CargoLogicAir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FIGLINE99 (discussione | contributi)
affinamento del testo e dati tecnici
FIGLINE99 (discussione | contributi)
m piccolezze
 
Riga 39:
'''CargoLogicAir, Ltd. (CLA)''' è stata una [[compagnia aerea cargo|compagnia aerea]] britannica con quartier generale vicino all'[[aeroporto di Londra-Heathrow]] e base operativa presso l'[[aeroporto di Londra Stansted]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cargologicair.com/about/|titolo=About|autore=Chris Grace|sito=CargoLogicAir|lingua=en|accesso=1º febbraio 2021}}</ref>
 
La flotta di Boeing 747F operava servizi di trasporto merci di linea e charter su rotte tra Regno Unito, Asia, Africa e Americhe. Dopo aver sospeso le operazioni dal febbraio 2020 CargoLogicAir le ha cessae nel novembre 2022 ed è entrata in amministrazione controllata nel novembre 2022.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.flightglobal.com/air-transport/cargologicair-enters-administration-on-back-of-russia-sanctions/151083.article|titolo=CargoLogicAir enters administration on back of Russia sanctions|autore=Dominic Perry|sito=Flight Global|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 57:
Tuttavia, i servizi furono ripristinati il 23 aprile, a seguito dell'elevata richiesta di capacità di trasporto aereo di merci e del calo dei prezzi del petrolio dovuto alla pandemia di COVID-19. I voli erano infatti la consegna di DPI dalla Cina al Regno Unito per l'NHS (servizio sanitario nazionale), effettuati con due Boeing 747-400. Nel mese di luglio Nadeem Sultan fu nominato nuovo CEO. Sotto la nuova guida e dopo la ristrutturazione, la società svelava un profitto di 42 milioni di dollari per il 2020, il primo nella storia.
 
Nel novembre 2022, CargoLogicAir è stata posta in amministrazione controllata edopo haaver cessato definitivamente le operazioni a causa delle prospettive commerciali negative a corollario delle sanzioni contro le imprese di proprietà russa.<ref name=":0" />
 
== Flotta ==