Sindaci di Reggio Calabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primo punto: essendo il sindaco stato soltanto sospeso, la carica rimane in vigore. Ha più senso dunque indicare l'informazione nei ref in continuità con le altre pagine di Wikipedia. Oltretutto è stato reintegrato il 25 ottobre, non novembre, come riportato anche dall'articolo citato. Secondo punto: ai sensi della legge 182/1991 se il mandato elettorale scade nella seconda metà dell'anno, l'elezioni saranno rimandate alla primavera dell'anno seguente, situazione avvenuta nel 2014 per via del... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Bot: -overlink |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|didascalia =
|stato = {{ITA}}
|in_carica = [[Giuseppe Falcomatà]]
|partito_in_carica = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|data_in_carica = 29 ottobre 2014<ref>Eletto per un secondo mandato il 7 ottobre 2020. Sospeso dal 19 novembre 2021 al 25 ottobre 2023 per vicende giudiziarie, funzioni assunte ''[[ad interim]]'' dal vicesindaco Paolo Brunetti.</ref>
|elettore = Cittadini di [[Reggio Calabria]]
|elezione = [[Elezioni amministrative in Italia del 2020#Reggio Calabria|20-21 settembre, 4-5 ottobre 2020]]
|prossima_elezione = 2026<ref>{{Cita web|url=https://www.anci.it/elezioni-amministrative-primavera-2026-e-2027-per-comuni-andati-al-voto-in-emergenza-covid-2020-21/|titolo=Elezioni amministrative, primavera 2026 e 2027 per Comuni andati al voto in emergenza COVID 2020/21|data=12 dicembre 2024|sito=[[ANCI]]}}</ref>
|durata = 5 anni
|sede = [[Palazzo San Giorgio (Reggio Calabria)|Palazzo San Giorgio]]
|indirizzo = [[Piazza Italia (Reggio Calabria)|Piazza Italia]], 1
|sito = [https://www.reggiocal.it/ reggiocal.it]
}}
Riga 19:
Di seguito l'elenco cronologico dei '''sindaci di Reggio Calabria''' e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.<ref>{{Cita|Domenico Spanò Bolani|vol. II, pp. 271-280|Bolani}}.</ref><ref>{{Cita news|titolo=I Sindaci di Reggio. Settantadue|pubblicazione=[[Gazzetta del Sud]]|data=5 marzo 1965|p=4}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Chi sarà il ventiduesimo sindaco del secondo dopoguerra?|pubblicazione=[[Gazzetta del Sud]]|data=27 aprile 1997|p=4}}</ref>
==
Fino al 1502 venivano eletti due cittadini, dall'anno seguente, per volere di [[Ferdinando II d'Aragona]], i sindaci divennero tre.<ref>{{Cita|Domenico Spanò Bolani|vol. II, p. 272|Bolani}}.</ref> L'elezione aveva luogo presso la [[Chiesa di San Giorgio al Corso]], con un rito solenne ai piedi dell'altare.<ref>{{Cita web|url=http://www.cattedralereggiocalabria.it/news/655-23-aprile-san-giorgio-martire-di-lydda-patrono-di-reggio-calabria|titolo=23 aprile: San Giorgio martire di Lydda (m. 303ca), compatrono di Reggio Calabria|sito=cattedralereggiocalabria.it|data=23 aprile 2023|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
Riga 1 648 ⟶ 1 647:
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! rowspan="2" | Nominativo
Riga 1 687 ⟶ 1 686:
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! colspan="6" | Sindaci nominati dal governo (1861-1890)
Riga 2 074 ⟶ 2 073:
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! colspan="9" | Sindaci eletti dal consiglio comunale (1946-1995)
|