Valcolla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice postale ridondante (valore uguale a Wikidata) |
aggiunta nota |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'odierno quartiere della città svizzera di Lugano (Canton Ticino)|Val Colla}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale =
|Panorama = Val Colla.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Ticino
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 25 ⟶ 24:
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 9.58
|Note superficie =
Riga 34 ⟶ 33:
|Divisioni confinanti =
|Nome abitanti =
|Raggruppamento = Lugano Nord
|Mappa = Karte Gemeinde Valcolla 2012.png
Riga 40 ⟶ 38:
}}
'''Valcolla''' è stato un [[comune svizzero]] del [[Canton Ticino]], nel [[distretto di Lugano]].
== Storia ==
Il comune di Valcolla era stato istituito nel 1956 con la fusione dei comuni soppressi di [[Colla (Lugano)|Colla]] (con la frazione di Maglio di Colla), [[Insone]], Curtina, Cozzo, [[Piandera]] (con la frazione di Molino), [[Scareglia]] e [[Signôra]].
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
Riga 70 ⟶ 64:
|p5= 446
|p6= 558
|fonte= ''Dizionario storico della Svizzera''.
}}
Riga 89 ⟶ 83:
* {{cita web|url=http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=dati.dettaglio&id=197|titolo=Ufficio di statistica del Cantone Ticino: Valcolla}}
[[Categoria:Valcolla| ]]
▲{{portale|Ticino}}
[[Categoria:Lugano]]
[[Categoria:Comuni del Canton Ticino soppressi]]
|