Nobiltà fiorentina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di CarlJannie (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
|||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
* Anforti
* Anichini
*
* Anziani
* [[Antinori]]
Riga 131:
* Brocchi
* Brunaccini
* Buini, conti
* Buonaccorsi
* Buonaccorsi Dolcini
Riga 138:
* Buonarroti
* [[Buondelmonti]]
* Buracchi, marchesi di [[Montepulciano]], [[San Quirico d'Orcia]] e [[Montalcino]]
* Del Buono
* Buontalenti
Riga 174 ⟶ 175:
* Cavalloni
* Cecchini
*
* Cellai
* Cellesi
Riga 281 ⟶ 282:
* Galli
* Galli Tassi, conti
* Ganucci, marchesi 1757
* Del Garbo, marchesi
Riga 311 ⟶ 310:
* [[Ginori]], marchesi di Riparbella, Cecina e Bibbona, 1751
* Ginori Lisci
* Giomarelli
* Giorgi
* Giovacchini da Firenzuola
Riga 407:
* Martin
* Martini 1751
* Maruccelli 1751
* Marulli
Riga 698 ⟶ 697:
* AA. VV., ''Libro d'oro del patriziato di Firenze'', (6 volumi, 2 suppl.), Firenze, 1993
* [[Scipione Ammirato]], ''Delle famiglie nobili fiorentine'', Firenze, 1615
* [[Lorenzo Maria Mariani]], ''Ristretto della qualità delle famiglie nobili fiorentine'', Biblioteca Marucelliana, Firenze, 1713.
* Piero Marchi, ''I blasoni delle famiglie toscane conservati nella raccolta Ceramelli-Papiani'', Firenze-Roma, 1992
* Marcello Vannucci, ''Le grandi famiglie di Firenze'', Roma, Newton Compton, 2006. ISBN 88-8289-531-9
|