Diocesi di Inongo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo termine "attualmente" (v. richiesta)
Sailkobot (discussione | contributi)
Bot: -overlink
 
(32 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome = [[Diocesi]] di [[Inongo]]
|latino = Dioecesis Inongoënsis
|titolo = [[vescovo]]
|titolare = [[PhilippeDonatien NkiereBafuidinsoni KeanaMaloko-Mana]], [[Congregazione del Cuore ImmacolatoCompagnia di MariaGesù|CS.I.C.M.]]
|nomina =
|emeriti=Léon Lesambo Ndamwize
|emeriti =
|vicario =
|stato = Repubblica Democratica del Congo
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|eretta = 29 giugno [[1953]]
|stemma=
|mappastemma =
|mappa =
|mappacollocazione =
|mappaprovincia =
|suffraganeadi = [[arcidiocesi di Kinshasa]]
|battezzati =601 862.610670
|popolazione = 1.170346.000160
|proporzione =51 64,41
|sacerdotisecolari =57 72
|sacerdotiregolari = 1
|sacerdoti =58 73
|battezzatipersacerdote =10 11.372817
|diaconi =
|religiosi =6 5
|religiose =129 155
|vicariati =
|parrocchie =22 23
|superficie = 100.000
|cattedrale = Sant'Alberto
|indirizzo=B.P. 12, Inongo, Rep. Democratique du Congo
|indirizzo = Avenue Mobutu 4, Inongo; c/o Procure Sainte Anne, B.P. 1800 Kinshasa 1, Rép. Démocratique du Congo
|sito=
|sito = evecheinongo.blogspot.com/
|anno =2014 2022
|ch=inon
}}
 
La '''diocesi di Inongo''' (in [[lingua latina{{latino|latino]]: ''Dioecesis Inongoënsis''}}) è una sede della [[Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Kinshasa]]. Nel [[2013]]2021 contava 601862.610670 battezzati su 1.170346.000160 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[PhilippeDonatien NkiereBafuidinsoni KeanaMaloko-Mana]], [[Congregazione del Cuore ImmacolatoCompagnia di MariaGesù|CS.I.C.M.]]
 
== Territorio ==
La diocesi comprende quasi per intero la regione[[provincia di Mai-Ndombe]], sullanella riva[[Repubblica destraDemocratica del fiume [[Kasai (fiume)|KasaiCongo]], nella.<ref>{{fr}} [[provinciahttp://cenco.cd/wp-content/uploads/2017/03/annuaires__rdc_2013.pdf di''Annuaire Bandundu]]de inl'Eglise [[Repubblicacatholique Democraticaen delRD Congo|Congo]''], Kinshasa, 2013, p. 63.</ref>
 
Sede vescovile è la città di [[Inongo]], dove si trova la [[cattedrale]] di Sant'Alberto.
 
Il territorio si estende su circa 100.000&nbsp;km² ed è suddiviso in 2223 [[parrocchie]].
 
== Storia ==
Il [[vicariato apostolico]] di Inongo fu eretto il 29 giugno [[1953]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Uti sollerti'' di [[papa Pio XII]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Léopoldville (oggi [[arcidiocesi di Kinshasa]]).
 
Il 10 novembre [[1959]] il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla ''Cum parvulum'' di [[papa Giovanni XXIII]].
 
Il 12 aprile [[1975]] con il decreto ''Cum ad bonum'' della Congregazione di [[Propaganda Fide]] fuè stata annessa alla diocesi di Inongo la parte meridionale della [[diocesi di Bikoro]], mentre la parte settentrionale è confluita nell'arcidiocesi di Mbandaka, che contestualmenteperciò fuha soppressaassunto il nome di [[arcidiocesi di Mbandaka-Bikoro]].
 
== Cronotassi dei vescovi ==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* [[Jan vanVan Cauwelaert]], [[Congregazione del Cuore Immacolato di Maria|C.I.C.M.]] † (6 gennaio [[1954]] - 12 giugno 1967 dimesso<ref>Nominato [[1967vescovo titolare]] dimessodi [[Diocesi di Uccula|Uccula]].</ref>)
* Léon Lesambo Ndamwize (12 giugno [[1967]] - 27 luglio [[2005]] ritirato)
* Philippe Nkiere Keana, C.I.C.M., dal (27 luglio [[2005]] - 31 marzo 2018 ritirato)
* Donatien Bafuidinsoni Maloko-Mana, [[Compagnia di Gesù|S.I.]], dal 31 marzo 2018
 
== Statistiche ==
* Jan van Cauwelaert, [[Congregazione del Cuore Immacolato di Maria|C.I.C.M.]] † (6 gennaio [[1954]] - 12 giugno [[1967]] dimesso)
La diocesi al termine dell'annonel 20132021 su una popolazione di 1.170346.000160 persone contava 601862.610670 battezzati, corrispondenti al 5164,41% del totale.
* Léon Lesambo Ndamwize (12 giugno [[1967]] - 27 luglio [[2005]] ritirato)
* Philippe Nkiere Keana, C.I.C.M., dal 27 luglio [[2005]]
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 1.170.000 persone contava 601.610 battezzati, corrispondenti al 51,4% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 80 ⟶ 82:
|-
| 2013 || 601.610 || 1.170.000 || 51,4 || 58 || 57 || 1 || 10.372 || || 6 || 129 || 22
|-
| 2016 || 737.000 || 1.150.000 || 64,1 || 65 || 63 || 2 || 11.338 || || 7 || 140 || 23
|-
| 2019 || 810.000 || 1.263.970 || 64,1 || 63 || 62 || 1 || 12.857 || || 5 || 152 || 23
|-
| 2021 || 862.670 || 1.346.160 || 64,1 || 73 || 72 || 1 || 11.817 || || 5 || 155 || 23
|}
 
==Fonti Note ==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2014 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dinon}}
 
*{{cita web|http://evecheinongo.blogspot.com/|Blog della diocesi|lingua=fr}}
== Bibliografia ==
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-45-1953-ocr.pdf Bolla ''Uti sollerti''], AAS 45 (1953), p.&nbsp;833
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-5245-19601953-ocr.pdf Bolla ''CumUti parvulumsollerti''], AAS 5245 (19601953), p.&nbsp;372833
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-6752-19751960-ocr.pdf DecretoBolla ''Cum ad bonumparvulum''], AAS 6752 (19751960), p.&nbsp;347372
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-4567-19531975-ocr.pdf BollaDecreto ''UtiCum ad sollertibonum''], AAS 4567 (19531975), p.&nbsp;833347
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [[Annuario pontificio]] del 20142022 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dinon}}
* {{cita web|httphttps://evecheinongo.blogspot.com/|Blog della diocesi|lingua=fr}}
* {{Gcatholic|inon0}}
* [https://www.caid.cd/index.php/donnees-par-province-administrative/province-de-mai-ndombe/?donnees=fiche Carta geografica] dei territori della [[Provincia di Mai-Ndombe]]
 
{{Portale|diocesi}}