Francis Scott Key: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Scott Key
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Contea di Carroll (Maryland)
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1779
Riga 14 ⟶ 15:
|Attività3 = poeta
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , celebre per aver scritto
|Immagine =
}}
==Biografia==
Figlio del capitano [[John Ross Key]] e di Ann Louis Penn Dagworthy, crebbe nella piantagione di famiglia chiamata ''Terra Rubra''
Durante la [[guerra del 1812]] Key, accompagnato dall'ufficiale americano addetto allo scambio di prigionieri colonnello ''John Stuart Skinner'', partecipò
A Skinner, Key e Beanes fu concesso di tornare sulla loro imbarcazione e allontanarsi, ma non fu loro permesso di tornare a [[Baltimora]], perché ormai conoscevano la forza e la posizione dell'esercito britannico, nonché la sua intenzione di attaccare la città. Pertanto Key, durante la [[battaglia di Baltimora]], non poté fare altro che stare a guardare il bombardamento di Fort McHenry, e questo fatto gli fornì l'ispirazione per comporre una poesia in cui descriveva l'esperienza vissuta. Intitolata originariamente "''The Defence of Fort McHenry''" (it. La difesa di Fort McHenry), la poesia, scritta per essere affiancata al brano "''To Anacreon in Heaven''" del [[compositore]] [[John Stafford Smith]], è diventata famosa con il titolo di "''[[The Star Spangled Banner]]''".
Con questo nome la canzone fu scelta come inno nazionale degli Stati Uniti, dapprima con un ordine esecutivo del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente]] [[Woodrow Wilson]] del 1916 (che però ebbe pochi effetti pratici, eccetto imporre alle bande militari di suonarla), poi con una risoluzione del [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] del 1931 controfirmato dal presidente [[Herbert Hoover]]. Nel 1832 Key assunse la difesa legale di [[Sam Houston]] nel processo presso la [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei Rappresentanti]] che lo vedeva accusato di aver aggredito un altro deputato. Nel 1835 sostenne l'accusa contro Richard Lawrence per il suo tentativo di assassinare il presidente [[Andrew Jackson]].
È sepolto al ''Mount Olivet Cemetery'' di [[Frederick (Maryland)]], vicino a [[Thomas Johnson]], il primo governatore del Maryland, e a [[Barbara Fritchie]], che si dice abbia sventolato la bandiera americana fuori dalla sua casa in segno di sfida verso la marcia delle truppe di [[Stonewall Jackson]] attraverso la città durante la [[guerra civile americana]].▼
▲Key fu un lontano cugino del suo omonimo [[Francis Scott Fitzgerald]], il cui nome completo era in realtà Francis Scott Key Fitzgerald. Tra i suoi discendenti vi sono il [[genetista]] [[Thomas Hunt Morgan]], il chitarrista [[Dana Key]] e la stilista e creatrice di mode [[Pauline de Rothschild]]. È sepolto al ''Mount Olivet Cemetery'' di [[Frederick (Maryland)]], vicino a [[Thomas Johnson (politico)|Thomas Johnson]], il primo governatore del Maryland, e a [[Barbara Fritchie]], che si dice abbia sventolato la bandiera americana fuori dalla sua casa in segno di sfida verso la marcia delle truppe di [[Stonewall Jackson]] attraverso la città durante la [[guerra civile americana]]. Nel 1970 Francis Scott Key fu introdotto nella [[Songwriters Hall of Fame]].
==File multimediali==
*{{Link audio|Star-spangled banner.ogg|Fred Waring e i suoi Pennsylvanians cantano The Star-Spangled Banner nel 1942}}
Riga 38 ⟶ 34:
==Voci correlate==
* [[Controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America#Francis Scott Key]]
*[[Francis Scott Fitzgerald]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://songwritershalloffame.org/exhibit_home_page.asp?exhibitId=191|titolo=La presentazione di Francis Scott Key alla Songwriters' Hall of Fame|lingua=en|accesso=11 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061001154934/http://www.songwritershalloffame.org/exhibit_home_page.asp?exhibitId=191|dataarchivio=1º ottobre 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteratura}}
[[Categoria:Proprietari di schiavi statunitensi]]
|