Seravezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m seravezza
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 35:
Seravezza fa parte della [[Versilia]] storica, unitamente ai comuni di: [[Forte dei Marmi]], [[Stazzema]] e [[Pietrasanta]]. Il suo territorio presenta una morfologia piuttosto varia: a est vi sono i rilievi delle [[Alpi Apuane]]; più ad ovest si trova la zona pedemontana comprendente le frazioni di Basati e Azzano. Il capoluogo Seravezza si trova incuneato in una piccola valle percorsa da due torrenti, il [[Serra (fiume)|Serra]] ed il [[Vezza (fiume)|Vezza]], discendenti dalle Alpi Apuane: unendosi, danno vita al fiume Versilia.
 
[[Categoria:Versilia]]
[[Categoria:Comuni della Versilia]]
Nel comune insistono alcune [[Cava (miniera)|cave]] di [[Marmo di Carrara|marmo]], criticate dal movimento [[No Cav]]. Marmo che costituisce comunque la principale attività economica del territorio del comune.
 
Riga 192 ⟶ 190:
 
=== Calcio ===
Squadra di calcio cittadina è il Seravezza Pozzi<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sienaclubfedelissimi.it/focus-sullavversario-il-seravezza.html|titolo=Focus sull'avversario: il Seravezza :: Siena Club Fedelissimi 1970|data=2024-10-04|accesso=2025-07-19}}</ref>, nato dopo una fusione tra il Seravezza e il Pozzi nel '68. Nella stagione 2016-17 è stato promosso in [[Serie D]], la quarta serie del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]], dove milita tutt'oratuttora. Nella stagione [[Serie D 2024-2025|2024-2025]] ha chiuso il campionato al 3°º posto dietro solo [[Unione Sportiva Livorno 1915|Livorno]] e [[Foligno Calcio|Foligno]], e ha vinto i [[Serie D 2024-2025 (gironi D-E-F)|play-off del girone.]]
 
== Note ==
Riga 218 ⟶ 216:
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Versilia]]
[[Categoria:Comuni della Versilia]]
[[Categoria:Seravezza| ]]