Practore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atene: Fix link
Tsuburi (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|storia antica|aprile 2017}}
Il '''practore''' ({{lang-grc|πράκτωρ|práktor}}, "esattore") nell'[[antica Grecia]] era il [[magistrato]] incaricato di riscuotere dei pagamenti delle multe e delle varie sanzioni che dovevano essere pagate allo Stato per decisione di un tribunale.
 
== Elezione e ruolo ==
Riga 14:
=== Altre poleis ===
 
Nella maggior parte delle ''[[Polis|poleis]]'' greche esisteva questa carica con funzioni analoghe, come riportato da iscrizioni ritrovate a [[Tino (Grecia)|TenosTeno]], [[SikinosSicandro]] e [[Io (isola)|IosIo]]. Nelle città focesi di [[Medeon]] e di [[Stiris]], la forma della parola è πρακτῆρες (''praktêres'').
 
== Occupazioni e modus operandi ==
Riga 31:
* {{SmithDGRA|articolo=Practores|url=http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=P.practores-cn&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0063}}
 
{{portale|antica Grecia|diritto}}
 
[[Categoria:Cariche pubbliche dell'antica Grecia]]