Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kruiser (discussione | contributi)
Mappa: Risposta
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1 015:
::::::Altrimenti si', meglio star sul semplice e su un'immagine anziche' un pdf. Si puo' anche adattare/tradurre [https://www.aljazeera.com/wp-content/uploads/2023/10/INTERACTIVE-The-besieged-Gaza-Strip-opening-80-1696836252.jpg questa] per non riutilizzare sempre la vecchia mappa che e' dappertutto su wikipedia (e non aggiornata: noto che i valichi non corrispondono alle mappe OCHA o questa) --[[Utente:Kruiser|Kruiser]] ([[Discussioni utente:Kruiser|msg]]) 17:49, 11 ago 2025 (CEST)
:::::::Alla fine ho creato [[:File:Gaza Strip map - ITA 2023 larger.svg|questa versione]] partendo dalla vecchia mappa e aggiornandola secondo quelle OCHA (quella in voce e quella del 2023 linkata qui sopra), e in parte ispirandomi a quella di AlJazeera (che comunque ha licenza CC).
:::::::Prima di metterla in voce chiederei di controllarla e se serve proporre (o fare!) modifiche. Altrimenti, se non piace, userei in definitiva quella OCHA 2023 ([https://www.unocha.org/publications/map/occupied-palestinian-territory/gaza-strip-access-and-movement-september-2023 questa] per intenderci che un sacco di altri dettagli che nel testo non ci starebbero) --[[Utente:Kruiser|Kruiser]] ([[Discussioni utente:Kruiser|msg]]) 20:51, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Kruiser|Kruiser]] Per me ottima, grazie, ho provato con l'anteprima e direi che si veda bene... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:25, 14 ago 2025 (CEST)
:::::::::Grande Kruiser! Mettila pure. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 22:02, 14 ago 2025 (CEST)
::::::::::Grazie! Ho corretto i colori e messo in voce --[[Utente:Kruiser|Kruiser]] ([[Discussioni utente:Kruiser|msg]]) 22:52, 14 ago 2025 (CEST)
 
== alcune domande ==
 
Perché l'articolo inizia senza un articolo determinativo (Il genocidio) e poi c'è una doppia virgola Genocidio nella Striscia di Gaza è una qualificazione, dibattuta,? [[Speciale:Contributi/2A02:B127:15:2E5D:1C56:3FF:FEB9:E16|2A02:B127:15:2E5D:1C56:3FF:FEB9:E16]] ([[User talk:2A02:B127:15:2E5D:1C56:3FF:FEB9:E16|msg]]) 16:46, 21 ago 2025 (CEST)
 
:Sono questioni giá discusse, ti rimando a [[Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza#Articolo incipit|#Articolo incipit]] per la prima domanda e a [[Discussione:Genocidio nella Striscia di Gaza#pacchetto|#pacchetto]] per la seconda. --[[Utente:Kruiser|Kruiser]] ([[Discussioni utente:Kruiser|msg]]) 11:14, 22 ago 2025 (CEST)
 
== "Dibattuta" ==
 
Il primo paragrafo dell'articolo è il più importante e informa l'opinione di buona parte del pubblico.
 
L'Olocausto nazista non diventa "dibattuto" solo perché qualche nazista o paranazista lo nega per motivazioni politiche, ideologiche, religiose o psicopatologiche. E non diventa "dibattuto" il numero delle vittime solo perché le stime dei morti effettivi, che per forza di cose sono pari o superiori ai morti individualmente identificati, hanno un minimo di variabilità in base ai metodi.
 
Scrivere che l'accusa di genocidio nei confronti dell'Olocausto sionista sia "dibattuta" è pura e semplice malafede, doppio standard pro-genocidio. Tutte le principali ONG, i principali studiosi del campo (perfino coloni sionisti, perfino fin dalle prime settimane, vedasi Raz Segal), chiunque abbia una vaga conoscenza dei fatti specifici e delle definizioni Lemkin e ONU del termine "genocidio" e NON HA conflitti di interessi (più un buon numero di persone che HANNO conflitti di interessi pro-israele) lo chiama genocidio senza il benché minimo dubbio.
 
Wikipedia sta facendo propaganda pro-Olocausto, e vorrei che andaste tutti a vedere cosa è successo a chi faceva propaganda pro-Olocausto al processo di Norimberga. --[[Speciale:Contributi/78.209.149.9|78.209.149.9]] ([[User talk:78.209.149.9|msg]]) 13:50, 23 ago 2025 (CEST)
 
:Se leggi sopra noterai come ci siano voluti mesi di discussioni estenuanti per arrivare alla situazione attuale, che è un compromesso tra la posizione di numerosi utenti che sostengono che ci sia un genocidio in atto e quella di segno opposto di un paio di admin contrari all'uso del termine genocidio. Sono d'accordo con te ma realisticamente non credo che si riuscirà mai a rimuovere quel "dibattuta" dall'incipit. --[[Utente:&#45;Kali Yuga-|&#45;Kali Yuga-]] ([[Discussioni utente:&#45;Kali Yuga-|msg]]) 13:57, 23 ago 2025 (CEST)
::No IP scusa ma mi pare semplicemente falso che non ci sia un dibattito in materia. Ora modificherò la voce per spiegarlo, ma anche i favorevoli alla definizione di genocidio riconoscono che in base alle soglie molto alte previste dalla convenzione sul genocidio, non è certo che il verdetto della CIG determinerà la colpevolezza. Certo, c'è un consenso "crescente" tra gli specialisti, ma non è paragonabile al consenso esistente su genocidi acclarati.
::Peraltro, a margine, avremmo avuto gli stessi identici problemi anche se avessimo voluto scrivere una voce sull'Olocausto nel 1944. Il concetto di genocidio venne "ufficializzato" in una convenzione ONU solo nel 1948, a Norimberga i giudici non lo inclusero nella sentenza (era solo tra i capi di imputazione). Quindi dire che si faccia "propaganda pro-Olocausto" è fuori dal mondo, a meno di non voler sostenere che l'abbiano fatta anche i giudici di Norimberga. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:28, 23 ago 2025 (CEST)
:::''Wikipedia sta facendo propaganda pro-Olocausto'' (cit.). Invito cordialmente l'IP a non farla fuori dal vaso--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 13:38, 24 ago 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Genocidio nella Striscia di Gaza".