Baki the Grappler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 146.241.171.106 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele Etichetta: Rollback |
|||
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
|sceneggiatore = [[Atsuhiro Tomioka]]
|studio = [[Dynamic Planning]]
|
|data inizio = 8 gennaio
|data fine = 24 dicembre 2001
Riga 65:
|sceneggiatore = [[Tatsuhiko Urahata]]
|studio = [[Graphinica]]
|
|data inizio = 25 giugno 2018
|data fine = 4 giugno 2020
Riga 73:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|data inizio
|data fine
|
|testi Italia = [[Dominique Evoli]]
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 93:
|sceneggiatore = [[Tatsuhiko Urahata]]
|studio = [[Graphinica]]
|
|data inizio = 19 ottobre 2021
|data fine = 24 agosto 2023
Riga 101:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|
|testi Italia = Dominique Evoli
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 108:
|testi Italia 3 = [[Laura Cherubelli]]
|testi Italia 3 nota = (adattamento st. 2)
|studio doppiaggio Italia = [[SDI Group|Iyuno•SDI Group]]<ref>{{Cita web|url=https://www.vixvocal.it/opere/baki_hanma/|titolo=Vix Vocal|sito=Vix Vocal
|direttore doppiaggio Italia = [[Pino Pirovano]]
}}
{{Nihongo|'''''Baki the Grappler'''''|グラップラー刃牙}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Keisuke Itagaki]]. È stato originariamente serializzato sulla rivista di manga [[shōnen]] ''[[Weekly Shōnen Champion]]'' dal 1991 al 1999 e raccolto in 42 volumi ''[[tankōbon]]'' da [[Akita Shoten]]. La storia segue l'adolescente Baki Hanma mentre si allena e mette alla prova le sue abilità di combattimento contro una varietà di avversari diversi in combattimenti corpo a corpo mortali e senza regole.
La serie è stata seguita da cinque sequel nella stessa rivista; {{nihongo|'''''Baki'''''
Nel 1994 è stata pubblicata un'animazione video originale (OVA) di 45 minuti. Un anime di 24 episodi è andato in onda su [[TV Tokyo]] tra l'8 gennaio e il 25 giugno 2001, ed è stato rapidamente seguito da una seconda serie di 24 episodi dal 22 luglio al 24 dicembre 2001. Un'animazione netta originale (ONA) è
In Italia il manga e la prima serie anime sono inedite.
Riga 125:
== Personaggi ==
Molti dei personaggi sono ispirati a [[wrestler]], lottatori di [[arti marziali miste|MMA]] o [[arti marziali|artisti marziali]], pugili, assassini o persone illustri della vita reale.
Riga 133 ⟶ 132:
;{{nihongo|Yujiro Hanma|範馬勇次郎|Hanma Yūjirō}}
:Il padre di Baki e Jack, è conosciuto anche con il nome di Ogre e come {{nihongo|"la più forte creatura sulla terra"|地上最強の生物|Chijō Saikyō no Seibutsu}}. È noto per padroneggiare qualsiasi stile noto di combattimento e di arti marziali anche se preferisce usare la forza bruta. Yujiro è un uomo alto e possente con dei lunghi capelli rossi e sembra invecchiare molto lentamente. È estremamente forte a tal punto da poter bloccare con un pugno un terremoto. Quando fa sul serio, i muscoli della sua schiena assumono il volto di un demone che sorride oppure che piange quando Yujiro prova tristezza. Ha combattuto nei campi di battaglia disarmato già a sedici anni, durante la [[guerra del Vietnam]], sfidando sia americani che [[vietcong]] e durante la guerra conobbe la soldatessa Diane Neil dalla quale ebbe un figlio di nome Jack. Si è dimostrato in grado di sconfiggere a mani nude un esercito di uomini armati e di resistere a proiettili e armi pesanti. Dopo la guerra, ebbe il rispetto da parte degli Stati Uniti, tanto che lo consideravano una potenza nazionale a sé stante; se tutti i futuri presidenti americani lo avessero tenuto in considerazione, in cambio Yujiro avrebbe lavorato per loro come mercenario. Yujiro afferma di avere, oltre a Baki e Jack, svariati altri figli sparsi in giro per il mondo e secondo lui lo cercheranno per sfidarlo. Yujiro sembra avere paura di quando si trova al centro dell'attenzione con molte persone che lo acclamano. Il fatto di essere diventato il più forte in assoluto, gli ha causato una grande noia, poiché non c'è più nessuno con cui può rivaleggiare. Yujiro da bambino amava i dinosauri, crescendo non smise di ammirarli, ritenendoli le creature più potenti che poplavano la terra e avrebbe voluto confrontarsi con uno di essi. Nello scontro finale con Baki, L'Ogre chinerà il capo davanti a Kozue, rigranziandola.
:È doppiato da [[Kenji Nomura]] (''Baki the Grappler'') e [[Akio Ōtsuka]] (''BAKI'' e ''Baki Hanma'') in giapponese e da [[Mario Zucca]] in italiano.
Riga 165 ⟶ 164:
;{{nihongo|Kozue Matsumoto|松本こずえ}}
:Compagna di classe di Baki Hanma, i due col tempo s'innamorano fino a mettersi insieme. Inizialmente non sa della reale identità di Baki e del mondo violento di combattenti dove egli vive; dopo averlo scoperto, sceglie comunque di stare vicino a Baki, poiché sa che il suo destino è quello di un combattente. Nonostante le apparenze, Kozue possiede una volontà e uno spirito forti come quelli di Baki e dei suoi amici combattenti, non provando timore verso di loro: non teme infatti di dire quello che pensa, arrivando a calciare Hanayama colma di disprezzo per come lui giudicava le donne di poco conto, intimorendolo con le parole. La sua forza e il suo temperamento nel mondo del combattimento hanno portato molti lottatori a provare rispetto per lei, colpiti dalla sua forza d’animo. Nello scontro tra Baki e suo padre Yujiro, Kozue supera l'intera folla cittadina e avanzerà senza paura verso di loro, dichiarando che il loro, non è uno scontro e che sono entrambi noiosi, per il loro modo di parlare e poi darsi i colpi. Kozue Matsumoto è alta 159 centimetri e ha 17 anni.
:È doppiata da [[Yumi Tōma]] (OAV), [[Sachiko Kojima]] (''Baki the Grappler'') e [[Sora Amamiya]] (''BAKI'' e ''Baki Hanma'') in giapponese e da [[Martina Felli]] in italiano.
Riga 173 ⟶ 172:
;Nonna Hanma
:Madre di Yujiro, moglie di Yuichiro e nonna paterna di Baki e Jack. È una donna molto bella con lunghi capelli neri. Quando partorì Yujiro nel 1960, fu subito presa dalla paura, riuscendo in qualche modo a capire già il volere del figlio appena nato e sentendo fin da subito che emanava un'aura minacciosa. Yujiro sviluppò subito consapevolezza propria e impose all'istante il suo volere sulla madre sottomettendola. L'esperienza avuta col figlio Yujiro la sconvolse emotivamente, al punto di non volere più figli. Quando Yujiro iniziò ad andare per la propria strada, la madre abbandonò il luogo dove abitava e bruciò la propria casa, raggiunse un tempio sulle alte montagne, si fece monaca e divenne in seguito il capo del tempio. Disprezza Yujiro e prova vergogna per avere messo al mondo un mostro.
;Pickle
:Un uomo gigantesco vissuto nel periodo giurassico. Venne ritrovato chiuso in un ghiacciaio intento a combattere contro un [[T-rex]]. Credendolo morto, si scoprì che in realtà era ancora vivo, dormiente in un naturale stato
:È doppiato da [[Bin Shimada]] in giapponese e da [[Luca Sandri]] in italiano.
Riga 218 ⟶ 217:
;Gaia Nomura
:Un giovane mercenario leader di un gruppo di soldati scelti. Ha una personalità multipla e la sua forza varia in base alla personalità dominante in quel momento. Sconfitto da Baki prima e da Yujiro dopo, si scontra poi con Jack e i due diventeranno amici. Si scontra anche con Sikorsky riuscendo a sconfiggerlo facilmente.
:È doppiato da [[Kōji Yusa]] (''Baki the Grappler'') e [[Ayumu Murase]] (''BAKI'' e ''Baki Hanma'') in giapponese e da [[
;Kaku Kaioh
Riga 265 ⟶ 264:
;[[Musashi Miyamoto]]
:Il famoso samurai vissuto nel '600. Viene riportato in vita da uno scienziato tramite la clonazione e una volta sveglio inizia a uccidere chiunque gli capiti a tiro e perfino Retsu Kaioh trova la morte per mano sua. Inizialmente affrontato e sconfitto da Yujiro, alla fine viene definitivamente sconfitto da
== Media ==
=== Manga ===
*
: Questa serie è stata concessa in licenza per una versione nordamericana da [[Gutsoon! Entertainment]], che lo ribattezzò ''Baki the Grappler''. Hanno pubblicato i primi 46 capitoli nella loro rivista antologica di manga in lingua inglese ''[[Raijin Comics]]''.<ref name="秋田書店" /> Il primo numero della rivista è stato pubblicato il 18 dicembre 2002, ma nel luglio 2004 è stato interrotto. Erano previsti quattro volumi raccolti, ma non si sa se siano stati pubblicati.
* '''''Baki''''' (バキ, ufficialmente romanizzato come '''''New Grappler Baki: In Search of Our Strongest Hero''''') ― Seconda serie, anch'essa serializzata su ''Weekly Shōnen Champion'' dal 1999 al 24 novembre 2005.<ref name="Baki Restarts">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2005-12-05/baki-restarts|titolo=Baki Restarts|autore=Christopher Macdonald|sito=Anime News Network|data=
: Questa serie è concessa in licenza per la distribuzione in inglese da Media Do International, che l'ha pubblicata in digitale tra agosto 2018 e agosto 2019. La società ha dichiarato che una futura versione cartacea è possibile e che sono interessati anche al manga originale.<ref name="Baki Restarts" />
*
*
*
*
==== Gaiden ====
* {{nihongo|''Grappler Baki Gaiden''
* {{nihongo|''Baki: Tokubetsuhen Saga''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Scarface''
* {{nihongo|''Baki Hanma 10.5 Gaiden: Pickle''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Gaia''
* {{nihongo|''Baki Domoe''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Kizuzura''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Kenjin''
* {{nihongo|''Yuenchi: Baki Gaiden''
* {{nihongo|''Baki: Revenge Tokyo''
* {{nihongo|''Grappler Baki: Remake''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Retsu Kaioh Isekai Tensei Shitemo Ikkō Kamawan!''
* {{nihongo|''Baki Gaiden: Gaia to Sikorsky ~Tokidoki Nomura Futari Dakedo San'nin Kurashi~''
==== Supplementi ====
Riga 304 ⟶ 303:
=== Anime ===
Nel [[1994]] è stata pubblicata un'original anime video
Un DVD di animazione originale di 15 minuti, denominato {{nihongo|''Baki: Most Evil Death Row Convicts Special Anime''
Una serie anime di 24 episodi è andata in onda su [[TV Tokyo]] tra l'8 gennaio 2001 e il 25 giugno 2001. L'anime è stato prodotto da [[Free-Will]], un'etichetta discografica musicale. Una seconda serie di 24 episodi, intitolata ''Grappler Baki: Maximum Tournament'' (グラップラー刃牙 最大トーナメント編) è andata in onda dal 23 luglio 2001 al 24 dicembre 2001. Tutte le musiche della serie sono state scritte e composte da "Project Baki", e tutte le sigle eseguite da Ryōko Aoyagi. La sigla di apertura del primo anime è "Ai Believe" (哀 credere), mentre la sigla di chiusura è "Reborn". Per la seconda serie, "All Alone" è usata come apertura e "Loved..." come la chiusura. ''Baki the Grappler: Original Soundtrack'' è stato pubblicato il 27 marzo 2003.
Entrambe le serie sono state concesse in licenza per una versione in inglese nordamericano da [[Funimation]]. Entrambe le serie sono state pubblicate in 12 DVD, ciascuno con quattro episodi, a partire dal 14 giugno 2005, con l'ultimo
La versione inglese di Funimation è stata uno degli spettacoli di lancio sul loro canale televisivo, [[Crunchyroll]], che ha debuttato il 19 giugno 2006. ''Baki'' è stato trasmesso nei fine settimana alle 23:30 passando alla fascia oraria delle 22:00 il 4 settembre 2006.<ref name="baki the grapper" /><ref name="Funimation Doubles Syndicated TV Package">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-08-24/funimation-doubles-syndicated-tv-package|titolo=Funimation Doubles Syndicated TV Package|autore=Jonathan Mays|sito=Anime News Network|data=
Nel dicembre 2016, è stato annunciato che l'arco narrativo "Most Evil Death Row Convicts" della seconda serie manga avrebbe ricevuto un adattamento televisivo anime. Intitolata ''Baki'', come la seconda serie manga, la serie di 26 episodi è diretta da [[Toshiki Hirano]] presso [[TMS Entertainment]] con il design dei personaggi gestito da Fujio Suzuki e le sceneggiature supervisionate da [[Tatsuhiko Urahata]].<ref name="Funimation Doubles Syndicated TV Package" /> Ha iniziato lo streaming su [[Netflix]] il 25 giugno 2018 in Giappone e ha iniziato lo streaming il 18 dicembre 2018, al di fuori del Giappone.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-08-02/netflix-to-stream-new-baki-anime-series/.119631|titolo=Netflix to Stream New Baki Anime Series|autore=Jennifer Sherman|sito=Anime News Network|data=
Netflix ha rinnovato la serie per una seconda stagione il 19 marzo 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-19/new-baki-anime-gets-2nd-season-on-netflix/.144725|titolo=New Baki Anime Gets 2nd Season on Netflix|autore=Egan Loo|sito=Anime News Network|data=
Nel settembre 2020 è stato annunciato che ''Hanma Baki - Son of Ogre'' sarebbe stato adattato come terza serie e sequel della seconda stagione della serie Netflix.<ref name="Baki Anime Season 2 Premieres" /> La serie di 12 episodi è
Nel marzo 2024 è stato annunciato che ''Baki-Dou'' sarà adattato come quarta serie e sequel delle precedenti stagioni di Netflix.<ref>{{Cita web|url=
==== Episodi di ''Baki the Grappler'' (2001) ====
Riga 1 069 ⟶ 1 068:
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Vendetta a Tokyo
|titolo kanji = REVENGE TOKYO
|data giappone = 4 giugno 2020
|data italia = 4 giugno 2020
Riga 1 077 ⟶ 1 075:
==== Episodi di ''Baki Hanma'' (2021-2023) ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
Riga 1 212 ⟶ 1 209:
|numero episodio = 15
|titolo italiano = La forza della natura contro la potenza della lotta
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 26 luglio 2023
|data italia = 26 luglio 2023
Riga 1 312 ⟶ 1 309:
|titolo italiano = Morire per amore
|titolo kanji = 恋に殉じる
|titolo romaji = Koi ni junjiru
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 321 ⟶ 1 318:
|titolo italiano = Presentimento
|titolo kanji = 始まりの予感
|titolo romaji = Hajimari no yokan
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 330 ⟶ 1 327:
|titolo italiano = Un nuovo orizzonte
|titolo kanji = 新たなる境地
|titolo romaji = Aratanaru kyōch
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 339 ⟶ 1 336:
|titolo italiano = Un promoter leggendario
|titolo kanji = 伝説の興行師(プロモーター)
|titolo romaji = Densetsu no kōgyō-shi (Puromōtā)
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 348 ⟶ 1 345:
|titolo italiano = Il tavolino distrutto
|titolo kanji = ちゃぶ台返し
|titolo romaji = Chabudai-gaeshi
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 357 ⟶ 1 354:
|titolo italiano = Il dio della boxe
|titolo kanji = 拳闘(ボクシング)の神
|titolo romaji = Kentō (bokushingu) no kami
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 366 ⟶ 1 363:
|titolo italiano = A ognuno il proprio metodo
|titolo kanji = それぞれの流儀
|titolo romaji = Sorezore no ryūgi
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 375 ⟶ 1 372:
|titolo italiano = Padre e figlio al ristorante
|titolo kanji = 親子の晩餐
|titolo romaji = Oyako no bansan
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 384 ⟶ 1 381:
|titolo italiano = Il più grande combattimento padre-figlio della storia
|titolo kanji = 史上最強の親子喧嘩
|titolo romaji = Shijō saikyō no oyakogenka
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 393 ⟶ 1 390:
|titolo italiano = La leggenda metropolitana
|titolo kanji = 都市伝説
|titolo romaji = Toshi densetsu
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 402 ⟶ 1 399:
|titolo italiano = Lacrime
|titolo kanji = こみ上げる涙
|titolo romaji = Komiageru namida
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 411 ⟶ 1 408:
|titolo italiano = Figlio, padre e...
|titolo kanji = 息子、父、そして・・・
|titolo romaji = Musuko, chichi, soshite...
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 420 ⟶ 1 417:
|titolo italiano = Dress
|titolo kanji = ドレス
|titolo romaji = Doresu
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
Riga 1 430 ⟶ 1 427:
|titolo italiano = Un assaggio di papà
|titolo kanji = 親父の味
|titolo romaji = Oyaji no aji
|data giappone = 24 agosto 2023
|data italia = 24 agosto 2023
|trama =
}}
==== ''Baki Hanma VS Kengan Ashura'' (2024) ====
Durante l'AnimeJapan 2024, è stata annunciata una collaborazione tra Baki e la serie di ''[[Kengan Ashura]]'', tratta dall'omonimo manga di Yabako Sandrovich e Daromeon. Si tratta di un [[film]] [[Crossover (fiction)|crossover]] che è stato pubblicato da Netflix il 6 giugno 2024. Il film dura 68 minuti.<ref>{{Cita web|url=
=== Colonna sonora ===
Riga 1 448 ⟶ 1 446:
# ''Loved...'', di Project Baki (ep. 25-48)
;Sigle di apertura di BAKI
# ''BEASTFUL'', di [[Granrodeo]] (ep. 1-13)<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2018-06-03/baki-franchise-has-unprecedented-important-announcement-on-june-9/.132393|titolo=Baki Franchise Has 'Unprecedented Important Announcement' on June 9|autore=Crystalyn Hodgkins|sito=Anime News Network|data=3 giugno 2018|lingua=en|accesso=10 agosto 2023}}</ref>
# ''The Gong of Knockout'', di [[Fear, and Loathing in Las Vegas]] (ep. 14-26)
# ''Jounetsu wa Oboete Iru'', di Granrodeo (ep. 27-39)<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-04-09/baki-anime-2nd-season-opening-video-previews-granrodeo-theme-song/.158454|titolo=Baki Anime's 2nd Season Opening Video Previews Granrodeo's Theme Song|autore=Crystalyn Hodgkins|sito=Anime News Network|data=9
;Sigle di chiusura di BAKI:
# ''Resolve'', di Azusa Tadokoro e Miho Karasawa (ep. 1-13)<ref name=":2" />
# ''BEAUTIFUL BEAST'', di DEVIL NO ID (ep. 24-26)<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-08-18/devil-no-id-performs-new-baki-anime-2nd-ending-theme/.135604|titolo=DEVIL NO ID Performs New Baki Anime's 2nd Ending Theme|autore=Egan Loo|sito=Anime News Network|data=
# ''DEAD STROKE'', di Eja Fujita (ep. 27-39)<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-04-22/baki-anime-2nd-season-ending-video-previews-ena-fujita-theme-song/.158857|titolo=Baki Anime's 2nd Season Ending Video Previews Ena Fujita's Theme Song|autore=Rafael Antonio Pineda|sito=Anime News Network|data=
;Sigle di apertura di Baki Hanma:
# ''Treasure Pleasure'', di Granrodeo (ep. 1-12)<ref>{{Cita web|url=https://www.akibagamers.it/29-07-2021/baki-mostrata-la-opening-della-nuova-serie-anime-in-arrivo/|titolo=BAKI: mostrata la opening della nuova serie in arrivo|autore=Roberto Fuccini|data=29 luglio 2021
# ''The Beast'', di Wagakki Band (ep. 13-25)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://anime.everyeye.it/notizie/baki-rivelata-ending-terza-serie-anime-targata-netflix-660999.html|titolo=Baki: rivelata l'ending del nuovo arco narrativo dell'anime targato Netflix!|autore=Francesco Bigardi|sito=Everyeye Anime|data=20 luglio 2023
# ''Sarracenia'', di SKY-HI (ep. 26-39)<ref name=":1">{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2023/08/baki-hanma-la-parte-due-della-stagione-2-dal-24-agosto-nuovo-trailer-867688.php/|titolo=Baki Hanma - La parte due della stagione 2 dal 24 agosto, nuovo trailer|autore=Marlen Vazzoler|sito=ScreenWEEK.it Blog|data=4 agosto 2023
;Sigle di chiusura di Baki Hanma
# ''Unchained World'', di GENERATIONS from EXILE TRIBE (ep. 1-12)<ref>{{Cita web|url=https://www.justnerd.it/baki-hanma-trailer-e-data-di-uscita-della-terza-serie-anime/|titolo=Baki Hanma: trailer e data di uscita della terza serie anime|autore=Salvatore Miccoli|sito=Justnerd.it|data=3 settembre 2021
# ''WILDER'', di UPSTART (ep. 13-25)<ref name=":0" />
# ''Salvia'', di BE:FIRST (ep. 26-39)<ref name=":1" />
=== Videogiochi ===
Ci sono stati alcuni videogiochi basati sulla serie. Un gioco di combattimento sviluppato da [[Tomy]] è stato pubblicato per [[PlayStation 2]] come ''[[Grappler Baki: Baki Saikyō Retsuden]]'' (グラップラー刃牙 バキ最強列伝, ''Gurappurā Baki - Baki Saikyō Retsuden'') in [[Giappone]] nel 2000 e come ''[[Fighting Fury]]'' nel [[Regno Unito]] nel 2003.<ref>{{Cita libro|autore=Erika Lorenzon|titolo=3 «Finalmente reduci !»|url=http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-267-3/006|accesso=17 marzo 2024|data=18 ottobre 2018|editore=Edizioni Ca' Foscari}}</ref> ''[[Baki the Grappler: Ultimate Championship]]'' è
== Accoglienza ==
A maggio 2021, le varie serie ''Baki'' avevano in circolazione oltre 85 milioni di volumi raccolti.<ref>{{Cita web|url=https://natalie.mu/eiga/news/429025|titolo=松本穂香、グラップラー刃牙はBLではないかと“1日30時間”考え続ける乙女に(コメントあり)|autore=Natasha Inc|sito=映画ナタリー|data=21 maggio 2021|lingua=ja|accesso=17 marzo 2024}}</ref> La serie spin-off ''Baki Gaiden: Scarface'' aveva 3,5 milioni di copie stampate a febbraio 2019.<ref name="Roundup of Newly Revealed">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-03/roundup-of-newly-revealed-print-counts-for-manga-light-novel-series-february-2019/.143286|titolo=Roundup of Newly Revealed Print Counts for Manga, Light Novel Series - February 2019 (Updated)|autore=J. Sherman|autore2=K. Ressler|autore3=C. Hodgkins|sito=Anime News Network|data=
A maggio 2024, le serie principali di Baki e le serie spin-off hanno 100 milioni di volumi in circolazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/news/latest/2024/5/21/keisuke-itagaki-baki-manga-series-surpasses-100-million-copies-in-print|titolo=Keisuke Itagaki's Baki Manga Series Surpasses 100 Million Copies in Print|data=21 maggio 2024
Allen Divers e Jason Thompson, entrambi autori di ''[[Anime News Network]]'', hanno brevemente descritto la serie rispettivamente come "molto avvincente" e un "manga di combattimento demenziale".<ref name="Roundup of Newly Revealed" /><ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2011-10-20|titolo=Jason Thompson's House of 1000 Manga - Alien Nine|autore=Jason Thompson|sito=Anime News Network|data=
''Anime News Network'' ha chiesto a quattro diversi scrittori di recensire il primo volume della seconda serie manga. Faye Hopper gli ha dato il punteggio più alto, quattro su cinque, e ha scritto di essere rimasta affascinata dall'intera lettura con il suo fascino che risiede nella "sua assurdità sostenuta dalla sua arte assolutamente incredibile". Amy McNulty gli ha dato un voto di 2,5 e ha anche elogiato l'arte di Itagaki, ma ha ritenuto che il design dei personaggi non fosse particolarmente memorabile. Ha anche scritto che il volume "riesce a identificare la posta in gioco, ma fallisce completamente nell'ancorare il lettore con personaggi di cui preoccuparsi". Rebecca Silverman e Teresa Navarro gli hanno dato entrambe un 2 e hanno notato il suo status di "libro di preparazione", con ogni nuovo personaggio introdotto allo stesso modo. Sia Hopper che Silverman hanno detto che ''Baki'' ricordava loro ''[[Le bizzarre avventure di JoJo]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/feature/2018-12-03/the-fall-2018-manga-guide/baki/.140303|titolo=The Fall 2018 Manga Guide - BAKI|sito=Anime News Network|data=
Recensendo i primi 24 episodi dell'anime del 2001, Mark Thomas di ''[[Mania Entertainment]]'' gli ha dato un rating B, affermando che i fan delle serie ''[[shōnen]]'' e di combattimento lo apprezzerebbero, ma gli altri dovrebbero guardare altrove. Sentiva che aveva un sacco di scene di combattimento buone e realistiche, ma non era all'altezza della storia. Spiegando che, nonostante molti archi narrativi, alla fine sembra una messa a punto per la seconda stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.mania.com/baki-grappler-box-set-1_article_79139.html|titolo=Baki the Grappler Box Set 1 - Mania.com|
Il film commedia del 2012 ''[[Graffreeter Toki]]'' è basato sull'omonima opera teatrale del marzo 2011, che a sua volta è stata ispirata da ''Grappler Baki''.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-03-22/baki-manga-inspired-graffreeter-toki-film-trailer-posted|titolo=Baki Manga-Inspired Graffreeter Toki Film Trailer Posted|autore=Egan Loo|sito=Anime News Network|data=
Il sociologo Junko Kaneda interpretò ''Baki the Grappler'' come omoerotico e pubblicò un libro di saggi su di esso intitolato ''Notes of a Girl Who Spent 30 Hours a Day for 300 Days Thinking "So Baki the Grappler Is BL, Right?"'' Il saggio è stato adattato in una serie televisiva live-action intitolata {{nihongo|''A Story of Grappler Baki and Me''
== Note ==
|