Colle dell'Agnello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m Annullata la modifica di 78.209.122.166 (discussione), riportata alla versione precedente di Francesca Milanini Etichetta: Rollback |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
Notizie di una [[mulattiera]] si hanno a partire dal [[XVII secolo]], quando il tracciato era principalmente utilizzato per consentire ai [[pastore|pastori]] della zona di commerciare il proprio [[formaggio]] raggiungendo i maggiori mercati locali.
Nel Settecento era il più importante valico del principale spartiacque alpino tra il [[Colle della Croce]] e quello della [[Colle della Maddalena|Maddalena]]. Percorribile a cavallo, permetteva un collegamento abbastanza agevole tra molti centri e l'alta valle
In tempo di guerra poteva costituire una via di passaggio transfrontaliero più facile di altre (tranne in inverno).
In seguito fu ampliata e utilizzata come strada militare e nel 1973, dopo alcuni anni di lavori di consolidamento e di ampliamento, è stata completata la strada carrozzabile asfaltata.▼
▲
== Descrizione ==
|