Calciatori del Torino Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sailkobot (discussione | contributi)
Bot: -overlink
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Luciano Castellini - AC Torino 1976-77.jpg|thumb|upright|Luciano Castellini]]
 
In oltre 110 anni di storia, più di 800 giocatori hanno vestito la maglia del [[Torino Football Club|Torino]]<ref name=":1">{{Cita|Ormezzano|pp. 716-720}}.</ref>. Negli Annianni '201920 il trio composto da [[Adolfo Baloncieri]], [[Julio Libonatti]] e [[Gino Rossetti]] portò la compagine granata alla conquista del suo primo scudetto<ref>{{Cita|Colombero, Pacifico|pag. 78}}.</ref>. Libonatti è inoltre tuttora il calciatore straniero ad aver segnato più gol nel Toro<ref>{{Cita|Colombero, Pacifico|pag. 262|titolo=Agenda Granata 2}}.</ref>. I calciatori del [[Grande Torino]] hanno costituito per anni il fulcro della [[Nazionale di calcio dell'Italia]] e il capitano di quella squadra, [[Valentino Mazzola]], è ricordato come il più forte giocatore nella storia della società piemontese<ref name=":3">{{Cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2015/12/03/torino-i-100-piu-grandi-di-sempre|titolo=Torino, i 100 più grandi di sempre|accesso=14 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814142806/http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2015/12/03/torino-i-100-piu-grandi-di-sempre|dataarchivio=14 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>. [[Giorgio Ferrini]] è il giocatore con il maggior numero di presenze con la maglia del Toro in [[Serie A]] e nelle [[Coppe calcistiche europee]] mentre [[Marco Ferrante (calciatore)|Marco Ferrante]] lo è per la serie cadetta. [[Paolo Pulici]] è il capocannoniere di tutti i tempi con 172 gol totali.<ref>{{Cita|Ormezzano|pag. 719}}.</ref>
 
Tra i giocatori italiani più importanti ad aver vestito la maglia del Torino si segnalano in particolare<ref name=":3" />: [[Adolfo Baloncieri]], [[Valentino Mazzola]], [[Virgilio Maroso]], [[Guglielmo Gabetto]], [[Luigi Meroni]], [[Francesco Graziani]], [[Paolo Pulici]], [[Claudio Sala]], [[Renato Zaccarelli]][[Giuseppe Dossena|,]] [[Luciano Castellini]], [[Giuseppe Dossena]], [[Aldo Serena]], [[Luca Marchegiani]], [[Pasquale Bruno]], [[Gianluigi Lentini]], [[Marco Ferrante (calciatore)|Marco Ferrante]], [[Alessio Cerci]], [[Ciro Immobile]], [[Matteo Darmian]], [[Fabio Quagliarella]], [[Andrea Belotti]], e [[Salvatore Sirigu]]., [[Alessandro Buongiorno]], [[Raoul Bellanova]], [[Cesare Casadei]] e [[Samuele Ricci]].

Tra gli stranieri invece<ref>{{Cita|Colombero, Pacifico|pag. 262-264}}.</ref>: gli argentini [[Julio Libonatti]], [[Benjamín Santos]] e [[Cristian Ansaldi]]; i brasiliani [[Júnior (calciatore 1954)|Júnior]], [[Walter Casagrande]] e, [[Luiz Antônio da Costa|Müller;,]] e [[Gleison Bremer]]; gli austriaci [[Anton Polster]] e [[Walter Schachner]]; il francese [[Nestor Combin]]; igli britanniciinglesi [[Joe Baker]], [[DenisGerry LawHitchens]], e [[GerryJoe HitchensHart]]; gli scozzesi [[Denis Law]] e [[JoeChé HartAdams]]; l'olandesegli olandesi [[Wim Kieft]] e [[Perr Schuurs]]; gli spagnoli [[Martín Vázquez]] e [[Iago Falque]]; gli uruguaiani [[Enzo Francescoli]] e [[Carlos Alberto Aguilera|Carlos Aguilera]]; il belga [[Vincenzo Scifo]], il ghanese [[Abedi Pelé]], il polacco [[Kamil Glik]] e, il camerunense [[Nicolas N'Koulou]], il croato [[Nikola Vlašić]], il russo [[Aleksej Mirančuk]], il paraguaiano [[Antonio Sanabria]], il colombiano [[Duván Zapata]], lo svizzero [[Ricardo Rodríguez]], i serbi [[Adem Ljajić]] e [[Vanja Milinković-Savić]] e il macedone [[Eljif Elmas]].
 
== Statistiche individuali ==
=== Presenze in partite ufficialiufficial ===
[[File:Giorgio Ferrini2.jpg|thumb|upright|Giorgio Ferrini]]
[[File:Marco Ferrante - Torino Calcio 1999-2000.jpg|thumb|upright|Marco Ferrante]]
Riga 171 ⟶ 173:
 
==Lista dei capitani==
''Dati aggiornati al 1814 maggioagosto 20212024.''
 
{| style="border: 1px solid black; text-align:center"
Riga 228 ⟶ 230:
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Luca Bucci]] || P || 1998-2003 ||2002-2003 (1) || 160 || -177
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Vergassola]] || CC || 2001-2004 ||2003-2004<ref>Girone d'andata.</ref> (1) || 86 || 6
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Diego Fuser]] || CC/A || 1986-1989 e 2003-2004 ||2003-2004<ref>Girone di ritorno.</ref> (1) || 98 || 6
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Diego De Ascentis]] || CC || 2000-2005 e 2006-2007 ||2004-2005 e 2006-2007 (2) || 197 || 2
Riga 246 ⟶ 248:
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Vives]] || CC || 2011-2017 ||2016-2017<ref>Fino alla 22ª giornata.</ref> (1) || 164 || 5
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Marco Benassi (calciatore)|Marco Benassi]] || CC || 2014-2017 ||2016-2017<ref>Dalla 23ª giornata della stagione 2016-2017.</ref> (1) || 98 || 12
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Belotti]] || CA || 2015-2022 ||2017-2022 (5) || 251 ||113
|-
|align=left|{{Bandiera|SRBCHE}} [[SašaRicardo LukićRodríguez]] || CCTS/DC || 2016-2017, 20182020-2024 ||2022<ref>Solo per i trentaduesimi di Coppa Italia 2022-2023.</ref>2024 (12) || 150 128||121
|-
|align=left|{{Bandiera|CHECOL}} [[RicardoDuvan RodríguezZapata]] || TSCA || 20202023- ||2022<ref>Dalla 1ª giornata della stagione 2022-2023.</ref>2024- (1) || 56 37||013
|-
|}
Riga 310 ⟶ 312:
=== Altri piazzamenti nelle classifiche dei marcatori ===
*{{simbolo|Zilveren medaille.svg}} classificato in [[Serie A]]
: [[Julio Libonatti]] ([[Divisione Nazionale 1926-1927|1926/27]])<ref name="Colombero">{{Cita|Colombero,Pacifico|ppp. 74}}.</ref>: 21 reti
: [[Adolfo Baloncieri]] ([[Divisione Nazionale 1927-1928|1927/28]])<ref>{{Cita|Ormezzano|pag. 88}}.</ref>: 31 reti
: [[Valentino Mazzola]] ([[Serie A 1947-1948|1947/48]])<ref name="Ormezzano">{{Cita|Ormezzano|pag. 161}}.</ref>: 25 reti
Riga 339 ⟶ 341:
: [[Claudio Sala]]: [[Serie A 1976-1977|1976/77]]
: [[Renato Zaccarelli]]: [[Serie A 1985-1986|1985/86]]
*'''[[Gran Galà del calcio AIC]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/12/15/gran-gala-aic-premiata-tanta-juventus_05515c1d-40c9-4dfc-a3fc-2fb19cd44f99.html|titolo=Gran Galà Aic: premiata tanta Juventus}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiorno.it/milano/sport/calcio/foto/gala-calcio-premiati-1.1574146|titolo=Gran Galà del calcio: ecco la squadra ideale top 11 della Serie A 2015|urlmorto=sì}}</ref>: 3'''
** [[Squadra dell'anno AIC]]
*: [[Matteo Darmian]]: [[Serie A 2013-2014|2013/14]]
Riga 346 ⟶ 348:
*'''[[Pallone Azzurro]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.goal.com/it/news/7133/qualificazioni-euro-2016/2015/01/01/7565082/pallone-azzurro-2014-%C3%A8-darmian-il-miglior-italiano-dellanno |titolo=Pallone Azzurro 2014, è Darmian il miglior italiano dell'anno}}</ref>''': 1
: [[Matteo Darmian]]: 2014
<small><sup>(*)</sup> Trofeo istituito dalla rivista ''[[Guerin Sportivo]]'' dal [[1976]] al miglior calciatore della [[Serie A|Lega Calcio Serie A]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/italpoy.html |titolo=Premio "Guerin d'Oro" |editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation |data= |accesso=4 gennaio 2009}}</ref>.
</small>
 
== Riconoscimenti ==
Riga 361 ⟶ 362:
**'''A livello mondiale:'''
*# {{bandiera|SCO}} [[Denis Law]]
** '''A livello europeo<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori europei del XX secolo stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]]. Si veda anche {{cita web|lingua=en |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#eupoy |titolo=Europe - Player of the Century |editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation |data= |accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
*# {{bandiera|ITA}} [[Silvio Piola]]
*# {{bandiera|AUT}} [[Anton Polster]]
** '''A livello sudamericano<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori sudamericani del XX secolo stilata nel [[2000]] dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Si veda anche {{cita web|lingua=en |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#sampoy |titolo=South America - Player of the Century |editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation |data= |accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
*# {{bandiera|URY}} [[Enzo Francescoli|Enzo Francescoli Uriarte]]
** '''A livello africano<ref>Classifica dei 100 migliori calciatori sudamericani del XX secolo stilata nel [[2000]] dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Si veda anche {{cita web|lingua=en |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html#afpoy |titolo=Africa - Player of the Century |editore=Record Sport Soccer Statistics Foundation |data= |accesso=14 gennaio 2009}}</ref>:'''
*# {{bandiera|GHA}} [[Abédi Pelé|Abédi Ayew Pelé]]
*'''[[World Soccer|Calciatori del XX secolo World Soccer]] ***<ref>{{cita web |url=http://www.englandfootballonline.com/TeamHons/HonsWldSocPlyrsCent.html |titolo=World Soccer 100 Players of the Century |editore=englandfootballonline.com |lingua=en |accesso=11 dicembre 2009}}</ref>'''
Riga 372 ⟶ 373:
# {{bandiera|ITA}} [[Christian Vieri]]
 
<small><sup>(*)</sup> Selezione degli 125 migliori calciatori viventi pubblicata dalla [[FIFA]] nel [[2004]] in occasione del suo I Centenario di fondazione istituzionale.<br />
<sup>(**)</sup> Classifica dei 50 migliori calciatori del XX secolo stilata nel [[2000]] dall'[[IFFHS|Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio]].<br /></small>
<small>(***)</small> <small>Classifica dei 100 migliori calciatori del XX secolo stilata dalla [[rivista]] [[Inghilterra|inglese]] ''[[World Soccer]]'' nel dicembre 1999 in base ai voti espressi dai propri lettori.<br /></small>
 
==Il Torino e le Nazionali di calcio==
Riga 441 ⟶ 442:
:[[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]] - {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]
:[[Alessandro Grandoni]] - {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]
:[[Gennaro Scarlato]] - {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]
*{{simbolo|Silver Medal.svg|15}} '''[[Campionato europeo di calcio Under-21 1986|1986]]<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/10/25/under-21-torna-progna-tra-convocati-diretta.html|titolo=UNDER 21 Torna Progna tra i convocati}}</ref>'''
:[[Antonio Comi]] - {{Bandiera|ITA}} [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]