Consorti dei sovrani di Parma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche varie
Sailkobot (discussione | contributi)
Bot: -overlink
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 144:
Il primo marito della duchessa [[Maria Luisa d'Asburgo-Lorena|Maria Luigia]], [[Napoleone Bonaparte]], era stato confinato sull'[[Sant'Elena (isola)|isola di Sant'Elena]] dalla [[settima coalizione]]. Dopo la morte di Napoleone, Maria Luigia contrasse altri due matrimoni: il primo con [[Adam Albert von Neipperg]] e il secondo con [[Charles-René de Bombelles]], ma si trattò in entrambi i casi di [[Matrimonio morganatico|unioni morganatiche]] e di conseguenza i mariti non furono considerati duchi consorti.
 
'''=== [[Borbone di Parma]] (1847–1859) '''===
{| class="wikitable" style="text-align:center" width=100%
! rowspan=2 width=140px | Ritratto
Riga 191:
| [[File:Bottega di Anthonis Mor - Ritratto di Maria di Portogallo.jpg|130px]]
| [[File:Brasão de armas do reino de Portugal (1485).svg|50px]]<br>'''[[Maria d'Aviz|Maria del Portogallo]]'''<br><small>(12 agosto 1538 – 7 settembre 1577)</small>
| colspan=2 | 11 novembre [[1565]]
| 7 settembre 1577
| <small>[[Eduardo d'Aviz]]</small><br>([[Aviz]])
| [[File:Vaenius - Alexander Farnese.png|80px]]<br>[[Alessandro Farnese|Alessandro]]
|}
 
== Bibliografia ==
*{{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/NORTHERN%20ITALY%20900-1100.htm#_Toc265304250|NORTHERN ITALY (1)}}
 
== Voci correlate ==
Riga 206 ⟶ 209:
*[[Storia di Parma]]
*[[Storia di Piacenza]]
 
== Bibliografia ==
*{{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/NORTHERN%20ITALY%20900-1100.htm#_Toc265304250|NORTHERN ITALY (1)}}
 
{{Duchesse consorti di Parma}}
{{Portale|Parma|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Duchesse di Parma]]
[[Categoria:Ducato di Parma]]