Fabrizio Cruciani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
+cat |
||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Tra i suoi studi più importanti, in diverse ristampe, ''Civiltà teatrale nel XX secolo'' e ''Lo spazio del teatro''. Si occupò inoltre di teatro nel Rinascimento, teatro di strada e pedagogia dell'attore<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Francesca Romana Rietti|autore2=|autore3=|anno=2019|titolo=Un maestro di carta|rivista=Teatro e Storia|volume=40|numero=|url=http://www.teatroestoria.it/indici.php?id_volume=105}}</ref>.
== Opere ==
Riga 33 ⟶ 34:
*(con Dario Borzacchini), ''L'uomo, i teatro, il paesaggio'', in ''Paesaggio, immagine e realtà'', Electa, Milano 1981
*''Teatro nel Rinascimento. Roma 1450-1550'', Roma 1983 - [[Premio Pirandello]]
*''Teatri di
*''Processo creativo'', in [[Nicola Savarese]] (a cura di), ''Anatomia del teatro'', La casa Usher, Firenze 1983
*''Unità e molteplicità delle arti dello spettacolo'', in ''Enciclopedia Europea'', vol. XII, Garzanti, Milano 1984
Riga 42 ⟶ 43:
*cura (con Clelia Falletti) di ''Civiltà teatrale nel XX secolo'', Il Mulino, Bologna 1986 ISBN 88-15-01152-8
*(con Daniele Seragnoli), ''Il teatro italiano nel Rinascimento'', Il Mulino, Bologna 1987 ISBN 88-15-01435-7
*
*contributi in ''Letteratura e conoscenza. Storia e antologia della letteratura italiana'', a cura di Riccardo Scrivano, 3 voll., D'Anna, Messina-Firenze 1988
*(con Nicola Savarese), ''Guide bibliografiche. Teatro'', Garzanti, Milano 1991
Riga 55 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.teatroestoria.it/doc/materiali/materiali-bibl-Cruciani.pdf Bibliografia] su "Teatro e Storia"
*[http://www.dass.uniroma1.it/sites/default/files/allegati_notizie/CRUCIANI_Comunicato_stampa.pdf Programma] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402103212/http://www.dass.uniroma1.it/sites/default/files/allegati_notizie/CRUCIANI_Comunicato_stampa.pdf |date=2 aprile 2015 }} della giornata in suo ricordo del 2 ottobre 2012
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro}}
[[Categoria:Storici del teatro]]▼
[[Categoria:Teorici del teatro]]
[[Categoria:Francesisti italiani]]
[[Categoria:Critici teatrali italiani]]
▲[[Categoria:Storici del teatro italiani]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Professori dell'Università di Bologna]]
[[Categoria:Direttori di periodici italiani]]
[[Categoria:Fondatori di riviste italiane]]
|