Consorti dei sovrani di Parma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Farnese: cambio immagine
Sailkobot (discussione | contributi)
Bot: -overlink
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedi anche|Duchi di Parma}}
Questa è una lista delle '''consorti e dei consorti dei sovrani che governarono sul [[ducato di Parma e Piacenza]]''', dalla sua creazione nel [[1545]] al [[1859]]. Dal [[1537]] fino al [[1649]] furono anche duchesse di [[Ducato di Castro|Castro]] mentre dal [[1748]] al [[1847]] furono anche duchesse di [[Ducato di Guastalla|duchesse di Guastalla]]. Tra il [[1808]] e il [[1814]] il titolo venne abolito in seguito all'[[Dipartimento del Taro|annessione francese]] e venne ripristinato solo dopo il [[Congresso di Vienna]].
 
 
== Duchesse / duchi consorti di Parma ==
=== [[Farnese]] (1545–1731) ===
 
{{Vedi anche|Farnese}}
=== [[Farnese]] (1545–1731) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
|-bgcolor=FFFF80
Riga 19 ⟶ 18:
|-
| [[File:Gerolama Orsini.jpg|130px]]
| [[File:CoatsCoat of arms of the Househouse of Orsini.svg|50px]]<br>'''[[Gerolama Orsini]]'''<br><small>(1504 – 1570)</small>
| 1519
| 19 agosto 1545<br>''ascesa del marito''
Riga 49 ⟶ 48:
|-
| [[File:Marguerite Yolande of Savoy - Galleria Nazionale di Parma.png|130px]]
| [[File:ArmoiriesArms Savoieof 1630the House of Savoy.svg|50px]]<br>'''[[Margherita Violante di Savoia]]'''<br><small>(15 novembre 1635 – 29 aprile 1663)</small>
| colspan=2 | 29 aprile 1660
| 29 aprile 1663
Riga 56 ⟶ 55:
|-
| [[File:Isabella d'Este duchessa di Parma.jpg|130px]]
| [[File:Coat of armsArms of the Househouse of Este (15356).svg|50px]]<br>'''[[Isabella d'Este (1635-1666)|Isabella d'Este]]'''<br><small>(3 ottobre 1635 – 17 agosto 1666)</small>
| colspan=2 | 18 febbraio 1664
| 17 agosto 1666
Riga 62 ⟶ 61:
|-
| [[File:Maria d Este.jpg|130px]]
| [[File:Coat of armsArms of the Househouse of Este (15356).svg|50px]]<br>'''[[Maria d'Este]]'''<br><small>(8 dicembre 1644 – 20 agosto 1684)</small>
| colspan=2 | 1º ottobre 1668
| 20 agosto 1684
Riga 74 ⟶ 73:
|-
| [[File:Enrichetta d'Este duchessa di Parma.jpg|130px]]
| [[File:Coat of armsArms of the Househouse of Este (15356).svg|50px]]<br>'''[[Enrichetta d'Este]]'''<br><small>(27 maggio 1702 – 30 gennaio 1777)</small>
| 26 febbraio 1727
| 26 maggio 1727<br>''ascesa del marito''
Riga 82 ⟶ 81:
|}
 
=== [[Borbone di Parma]]Asburgo (1731–17351735–1748) ===
{{Vedi anche|Casa d'Asburgo}}
:'''Nessuna'''
 
=== [[Asburgo]] (1735–1748) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
! rowspan=2 width=140px | Ritratto
Riga 114 ⟶ 111:
|}
 
=== [[Borbone di Parma]] (1748–1802) ===
*{{Vedi [[anche|Borbone di Parma]]}}
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
! rowspan=2 width=140px | Ritratto
Riga 131 ⟶ 129:
| 18 ottobre 1748<br>''ascesa del marito''
| 6 dicembre 1759
| <small>[[Luigi XV di Francia|Luigi XV, re di Francia]]</small><br>([[Borbone di Francia]])
| [[File:Felipe de Borbón, duque de Parma (Rusca).jpg|80px]]<br>[[Filippo I di Parma|Filippo I]]
|-
| [[File:Maria Amalia of Austria by Roslin.jpg|130px]]
Riga 142 ⟶ 140:
|}
 
=== [[Asburgo-Lorena]] (1814–1847) ===
{{Vedi anche|Asburgo-Lorena}}
Il primo marito della duchessa [[Maria Luisa d'Asburgo-Lorena|Maria Luigia]], [[Napoleone Bonaparte]], era stato confinato sull'[[Sant'Elena (isola)|isola di Sant'Elena]] dalla [[settima coalizione]]. Dopo la morte di Napoleone, Maria Luigia contrasse altri due matrimoni: il primo con [[Adam Albert von Neipperg]] e il secondo con [[Charles-René de Bombelles]], ma si trattò in entrambi i casi di [[Matrimonio morganatico|unioni morganatiche]] e di conseguenza i mariti non furono considerati duchi consorti.
 
=== [[Borbone di Parma]] (1847–18021847–1859) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
! rowspan=2 width=140px | Ritratto
Riga 157 ⟶ 156:
! width=10% | Fine
|-
| [[File:Bernhard von Guérard - Portrait of a Lady, Purported to be Maria Teresa of Savoy by Bernero.jpegpng|130px]]
| [[File:Armoiries Sardaigne 1815.svg|50px]]<br>'''[[Maria Teresa di Savoia (1803-1879)|Maria Teresa di Savoia]]'''<br><small>(19 settembre 1803 – 16 luglio 1879)</small>
| 5 settembre 1820
Riga 170 ⟶ 169:
| 19 aprile 1849<br>''ascesa del marito''
| 27 marzo 1854<br>''morte del marito''
| <small>[[Carlo di Borbone-Francia (1778-1820)|Carlo Ferdinando, duca di Berry]]</small><br>([[Borbone di Francia]])
| [[File:Carlo III, duca di Parma.jpg|80px]]<br>[[Carlo III di Parma|Carlo III]]
|}
 
== Principesse Ereditarie di Parma ==
Le '''Principesse Ereditarie di [[Parma]]''' erano mogli dei principi ereditari di [[Parma]] prossimi al trono, ma che morirono prima dell'ascesa ducale del marito.
 
=== [[Farnese]] ===
{{Vedi anche|Farnese}}
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
! rowspan=2 width=140px | Ritratto
Riga 191:
| [[File:Bottega di Anthonis Mor - Ritratto di Maria di Portogallo.jpg|130px]]
| [[File:Brasão de armas do reino de Portugal (1485).svg|50px]]<br>'''[[Maria d'Aviz|Maria del Portogallo]]'''<br><small>(12 agosto 1538 – 7 settembre 1577)</small>
| colspan=2 | 11 novembre [[1565]]
| 7 settembre 1577
| <small>[[Eduardo d'Aviz]]</small><br>([[Aviz]])
Riga 197:
|}
 
== Voci correlateBibliografia ==
* {{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/NORTHERN%20ITALY%20900-1100.htm#_Toc265304250|NORTHERN ITALY (1)}}
* [[Duchi di Parma]]
* [[Ducato di Parma e Piacenza]]
* [[Ducato di Guastalla]]
* [[Ducato di Lucca]]
* [[Farnese]]
* [[Borbone di Parma]]
* [[Storia di Parma]]
* [[Storia di Piacenza]]
* [[Storia di Guastalla]]
 
== FontiVoci correlate ==
*[[Borbone di Parma]]
* {{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/NORTHERN%20ITALY%20900-1100.htm#_Toc265304250|NORTHERN ITALY (1)}}
* [[Ducato di Guastalla]]
* [[Ducato di Lucca]]
* [[Ducato di Parma e Piacenza]]
* [[Duchi di Parma]]
* [[Farnese]]
* [[Storia di Parma]]
* [[Storia di Piacenza]]
 
{{Duchesse consorti di Parma}}
{{Portale|Parma|Storiastoria di famiglia}}
 
[[Categoria:Duchesse di Parma]]