Sovradosaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trattamento: +immagine
Direi che non è il caso di cancellare, ma semmai di integrare le informazioni...
Etichetta: Annulla
 
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||overdose (disambigua)|overdose}}
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
|Nome = Sovradosaggio di farmaci
|Immagine = CharcoalPO.jpg
|Didascalia = Il [[carbone attivo]] è una sostanza utilizzata nei casi di sovradosaggio per lo svuotamento del [[Apparato gastrointestinale|tratto gastrointestinale]]
|Eziologia =
|Sede =
Riga 16:
|Didascalia2 =
}}
 
Il '''sovradosaggio''' o '''iperdosaggio''' è la [[Somministrazionesomministrazione (farmacologia)|somministrazione]] di un [[Dose (farmacologia)|dosaggio]] eccessivo di un [[farmaco]] qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.<ref>{{treccani|iperdosaggio|iperdosaggio|v=1}}</ref><ref>{{treccani|sovradosaggio|sovradosaggio|v=1}}</ref> È equivalente alIl termine derivato dalla [[lingua inglese]] '''overdose''' (o '''iperdose'''), questiderivato dalla [[lingua inglese]], è ultimiinvece maggiormente utilizzatiutilizzato in relazione all'uso di [[Sostanzasostanza stupefacente|sostanze stupefacenti]].<ref>{{treccani|overdose|overdose|v=1}}</ref>
 
==Sovradosaggio di sostanze stupefacenti==
L'overdose è un'urgenza medica che può presentarsi in persone che assumono [[Sostanza stupefacente|sostanze stupefacenti]].
 
{{cn|L'overdoseUn piùesempio frequente di overdose è quella ottenuta con l'assunzione di dosi eccessive di [[eroina]]}}; essendo l'eroina un sedativo del sistema nervoso centrale, essa agisce sui centri respiratori e può comportare il [[coma]], con decesso per [[asfissia]]. L'overdose è un fenomeno che riguarda anche le altre sostanze stupefacenti e in particolare l'assunzione di stimolanti e di [[cocaina]].
 
===Epidemiologia===
{{L|medicina|gennaio 2017}}
La più giovane vittima di overdose di droga a livello europeo è stata Babette "Babsi" Döge ([[Berlino]], [[1963]] - 19 luglio [[1977]]), morta a soli 14 anni<ref>''Antonella Masci, ''I testi mediali fra consumo, condivisione e nuove forme produttive. Il caso di Christiane F. Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino'', Franco Angeli Edizioni, 2009''.</ref> e amica di [[Christiane Vera Felscherinow|Christiane F.]],; da varieuna serie di interviste èa quest'ultima sono statostati trattotratti il [[Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino|libro (romanzo)|romanzoautobiografico]] autobiografico e il [[Christiane F. - Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino|film]] sulla sua giovinezza tra droghe e prostituzione minorile di Christiane.
 
Nel [[2020]], in Italia, ci sono stati 308 decessi a causa di overdose di droga.
 
Questa è una tabella sui decessi per overdose di droga dal 1985 al 2020 in [[Italia]].<ref>[https://www.politicheantidroga.gov.it/media/3076/rap2021pdf.pdf].</ref>
Nel [[2010]] ci sono stati 374 decessi a causa di overdose di droga, ma in [[Umbria]] la mortalità è 5 volte più alta rispetto alla media nazionale<ref>[http://www.umbria24.it/droga-lumbria-e-la-regione-con-piu-morti-con-un-dato-di-5-volte-superiore-alla-media/48044.html Droga, Umbria cuore nero delle overdose: morti 5 volte superiori alla media nazionale]</ref>.
 
{{div col|2}}
Questa è una tabella sui decessi per overdose di droga in [[Italia]]<ref>[http://www.edscuola.it/archivio/handicap/droghe1.htm DROGHE - Crollo delle morti per overdose nel 2002 (-37,4%), si torna ai livelli del 1987. Oltre un quinto di decessi tra gli ultraquarantenni]</ref><ref>[http://droghe.aduc.it/notizia/rapporto+annuale+tossicodipendenze+517+morti+droga_92113.php Rapporto annuale su tossicodipendenze: 517 morti per droga, 24mila morti per alcool]</ref>:
{| class="wikitable sortable" BORDER="1" CELLSPACING="0"
|-----
Riga 69 ⟶ 72:
|-
| [[1996]]
| {{TA|1 566556}}
|-
| [[1997]]
Riga 87 ⟶ 90:
|-
| [[2002]]
| 516520
|-
| [[2003]]
| 517
|-
| [[2004]]
| 653
|-
| [[2005]]
| 652
|-
| [[2006]]
| 551
|-
| [[2007]]
| 589
|-
| [[2008]]
| 516
|-
| [[2009]]
| 483
|-
| [[2010]]
| 374
|-
| [[2011]]
| 363
|-
| [[2012]]
| 392
|-
| [[2013]]
| 348
|-
| [[2014]]
| 313
|-
| [[2015]]
| 308
|-
| [[2016]]
| 266
|-
| [[2017]]
| 297
|-
| [[2018]]
| 336
|-
| [[2019]]
| 374
|-
| [[2020]]
| 308
|}
{{div col end}}
[[File:NaloxoneKit.jpg|thumb|right|Kit di naloxone canadese|250px]]
 
===Presentazione clinica===
Quadro clinico in caso di overdose da:
* [[eroinaoppiacei]]: la perdita di coscienza, le pupille a spillo, un colorito bluastro, la respirazione molto rallentata;
* [[cocaina]]: il [[tremore]] [[muscolo|muscolare]] con possibile [[paralisi]] e la depressione delle attività respiratorie;
* [[anfetamine]]: i [[tremore|tremori]] [[muscolo|muscolari]], la marcata confusione mentale, il [[delirio]] e le [[convulsioni]], il [[collasso cardiocircolatorio]].
 
=== Trattamento ===
In caso di sospetta overdose da [[oppiacei]] si utilizzano il [[naloxone]] e il [[flumazenil]]<ref name="Tossicologia forense: overdose">[http://www.appuntimedicina.it/tp-downloads/Tossicologia_Forense_Matt.pdf Tossicologia forense: overdose] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202230352/http://www.appuntimedicina.it/tp-downloads/Tossicologia_Forense_Matt.pdf |data=2 dicembre 2013 }}</ref>, mentre per l'overdose da [[cocaina]] si utilizza sempre il naloxone, il [[diazepam]] e la [[fentolamina]] o altri [[alfa bloccanti|alfa]]-[[beta bloccanti]]<ref name="Tossicologia forense: overdose"/>.
[[File:NaloxoneKit.jpg|thumb|right|Kit di naloxone canadese]]
In caso di sospetta overdose da [[oppiacei]] si utilizzano il [[naloxone]] e il [[flumazenil]]<ref name="Tossicologia forense: overdose">[http://www.appuntimedicina.it/tp-downloads/Tossicologia_Forense_Matt.pdf Tossicologia forense: overdose]</ref>, mentre per l'overdose da [[cocaina]] si utilizza sempre il naloxone, il [[diazepam]] e la [[fentolamina]] o altri [[alfa bloccanti|alfa]]-[[beta bloccanti]]<ref name="Tossicologia forense: overdose"/>.
 
== Note ==
Riga 117 ⟶ 169:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | url = http://www.118italia.net/articoli/art_intossicazione.asp | titolo = Sintomi overdose su 118italia.net | accesso = 20 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120806003418/http://www.118italia.net/articoli/art_intossicazione.asp | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.appuntimedicina.it/tp-downloads/Tossicologia_Forense_Matt.pdf | 2 = Tossicologia forense: overdose | accesso = 20 settembre 2011 | dataarchivio = 2 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131202230352/http://www.appuntimedicina.it/tp-downloads/Tossicologia_Forense_Matt.pdf | urlmorto = sì }}
 
{{Disturbi mentali e del comportamento}}
Riga 127 ⟶ 179:
[[Categoria:Intossicazioni]]
[[Categoria:Farmaci]]
[[Categoria:Metodi di suicidio]]