Glarona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
m Annullata la modifica di Ezio1937 (discussione), riportata alla versione precedente di Eulogiante
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{nota disambigua|la frazione di Davos|Davos|Glaris}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Glarona
Riga 6 ⟶ 7:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = GW-GL-Glarus neu.png
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 12:
|Divisione amm grado 1 = Glarona
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale = [[ChristianPeter MartiAebli]]
|Partito = [[Partito Liberale Radicale - PLR.I Liberali Radicali|PLR]]
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
Riga 35:
|Nome abitanti = glaronesi, {{de}} glarner
|Mappa = Karte Gemeinde Glarus 2011.png
|Sito = http://www.gemeinde.glarus.ch/
}}
'''Glarona''' (toponimo [[Lingua italiana|italiano]]; in [[Lingua tedesca|tedesco]] e ufficialmente ''Glarus'', in [[Lingua francese|francese]] ''Glaris'', in [[Lingua romancia|romancio]] ''Glaruna''<ref name=dss>{{DSS|I0766|Glarona|autore=Hans Laupper, Karin Marti-Weissenbach|lingua=it|data=17 ottobre 2016|accesso=8 luglio 2020}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 12&nbsp;426 abitanti del [[Canton Glarona]]; ha il [[Titolo di città in Svizzera|titolo di città]] ed è la capitale del cantone.
Riga 44 ⟶ 43:
 
== Storia ==
Il 1º gennaio 2011 ha inglobato i comuni soppressi di [[Ennenda]], [[Netstal]] e [[Riedern]]<ref name=dss /><ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.glarus.ch/portraet/ehrengaben/ehrennadel-gemeinde-glarus.html/2975|titolo=Ehrennadel Gemeinde Glarus|sito=sito istituzionale del comune di Glarona|accesso=8 luglio 2020|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Scheuchzer, Johann Jacob – Ouresiphoitēs Helveticus, 1723 – BEIC IE2343901 Glaris.jpg|miniatura|left|[[Johann Jakob Scheuchzer|J. Scheuchzer]], ''Ouresiphoitēs Helveticus'', 1723. Glarona.]]
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 118:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=Glarona}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DSS|I0766|Glarona|autore=Hans Laupper, Karin Marti-Weissenbach|lingua=it|data=17 ottobre 2016|accesso=8 luglio 2020}}
 
{{Frazioni di Glarona}}
{{Comuni del canton Glarona}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}