Sovradosaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Direi che non è il caso di cancellare, ma semmai di integrare le informazioni... Etichetta: Annulla |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
}}
Il '''sovradosaggio''' è la [[somministrazione (farmacologia)|somministrazione]] di un dosaggio eccessivo di un [[farmaco]] qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.<ref>{{treccani|iperdosaggio|iperdosaggio|v=1}}</ref><ref>{{treccani|sovradosaggio|sovradosaggio|v=1}}</ref> Il termine '''overdose''' (o '''iperdose'''), derivato dalla [[lingua inglese]],
==Sovradosaggio di sostanze stupefacenti==
Riga 26:
===Epidemiologia===
{{L|medicina|gennaio 2017}}
La più giovane vittima di overdose di droga a livello europeo è stata Babette "Babsi" Döge ([[Berlino]], [[1963]] - 19 luglio [[1977]]), morta a soli 14 anni<ref>
Nel [[2020]], in Italia, ci sono stati 308 decessi a causa di overdose di droga.
Questa è una tabella sui decessi per overdose di droga dal 1985 al 2020 in [[Italia]].<ref>[https://www.politicheantidroga.gov.it/media/3076/rap2021pdf.pdf].</ref>
{{div col|2}}
{| class="wikitable sortable" BORDER="1" CELLSPACING="0"
Riga 132 ⟶ 133:
| [[2016]]
| 266
|-
| [[2017]]
| 297
|-
| [[2018]]
| 336
|-
| [[2019]]
| 374
|-
| [[2020]]
| 308
|}
{{div col end}}
Riga 166 ⟶ 179:
[[Categoria:Intossicazioni]]
[[Categoria:Farmaci]]
[[Categoria:Metodi di suicidio]]
|