Insegna dei due ordini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Onorificenza|nome=Fascia dei due Ordini|immagine=DukeOrleans.jpg|immaginenastro=PRT_Two_Orders_BAR.svg|concesso da=[[File:
== Storia ==
[[File:Manuel de Arriaga (1911) - Ringelke.png|sinistra|miniatura|Il presidente [[Manuel de Arriaga]] con la fascia dell'Insegna dei due ordini.]]
L'Insegna dei due ordini è un ordine istituito con la riforma delle insegne degli ex ordini militari, nel [[1789]], dalla regina [[Maria I del Portogallo]], la quale creò contemporaneamente l'onorificenza della [[Fascia dei tre ordini]], destinata ad diventare la decorazione più alta del [[Regno del Portogallo|regno]] e della [[Portogallo|repubblica portoghese]]. L'ordine, che riuniva gli ordini militari [[Ordine militare di Cristo|di Cristo]] e [[Ordine militare di San Benedetto d'Avis|San Benedetto d'Avis]], fu concesso di diritto agli [[Infante di Portogallo|infanti]] e principi portoghesi e, dal [[1823]] a principi e infanti stranieri. Successivamente, fu inclusa anche l'insegna dell'[[Ordine di Santiago]]. L'insegna dell'ordine infatti presenta a coppie i colori rosso, verde e rosa, rispettivamente l'[[Ordine militare di Cristo]], l'[[Ordine militare di San Benedetto d'Avis]] e l'[[Ordine di San Giacomo della Spada]]. Dopo la [[Rivoluzione del 5 ottobre 1910|rivoluzione]] e la [[Monarchia costituzionale portoghese#La fine della monarchia|caduta della monarchia portoghese]], nel [[1910]], l'ordine fu abolito, insieme a tutti gli ordini militari, ad eccezione dell'[[Ordine della Torre e della spada|Ordine della Torre e della Spada]]. Ripristinata nel [[1931]], la Fascia dei Due Ordini, di Cristo e di Avis, poteva essere indossata dal [[Presidenti del Portogallo|presidente della Repubblica]], nella sua qualità di [[gran maestro]] degli [[Onorificenze portoghesi|Ordini Onorari]], e conferita a eminenti personalità straniere, sempre su iniziativa del capo dello Stato. La fascia cessò poi nel [[1962]] <ref>{{Cita web|url=https://monarquiaportuguesa.blogs.sapo.pt/banda-das-duas-ordens-656573|titolo=Banda das Duas Ordens|sito=monarquiaportuguesa.blogs.sapo.pt|accesso=2025-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=pt|url=https://pardoreino.weebly.com/banda-das-duas-ordens.html|titolo=Banda das Duas Ordens|sito=Pares do Reino|accesso=2025-08-03}}</ref>. Tra gli insigniti:
* [[Guglielmo di Prussia (1882)|Guglielmo di Prussia]] <ref>{{Cita web|url=https://www.tracesofwar.com/awards/5077/Banda-das-Duas-Ordens.htm|titolo=Banda das Duas Ordens - TracesOfWar.com|sito=www.tracesofwar.com|accesso=2025-08-03}}</ref>
== Insegna ==▼
* [[Edoardo VIII del Regno Unito]]▼
* [[Carlotta di Lussemburgo|Carlotta del Lussemburgo]]▼
* [[Luigi Filippo Roberto d'Orléans]]
* [[Giorgio V del Regno Unito]] <ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tracesofwar.com/awards/5077/Banda-das-Duas-Ordens.htm?sort=name&show=list&abc=W#abc|titolo=Banda das Duas Ordens - TracesOfWar.com|sito=www.tracesofwar.com|accesso=2025-08-03}}</ref>
* [[Taishō|Taisho del Giappone]] <ref>{{Cita web|url=https://www.tracesofwar.com/awards/5077/Banda-das-Duas-Ordens.htm?sort=name&show=list&abc=Y#abc|titolo=Banda das Duas Ordens - TracesOfWar.com|sito=www.tracesofwar.com|accesso=2025-08-03}}</ref>
▲* [[Edoardo VIII del Regno Unito]] <ref name=":0" />
* [[Fārūq I d'Egitto]]
* [[René Coty]]
▲* [[Marcos Pérez Jiménez|Marcos Perez]]
* [[Manuele II del Portogallo]]▼
==
* BRAGANÇA, José Vicente de; As Ordens Honoríficas Portuguesas, in «Museu da Presidência da República», Museu da P.R. / C.T.T., Lisboa, 2004▼
* CHANCELARIA DAS ORDENS HONORÍFICAS PORTUGUESAS; Ordens Honoríficas Portuguesas, Imprensa Nacional, Lisboa, 1968▼
* ESTRELA, Paulo Jorge; Ordens e Condecorações Portuguesas 1793-1824, Tribuna da História, Lisboa, 2008▼
* MELO, Olímpio de; Ordens Militares Portuguesas e outras Condecorações, Imprensa Nacional, Lisboa, 1▼
<references />
== Voci correlate ==
* [[Casato di
* [[Fascia dei tre ordini
* [[Lisbona]]
* [[Maria I del Portogallo]]
* [[Ordine militare di Cristo]]
* [[Ordine militare di San Benedetto d'Avis
* [[Ordine ▲* [[Prima Repubblica portoghese|Prima Repubblica Portoghese]]
* [[Regno del Portogallo]]
* [[Sovrani del Portogallo]]
{{Onorificenze portoghesi}}
== Altri progetti ==
▲* BRAGANÇA, José Vicente de; As Ordens Honoríficas Portuguesas, in «Museu da Presidência da República», Museu da P.R. / C.T.T., Lisboa, 2004
{{interprogetto}}
▲* CHANCELARIA DAS ORDENS HONORÍFICAS PORTUGUESAS; Ordens Honoríficas Portuguesas, Imprensa Nacional, Lisboa, 1968
▲* ESTRELA, Paulo Jorge; Ordens e Condecorações Portuguesas 1793-1824, Tribuna da História, Lisboa, 2008
{{Portale|Portogallo|Storia}}
▲* MELO, Olímpio de; Ordens Militares Portuguesas e outras Condecorações, Imprensa Nacional, Lisboa, 1
[[Categoria:Insegne]]
|