini ||{{Calcio Pro Vercelli|N}} || ''prestito''<ref>{{Cita web|url=https://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/1124-benvenuto-jacopo-antolini|titolo=Benvenuto Jacopo Antolini!
|-
| D || Côme Bianay Balcot || {{calcio Triestina|N}} || ''prestito con diritto di riscatto e controriscatto''<ref>{{cita web|url=https://www.torinofc.it/news/10/01/2025/bianay-balcot-alla-triestina_33350|titolo=Bianay Balcot alla Triestina|accesso=2025-01-10}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.triestina1918.it/it/maschile-news/354/come-bianay-balcot-firma-con-la-triestina|titolo=Côme Bianay Balcot firma con la Triestina|accesso=2025-01-10}}</ref>
|-
| D || Kevin Haveri || {{Calcio Messina|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
| C || Tommaso Di Marco || {{Calcio Feralpisalò|N}} || ''prestito con opzione di riscatto''<ref>{{cita web
|-
|A || Francesco Dell’Aquila || {{Calcio Messina|N}} || ''prestito''<ref>{{cita web
|-
|}
Riga 714 ⟶ 721:
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Marco Piccinini (arbitro)|Piccinini]]
|Cittarbitro = [[Forlì]]
Riga 1 097 ⟶ 1 104:
|Squadra 1 = Torino
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/match/2024-25aunicouni36torint
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori = 26 537
|Arbitro = [[Federico La Penna|La Penna]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Nicola Zalewski|Zalewski]] <br> {{goal|49|rig}} [[Kristjan Asllani|Asllani]]
|Sfondo =
}}
Riga 1 113 ⟶ 1 120:
|Giornomese = 18 maggio
|Anno = 2025
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|Squadra 1 = Lecce
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/match/
|Città = Lecce
|Stadio = [[Stadio Via del mare|Via del mare]]
|Spettatori = {{formatnum:24277}}
|Arbitro = [[Antonio Rapuano|Rapuano]]
|Cittarbitro = [[Rimini]]
|Marcatori 1 = [[Ylber Ramadani|Ramadani]] {{goal|46}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id = 37
}}
{{Incontro di club
Riga 1 133 ⟶ 1 141:
|Giornomese = 25 maggio
|Anno = 2025
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|Squadra 1 = Torino
|Squadra 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/match/2024-25aunicouni38torrom
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori = 24 252
|Arbitro = [[Marco Di Bello|Di Bello]]
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|18|rig}} [[Leandro Paredes|Paredes]] <br> {{goal|53}} [[Alexis Saelemaekers|Saelemaekers]]
|Sfondo =
}}
Riga 1 192 ⟶ 1 200:
|Marcatori 1 = [[Ché Adams|Adams]] {{goal|74}}
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Emmanuel Ekong|Ekong]]<br/>{{goal|90}} [[Nicolas Haas|Haas]]
|Sfondo =
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
''Statistiche aggiornate al
<div style="font-size:90%">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
Riga 1 227 ⟶ 1 235:
! {{Abbr|Gs|Gol subiti}}
|-
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2024-2025|Serie A]] || 44 ||
|-
|{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]] || - || 2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 2 || +1
|-
! Totale || - ||
|}
</div>
Riga 1 238 ⟶ 1 246:
{{Andamento|nr=38|link=X}}
{{Andamento/Luogo |m1=T |m2=C |m3=T |m4=C |m5=T |m6=C |m7=T |m8=T |m9=C |m10=T |m11=C |m12=T |m13=C |m14=C |m15=T |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=C |m21=T |m22=C |m23=T |m24=C |m25=T |m26=C |m27=T |m28=T |m29=C |m30=T |m31=C |m32=T |m33=C |m34=T |m35=C |m36=C |m37=T |m38=C}}
{{Andamento/Risultato |m1=N |m2=V |m3=V |m4=N |m5=V |m6=P |m7=P |m8=P |m9=V |m10=P |m11=P |m12=P |m13=N |m14=P |m15=N |m16=V |m17=P |m18=N |m19=N |m20=N |m21=N |m22=V |m23=N |m24=N |m25=P |m26=V |m27=V |m28=N |m29=V |m30=N |m31=N |m32=P |m33=V |m34=P |m35=N |m36=P |m37=P |m38=P}}
{{Andamento/Posizione |m1=8 |m2=3 |m3=3 |m4=5 |m5=1 |m6=5 |m7=7 |m8=9 |m9=9 |m10=9 |m11=10 |m12=11 |m13=11 |m14=12 |m15=12 |m16=11 |m17=12 |m18=11 |m19=11 |m20=12 |m21=11 |m22=10 |m23=11 |m24=11 |m25=12 |m26=11 |m27=11 |m28=11 |m29=11 |m30=11 |m31=10 |m32=10 |m33=10 |m34=10 |m35=10 |m36=11 |m37=11 |m38=11}}
{{Andamento/Fine}}
Riga 1 247 ⟶ 1 255:
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
|{{Sortname|C.|Adams|Ché Adams}} {{Sommastat|
|{{Sortname|C.|Biraghi|Cristiano Biraghi}} {{Sommastat|
|{{Sortname|
|{{Sortname|C.|Casadei|Cesare Casadei}} {{Sommastat|15|1|1|0 |0|0|0|0}}
|''{{Sortname|R.|Bellanova|Raoul Bellanova}}'' {{Sommastat|1|0|0|0 |1|0|0|0}}
|''{{Sortname|A.|Ciammaglichella|nolink=1}}'' {{Sommastat|1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|S.|Coco|Saúl Coco}} {{Sommastat|32|2<ref group=N>1 autogol.</ref>|10|0 |2|0|1|0}}
|''{{Sortname|A.|Dellavalle|nolink=1}}'' {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Dembélé|Ali Dembélé}} {{Sommastat|
|{{Sortname|E.|Elmas|Eljif Elmas}} {{Sommastat|
|{{Sortname|
|{{Sortname|
|{{Sortname|I.|Ilić|Ivan Ilić (calciatore)}} {{Sommastat|19|1|3|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|Y.|Karamoh|Yann Karamoh}} {{Sommastat|29|0|2|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|V.|Lazaro|Valentino Lazaro}} {{Sommastat|
|{{Sortname|K.|Linetty|Karol Linetty}} {{Sommastat|
|{{Sortname|G.|Maripán|Guillermo Maripán}} {{Sommastat|
|{{Sortname|A.|Masina|Adam Masina}} {{Sommastat|
|{{Sortname|V.|Milinković-Savić|Vanja Milinković-Savić}} {{Sommastat|
|{{Sortname|A.|Njie|Alieu Njie}} {{Sommastat|15|1|1|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Paleari|Alberto Paleari (calciatore)|Alberto Paleari}} {{Sommastat|1|-3|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Pedersen|Marcus Holmgren Pedersen}} {{Sommastat|
|{{Sortname|S.|Perciun|
|{{Sortname|S.|Ricci|Samuele Ricci}} {{Sommastat|
|{{Sortname|A.|Sanabria|Antonio Sanabria}} {{Sommastat|
|''{{Sortname|S.|Sazonov|Saba Sazonov}}'' {{Sommastat|1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|B.|Sosa|Borna Sosa}} {{Sommastat|19|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Tameze|Adrien Tameze}} {{Sommastat|20|0|3|0 |2|0|0|0}}
|{{Sortname|N.|Vlašić|Nikola Vlašić}} {{Sommastat|
|''{{Sortname|M.|Vojvoda|Mërgim Vojvoda}}'' {{Sommastat|17|0|4|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|S.|Walukiewicz|Sebastian Walukiewicz}} {{Sommastat|
|{{Sortname|D.|Zapata|Duván Zapata}} {{Sommastat|7|3|1|0 |2|1|0|0}}
}}
|